Infiniti mondi

… non è un sol mondo, una sola terra, un solo sole…
Giordano Bruno

Con queste parole il filosofo Giordano Bruno nel ‘500 ha traghettato l’umanità nel futuro aprendo a una nuova visione del mondo, alla pluralità di scenari, sguardi e punti di vista. Una pluralità che abbiamo voluto fare nostra per questa nuova stagione del Teatro Palladium, mettendo in dialogo, ancor di più quest’anno, le diverse discipline artistiche, in un’ottica tesa a eliminare i confini netti tra musica, teatro, cinema, danza e arti visive, come, del resto, sempre più il contemporaneo ci impone. Non c’è una singola disciplina artistica, o un singolo genere a fare da protagonista ma una ricchezza di proposte anche molto diverse tra loro.
Infiniti infatti sono i mondi che il teatro, per sua natura, costruisce e propone al nostro sguardo, al nostro sentire, al nostro spirito, così come molteplici siamo noi come esseri umani.
Il teatro è infine anche il luogo, non solo fisico, ma anche immateriale, in cui accade e ci si educa ad uno scambio reciproco tra questi mondi; uno scambio che crediamo essere generativo di ricchezza, prospettive, idee, strumenti per affrontare meglio il presente e prepararci al futuro.

Eventi conclusi

Giugno 2022

Sab - Sab
11 - 25

11 Giugno 2022 • h. 12.00 > 15.00

25 Giugno 2022 • h. 16.30 > 21.30

MHUF – LA MEMORIA HA UN FUTURO

Teatro Palladium

Concorso d’arte – Mostra - Convegno Progetto di ANFIM-Associazione nazionale famiglie italiane martiri...
Marzo 2022

Gio
31

Le parole non bastano

31 Marzo 2022 • h. 21.00 > 23.00

Andrea Tarabbia – Madrigale senza suono

Teatro Palladium

Presentazione del libro Madrigale senza suono (Bollati - Boringhieri) di Andrea Tarabbia (premio Campiello)....
Marzo 2022

Mer
30

Rome on the screen

30 Marzo 2022 • h. 21.00 > 23.00

Accattone

Teatro Palladium

Accattone di Pier Paolo Pasolini, 1961, 116’...
Marzo 2022

Gio
24

Le parole non bastano

24 Marzo 2022 • h. 20.00 > 22.00

Mariolina Venezia – Eccheccavolo

Teatro Palladium

Presentazione del libro Eccheccavolo (Einaudi) di Mariolina Venezia. musica: Giulia De Donno (arpa) voce recitante: Almerica Schiavo Ingresso gratuito...
Marzo 2022

Mer
23

Rome on the screen
Sei personaggi in cerca d'autore

23 Marzo 2022 • h. 20.00 > 22.00

Tu ridi

Teatro Palladium

Rome on the screen - IV appuntamento PIRANDELLO E ROMA Proiezione del film TU RIDI (1998, 99') di Paolo e Vittorio Taviani...
Marzo 2022

Gio
17

Le parole non bastano

17 Marzo 2022 • h. 20.00 > 22.00

Emanuela Fontana – Il respiro degli angeli

Teatro Palladium

Presentazione del libro Il respiro degli angeli (Mondadori) di Emanuela Venezia MUSICA: Mirabilis Harmonia VOCE RECITANTE: Claudia Casaglia DIALOGHI CON L’AUTRICE: Claudio Giovanardi...
Marzo 2022

Gio
10

Le parole non bastano

10 Marzo 2022 • h. 20.00 > 22.00

Massimo Zamboni – La trionferà

Teatro Palladium

Massimo Zamboni – canto, voce recitante, chitarra Cristiano Roversi – tastiera, stick, programmazioni...
Ottobre 2021

Gio
28

28 Ottobre 2021 • h. 12.00 > 21.00

Workshop nazionale della musica universitaria

Teatro Palladium

L’evento coinvolge gruppi musicali provenienti da atenei di diverse città italiane, che si alterneranno all’interno di un ricco programma, introdotto da docenti referenti delle rispettive università....
Ottobre 2021

Mer
27

27 Ottobre 2021 • h. 22.30

Festival Dantesco

Teatro Palladium

1° Festival Dantesco Universitario ‒ presentato dall’Associazione culturale Xenia e coprodotto dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium ‒ si terrà dal 22 al 27 ottobre 2021 Da venerdì 22 ottobre...

Ottobre 2021

Lun
25

25 Ottobre 2021 • h. 22.30

Quo Vadis?

Teatro Palladium

Evento realizzato nell’ambito del progetto “Quo Vadis a Roma” finanziato dal Ministro della Cultura, del Patrimonio Nazionale e dello Sport della Republica di Polonia nel quadro del programma “Cultura ispiratrice”,...