Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
    • Archivio
      • Stagione 2022/23
      • Stagione 2021/22
      • Stagione 2020/21
      • Audience revolution 2022
  • Programma
    • Vent’anni nel presente
    • Audience revolution
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Miur / MiC
      • Audience revolution 2022
      • Overground 2023
    • Rome on the screen
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Sei personaggi in cerca d’autore
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Overground
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
Menu
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
    • Archivio
      • Stagione 2022/23
      • Stagione 2021/22
      • Stagione 2020/21
      • Audience revolution 2022
  • Programma
    • Vent’anni nel presente
    • Audience revolution
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Miur / MiC
      • Audience revolution 2022
      • Overground 2023
    • Rome on the screen
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Sei personaggi in cerca d’autore
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Overground
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
Cerca
Close this search box.

Materia prima

In un periodo d’incertezza sulle forniture energetiche, il teatro, l’arte e la cultura sono probabilmente l’unica materia prima cui non possiamo davvero rinunciare: “materia prima” non solo per lo spirito, ma anche per la formazione e per la crescita individuale e collettiva. In questa prospettiva, coinvolgere gli spettatori – e in particolare le nuove generazioni – resta l’obiettivo principale della nuova stagione 2022/2023 del Teatro Palladium, lo storico teatro dell’Università Roma Tre situato nel cuore di Garbatella. In costante attività ed aperto alla sperimentazione, il Palladium esalta il valore della collaborazione e del network con enti, associazioni, festival, scuole e atenei, per offrire al pubblico proposte innovative, in movimento, ricercando stimoli e contenuti provenienti da tutto il territorio nazionale, e al tempo stesso saldando la connessione con l’VIII Municipio.

Scarica programma Materia prima

Eventi conclusi

Settembre 2023

Mer
27

27 Settembre - 2 Ottobre 2023 - 00.00

CALL | TIROCINIO CURRICULARE AL TEATRO PALLADIUM

Teatro Palladium

CALL APERTA TIROCINIO AL TEATRO PALLADIUM
Agosto 2023

Lun
21

21 Agosto 2023

CALL | Ventennale del Teatro Palladium – Università Roma Tre

Teatro Palladium

CALL APERTA PER LA RACCOLTA DI MATERIALE DOCUMENTARIO In occasione delle celebrazioni per i vent’anni del Teatro Palladium - Università Roma Tre, la Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, d’intesa con...
Luglio 2023

Ven
7

7 Luglio 2023 • h. 17.00 - 19.30

Fuori classe | università, scuola, teatro

Teatro G. D'Annunzio

Mercoledì 7 giugno alle ore 17.30 presso il Teatro Comunale G. D’Annunzio di Latina si terrà l’evento-spettacolo conclusivo del progetto FUORICLASSE, ideato e promosso dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium in collaborazione...
Luglio 2023

Ven
7

7 Luglio 2023 • h. 17.00 - 19.30

Fuori classe | università, scuola, teatro

Teatro G. D'Annunzio

Mercoledì 7 giugno alle ore 17.30 presso il Teatro Comunale G. D’Annunzio di Latina si terrà l’evento-spettacolo conclusivo del progetto FUORICLASSE, ideato e promosso dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium in collaborazione...
Maggio 2023

Lun
29

Sound for silents

29 Maggio 2023 • h. 17.00

La souriante madame Beudet e La glace à trois faces

Teatro Palladium

Lunedì 29 maggio ore 17.00 proiezione dei film La souriante madame Beudet (Germaine Dulac, 1923, 38’) e La glace à trois faces (Jean Epstein, 1927, 38’), sonorizzazione dal vivo Roma...
Maggio 2023

Lun - Mar
29 - 30

29 Maggio 2023 • h. 09.00 - 18.00

30 Maggio 2023 • h. 10.00 - 13.00

30 Maggio 2023 • h. 22.30

Cher ami! Storie di un incontro

Teatro Palladium

Mediamente Cerami, dipartimento di studi umanistici "Cher ami! Storie di un incontro" con Nicola Piovani, Sandro e Giovanni Veronesi: racconti e letture in musica Proiezione del film "Tutti al mare"...
Maggio 2023

Dom
28

28 Maggio 2023 • h. 18.00

Die Walküre

Teatro Palladium

Die Walküre, R. Wagner: La Valkiria, primo atto, esecuzione in forma di concerto Charles- Isaac Denys, Siegmund, Martina Parravano, Sieglinde, Yongheng Dong, Hundig, Roma Tre Orchestra, Sieva Borzak, direttore.
Maggio 2023

Sab
27

Overground

27 Maggio 2023 • h. 21.30 - 23.00

Il berretto a sonagli

Teatro Palladium

IL CIRCO DELL’APPARENZA” adattamento del “IL BERRETTO A SONAGLI” di Luigi Pirandello riscrittura di: Andrea Ciccolini, Marco Tempéra REGIA: MARCO TEMPERA Aiuto regia: Marta Sanetti. Cast: Elena Giovannini, Leonardo A....
Maggio 2023

Sab
27

Overground

27 Maggio 2023 • h. 19.30 - 20.30

Tutte le persone vive

Teatro Palladium

Agata abita in una casa in campagna, potrebbe essere passato un bel po’ di tempo dall’ultima volta che ha visto molte persone insieme. Una mattina di primavera si sveglia e...
Maggio 2023

Sab
27

Overground

27 Maggio 2023 • h. 17.00 - 18.00

L’isolachenonc’è

Teatro Palladium

L'Isolachenoncé riprende i personaggi diJ . M . Barrie e li trasporta in uno scantinato del locale notturno “L’isolachenoncé” dove il suo proprietario, Capitan Uncino, ha nascosto Peter Pan dopo...
Maggio 2023

Ven
26

Overground

26 Maggio 2023 • h. 21.30 - 22.30

Suck my iperuranio

Teatro Palladium

Una stand-up comedy triste, ironica, potenzialmente straziante, di e con Giovanni Onorato con la collaborazione di Margherita Franceschi, aiuto drammaturgia Teodora Grano, musiche di Adriano Mainolfi , consulenza disegno luci Martin...
Maggio 2023

Ven
26

Overground

26 Maggio 2023 • h. 18.30 - 20.00

È solo un buco nell’acqua

Teatro Palladium

Un non vedente e il suo accompagnatore parlano di massimi sistemi passeggiando, ai margini della civiltà, in quella che sembrerebbe essere una discarica. Ecco, in realtà a parlare è perlopiù...
Maggio 2023

Ven
26

Overground

26 Maggio 2023 • h. 18.30 - 20.00

Resisti Mattè

Teatro Palladium

Roma, 1943. In una San Lorenzo bombardata e stremata dall’occupazione tedesca, Margherita, figlia degli antifascisti Gaspare e Angela, scalpita per poter scendere in strada a combattere al fianco di Matteo,...
Maggio 2023

Gio
25

Overground

25 Maggio 2023 • h. 21.30 - 23.00

Acarnesi secondo il Gruppo della Creta

Teatro Palladium

Aristofane con la sua ironia tragica e parossistica tratta negli Acarnesi uno dei grandi temi che caratterizza tutta la sua opera: la pace. Tema ad oggi maledettamente attuale. In Acarnesi...
Maggio 2023

Gio
25

Overground

25 Maggio 2023 • h. 20.00 - 21.00

Tutto e niente

Teatro Palladium

Un aereo per la Sicilia, per tornare qualche giorno a trovare i genitori. Un treno per l’aeroporto che va nella direzione sbagliata, come fa la vita qualche volta. Una corsa...
Maggio 2023

Gio
25

Overground

25 Maggio 2023 • h. 18.00 - 18.30

Aridità

Teatro Palladium

25 maggio ore  18.15  Collettivo Overlimbs  - Aridità | ESSEREMATERIA con Giovanna Zanchetta e Bianca Macerini Papini (foto) Musiche di Rosario Bova - durata 20’
Maggio 2023

Mer
24

Overground

24 Maggio 2023 • h. 21.30 - 22.30

Axolotl

Teatro Palladium

“Oggi è il mio compleanno e vedo nero, vedo tutto nero” Un continuo divenire immaginato come una lenta risalta dopo un tuffo nell’acqua profonda, con il diritto, continuamente rivendicato, di...
Maggio 2023

Mer
24

Overground

24 - 19 Maggio 2023 • h. 19.00 - 20.30

Spartacu Strit Viù

Teatro Palladium

Un racconto drammaturgico questo di Spartacu Strit Viù, dove non esistono personaggi, ma solo storie universali, storie che accomunano i giovani e gli anziani, i classici e i moderni, il...
Maggio 2023

Mar
23

23 Maggio 2023 • h. 19.00 - 21.00

Il sale del ricordo | Herencias – scritture di memoria e identità e Teatro Nucleo

Teatro Palladium

2014 Città di Rosario, Argentina. Il Maggiore dell’Esercito Scunio, responsabile di sequestro, tortura e scomparsa di persone durante l’ultima dittatura civico-militare, già morto suicida, viene citato in un processo per...
Maggio 2023

Lun
22

Sound for silents

22 Maggio 2023 • h. 17.00

La Sirène des tropiques

Teatro Palladium

L’IMMAGINE FEMMINILE NEL CINEMA MUTO EUROPEO Il progetto è incentrato sul tema della rappresentazione dell’immagine femminile nel cinema d’autore europeo del periodo muto. L’obiettivo è quello di attivare nuove forme...
Maggio 2023

Ven - Sab
19 - 20

19 Maggio 2023 • h. 10.00 - 20.00

20 Maggio 2023 • h. 10.00 - 20.00

IMAGES OF MUSIC IN ROME: PAST AND PRESENT

Teatro Palladium

ICTM STUDY GROUP ON ICONOGRAPHY OF THE PERFORMING ARTS UNIVERSITÀ ROMA TRE —FONDAZIONE TEATRO PALLADIUM The 19 th Symposium of the ICTM Study Group on Iconography of the Performing Arts...
Maggio 2023

Gio
18

18 Maggio 2023 • h. 20.30 - 22.00

La grande musica tardo – romantica: Wagner e Dvorak

Teatro Palladium

R. Wagner: da “Tristano e Isotta”, Preludio e Morte di Isotta (versione per orchestra da camera di I. Farrington), A. Dvorak: Concerto per violoncello n. 2 in si minore op....
Maggio 2023

Gio
18

18 Maggio 2023 • h. 11.00 - 14.30

La paranza della bellezza | STORI3

Teatro Palladium

Presentazione della rivista in collaborazione con Luca Rosini (giornalista Rai) Laboratorio di reportage coordinato da Daniele Balicco (Università Roma3) STORI3 - La redazione incontra l'autore e i protagonisti del documentario.
Maggio 2023

Mer
17

17 Maggio 2023 • h. 20.30

Graveyards and Gardens | Caroline Shaw & Vanessa Goodman

Teatro Palladium

Graveyards and Gardens è una performance installativa collaborativa che è stata ideata, creata ed eseguita dalla compositrice Caroline Shaw e dalla coreografa Vanessa Goodman con il lighting design di James...
Maggio 2023

Sab
13

DAMS Music Festival

13 Maggio 2023 • h. 20.30 - 22.00

Storie di tarantismo in Sicilia

Teatro Palladium

Il DAMS Music Festival nasce per collegare l’ambito della formazione universitaria al mondo delle istituzioni culturali e delle professioni musicali, con un approccio trasversale e transdisciplinare che trova eco anche...
Maggio 2023

Sab
13

DAMS Music Festival

13 Maggio 2023 • h. 18.30 - 20.00

Percorsi musicali nell’isola di Giava Gamelan Gong Wisnu Wara

Teatro Palladium

Il DAMS Music Festival nasce per collegare l’ambito della formazione universitaria al mondo delle istituzioni culturali e delle professioni musicali, con un approccio trasversale e transdisciplinare che trova eco anche...
Maggio 2023

Sab
13

DAMS Music Festival

13 Maggio 2023 • h. 17.30 - 18.30

Le vie dei canti

Teatro Palladium

Il DAMS Music Festival nasce per collegare l’ambito della formazione universitaria al mondo delle istituzioni culturali e delle professioni musicali, con un approccio trasversale e transdisciplinare che trova eco anche...
Maggio 2023

Sab
13

DAMS Music Festival

13 Maggio 2023 • h. 17.00 - 17.30

Mille e una nota: echi di musica tradizionale persiana

Teatro Palladium

Il DAMS Music Festival nasce per collegare l’ambito della formazione universitaria al mondo delle istituzioni culturali e delle professioni musicali, con un approccio trasversale e transdisciplinare che trova eco anche...
Maggio 2023

Sab
13

DAMS Music Festival

13 Maggio 2023 • h. 16.00 - 17.00

 I confini tra classico e popolare oggi

Teatro Palladium

Il DAMS Music Festival nasce per collegare l’ambito della formazione universitaria al mondo delle istituzioni culturali e delle professioni musicali, con un approccio trasversale e transdisciplinare che trova eco anche...
Maggio 2023

Ven
12

DAMS Music Festival

12 Maggio 2023 • h. 21.00 - 22.30

Oltre i confini del reale, nei territori dell’assoluto – II

Teatro Palladium

Il DAMS Music Festival nasce per collegare l’ambito della formazione universitaria al mondo delle istituzioni culturali e delle professioni musicali, con un approccio trasversale e transdisciplinare che trova eco anche...
Maggio 2023

Ven
12

DAMS Music Festival

12 Maggio 2023 • h. 19.00 - 20.00

Oltre i confini del reale, nei territori dell’assoluto – I

Teatro Palladium

Il DAMS Music Festival nasce per collegare l’ambito della formazione universitaria al mondo delle istituzioni culturali e delle professioni musicali, con un approccio trasversale e transdisciplinare che trova eco anche...
Maggio 2023

Ven
12

DAMS Music Festival

12 Maggio 2023 • h. 17.00 - 19.00

Oltre i confini dell’ascolto: nuove modalità della fruizione musicale

Teatro Palladium

Il DAMS Music Festival nasce per collegare l’ambito della formazione universitaria al mondo delle istituzioni culturali e delle professioni musicali, con un approccio trasversale e transdisciplinare che trova eco anche...
Maggio 2023

Gio
11

DAMS Music Festival

11 Maggio 2023 • h. 20.00 - 21.30

Fabrizio Bosso incontra Roma Tre Jazz Band

Teatro Palladium

Il DAMS Music Festival nasce per collegare l’ambito della formazione universitaria al mondo delle istituzioni culturali e delle professioni musicali, con un approccio trasversale e transdisciplinare che trova eco anche...
Maggio 2023

Gio
11

DAMS Music Festival

11 Maggio 2023 • h. 17.30 - 19.00

Musiche hip-hop e cinema: oltre il confine tra culture e linguaggi espressivi

Teatro Palladium

Il DAMS Music Festival nasce per collegare l’ambito della formazione universitaria al mondo delle istituzioni culturali e delle professioni musicali, con un approccio trasversale e transdisciplinare che trova eco anche...
Maggio 2023

Gio
11

DAMS Music Festival

11 Maggio 2023 • h. 16.00 - 17.30

Il suono e l’immagine nella cultura digitale

Teatro Palladium

Il DAMS Music Festival nasce per collegare l’ambito della formazione universitaria al mondo delle istituzioni culturali e delle professioni musicali, con un approccio trasversale e transdisciplinare che trova eco anche...
Maggio 2023

Mer
10

DAMS Music Festival

10 Maggio 2023 • h. 21.00 - 22.30

Stetson University Chamber Orchestra

Teatro Palladium

Il DAMS Music Festival nasce per collegare l’ambito della formazione universitaria al mondo delle istituzioni culturali e delle professioni musicali, con un approccio trasversale e transdisciplinare che trova eco anche...
Maggio 2023

Mer
10

DAMS Music Festival

10 Maggio 2023 • h. 17.00 - 19.00

Sound Listening and Resonance – Lecture Performance

Teatro Palladium

Il DAMS Music Festival nasce per collegare l’ambito della formazione universitaria al mondo delle istituzioni culturali e delle professioni musicali, con un approccio trasversale e transdisciplinare che trova eco anche...
Maggio 2023

Mer
10

DAMS Music Festival

10 Maggio 2023 • h. 16.30 - 17.00

Le luci della conoscenza. Il teatro come esperienza scientifica

Teatro Palladium

Il DAMS Music Festival nasce per collegare l’ambito della formazione universitaria al mondo delle istituzioni culturali e delle professioni musicali, con un approccio trasversale e transdisciplinare che trova eco anche...
Maggio 2023

Mer
10

DAMS Music Festival

10 Maggio 2023 • h. 11.00 - 15.30

Progetto NEUMI, Indagine sulle attività musicali di Terza Missione negli atenei italiani

Teatro Palladium

Il DAMS Music Festival nasce per collegare l’ambito della formazione universitaria al mondo delle istituzioni culturali e delle professioni musicali, con un approccio trasversale e transdisciplinare che trova eco anche...
Maggio 2023

Mar
9

DAMS Music Festival

9 Maggio 2023 • h. 21.00

Sogno (ma forse no)

Teatro Palladium

Opera in un atto di Sandro Cappelletto e Matteo D’Amico, tratta dall’omonima commedia di Luigi Pirandello. Musica Matteo D’Amico, regia Denis Krief, direttore Fabio Maestri.
Maggio 2023

Mar
9

DAMS Music Festival

9 Maggio 2023 • h. 18.30 - 20.00

Dal testo al suono. Parola e musica nel teatro musicale contemporaneo

Teatro Palladium

Il DAMS Music Festival nasce per collegare l’ambito della formazione universitaria al mondo delle istituzioni culturali e delle professioni musicali, con un approccio trasversale e transdisciplinare che trova eco anche...
Maggio 2023

Mar
9

DAMS Music Festival

9 Maggio 2023 • h. 18.00 - 18.30

Inaugurazione del festival

Teatro Palladium

Il DAMS Music Festival nasce per collegare l’ambito della formazione universitaria al mondo delle istituzioni culturali e delle professioni musicali, con un approccio trasversale e transdisciplinare che trova eco anche...
Maggio 2023

Dom
7

7 Maggio 2023 • h. 18.00

13° Festival Dantesco

Teatro Palladium

Associazione culturale Xenia presenta 13° Festival Dantesco, Serata finale. - Concorso universitario, in collaborazione con Fondazione Roma Tre Teatro Palladium e con DAMS e DSU dell'Università degli Studi Roma Tre...
Maggio 2023

Sab
6

6 Maggio 2023 • h. 20.30

Canzoni tra Petrarca e Boccaccio un viaggio tra letteratura e musica

Teatro Palladium

ELEONORA CARDELLINI CON MAURIZIO FIORILLA E DARIO PISANO Canzoni tra Petrarca e Boccaccio: un viaggio tra letteratura e musica.
Maggio 2023

Ven
5

Sound for silents

5 Maggio 2023 • h. 17.00

Asphalt

Teatro Palladium

Venerdì 5 maggio ore 17.00 proiezione del film Asphalt (Joe May, 1929, 90’), presentazione critica a cura di Lorenzo Marmo.
Maggio 2023

Mer
3

3 Maggio 2023 • h. 19.00

186 gradini | Herencias – scritture di memoria e identità

Teatro Palladium

Molti dei repubblicani spagnoli partiti per l’esilio nel 1939, in fuga dalla repressione franchista, furono internati nei campi di concentramento francesi e, spesso, si arruolarono come volontari nell'esercito francese. Quando...
Maggio 2023

Mar
2

Sound for silents

2 Maggio 2023 • h. 17.00

Il fuoco

Teatro Palladium

 Martedì 2 maggio ore 17.00 proiezione musicata del film Il fuoco (Giovanni Pastrone, 1915,50’) con sonorizzazione dal vivo Roma Tre Jazz Band e presentazione critica a cura di Arianna Vergari.
Aprile 2023

Ven
28

28 Aprile 2023 • h. 20.00

Il Brasile a Garbatella: Juliano Abramovay incontra BRIZA

Teatro Palladium

Un progetto pilota che mira a sviluppare le nuove audience attraverso l'incontro con il variegato patrimonio musicale della World Music, promuovendo la diversità delle culture sonore, delle lingue e delle...
Aprile 2023

Gio
27

27 Aprile 2023 • h. 18.00

Le affinità elettive | Dialoghi tra scienza e musica  

Teatro Palladium

Giovedì 27 aprile, alle ore 18.00, si terrà al Teatro Palladium dell’Università Roma Tre l’evento Le affinità elettive - Dialoghi tra scienza e musica, realizzato nell’ambito del progetto "Le luci...
Aprile 2023

Lun
24

24 Aprile 2023 • h. 21.00

Favole di Libertà – Ceccarelli | FESTA DELLA RESISTENZA

Teatro Palladium

In occasione della Festa della Liberazione, proponiamo Favole di Libertà, una narrazione musicale basata sulle fiabe scritte da Gramsci mentre era in carcere, come sorta di momento di pausa e...
Aprile 2023

Dom - Mar
23 - 25

23 Aprile 2023 • h. 11.30 - 23.30

24 Aprile 2023 • h. 11.30 - 23.30

25 Aprile 2023 • h. 11.30 - 23.30

FESTA DELLA RESISTENZA

Teatro Palladium

In programma numerosi eventi tra storia, memoria, letteratura, cinema, musica e teatro per ricordare e condividere i valori della Resistenza italiana L’obiettivo è far conoscere in modo più approfondito una...
Aprile 2023

Ven
21

21 Aprile 2023 • h. 19.30

In Girum imus nocte et consumimur igni | Aldes

Teatro Palladium

Uno scabro bianco e nero e una musica ipnotica sono l'ambiente nel quale si inanellano le micro narrazioni di questo peripatetico spettacolo notturno a cavallo fra cinema, danza e teatro....
Aprile 2023

Gio
20

20 Aprile 2023 • h. 19.30

Amalia Hall suona Elgar: il concerto per violino

Teatro Palladium

Concerto per violino: "Froissart" Overture op. 19, Concerto per violino in si minore op. 61. Amalia Hall, violino - Roma Tre Orchestra - Sieva Borzak, direttore.
Aprile 2023

Mer
19

19 Aprile 2023 • h. 14.30 - 22.00

VII Giornata di studio | Le Musiciste | Antiche origini e Mecenatismo | Dalla parte delle cattive. Cinque storie necessarie… e una coda

Teatro Palladium

La storia delle musiciste ci rivela un’identità sociale assente dalla storiografia musicale europea. Molte donne furono invece protagoniste, autorevoli professioniste e attente testimoni della società musicale a loro contemporanea. Se...
Aprile 2023

Lun
17

17 Aprile 2023 • h. 18.00

Il can che dorme | Herencias – scritture di memoria e identità

Teatro Palladium

Perros en danza è il risultato di una felice ibridazione di fonti testimoniali e rielaborazione poetica del passato, fatta di storia e intrastorie, vecchie canzoni e musica contemporanea, dove il...
Aprile 2023

Lun
17

17 Aprile 2023 • h. 18.00

L’architetto e l’orologiaio | Herencias – scritture di memoria e identità

Teatro Palladium

Da anni, un vecchio orologiaio si occupa della manutenzione della torre dell’orologio dell’edificio più emblematico di Madrid, la antica Real Casa de Correos di Puerta del Sol, oggi sede del...
Aprile 2023

Sab - Dom
15 - 16

15 Aprile 2023 • h. 19.30

16 Aprile 2023 • h. 18.00

I Macbeth

Teatro Palladium

Traduzione e riduzione dal Macbeth di William Shakespeare di Francesco Niccolini Drammaturgia Enzo Vetrano, Stefano Randisi, Giovanni Moschella, Raffaella D'Avella e Francesco Niccolini con Enzo Vetrano, Stefano Randisi, Giovanni Moschella...
Aprile 2023

Gio
13

13 Aprile 2023 • h. 19.30

Un viaggio a Vienna con Jan Latham-Koenig

Teatro Palladium

La Vienna a cavallo tra Settecento e Ottocento è stata la culla di quella che oggi comunemente chiamiamo musica “classica”. I suoi esponenti principali furono Haydn, Mozart e il primo...
Aprile 2023

Mer
5

Le parole non bastano

5 Aprile 2023 • h. 18.00 - 20.00

La sorella di Mozart

Teatro Palladium

Le parole non bastano, libri in dialogo con la musica a cura di Luca Aversano e Mariolina Venezia. La sorella di Mozart, Rita Charbonnier (Marcos y Marcos, 2022) musica: Emanuele...
Aprile 2023

Mar
4

4 Aprile 2023 • h. 17.00

Omissis. Graziella De Palo, una storia italiana | Ascolti. I podcast di Radio Rai a Roma Tre

Teatro Palladium

I podcast di RadioRai a Roma Tre, "Omissis. Graziella De Palo, una storia italiana" di e con Loredana Lipperini. In collaborazione con Radio Tre mediapartnership Raiplaysound.
Marzo 2023

Ven
31

31 Marzo 2023 • h. 19.30

Los perros – Led Silhouette | If you were a man – Spellbound Contemporary Ballet

Teatro Palladium

I nativi digitali stanno assistendo a uno scenario instabile e convulso che pone loro (e noi) di fronte a un processo di disumanizzazione e isolamento, che trova la soluzione più...
Marzo 2023

Mer
29

Le parole non bastano

29 Marzo 2023 • h. 18.00 - 20.00

Il commissario Ricciardi in musica e parole

Teatro Palladium

Le parole non bastano, libri in dialogo con la musica a cura di Luca Aversano e Mariolina Venezia. Il commissario Ricciardi in musica e parole, da Passione a Caminito. Un...
Marzo 2023

Mar
28

28 Marzo 2023 • h. 17.00 - 19.00

Automatica-mente L’intelligenza artificiale nelle nostre vite | Ascolti. I podcast di Radio Rai a Roma Tre

Teatro Palladium

I podcast di RadioRai a Roma Tre, "Automatica-mente L'intelligenza artificiale nelle nostre vite", con Luca De Biase. mediapartnership Raiplaysound.
Marzo 2023

Mar
28

28 Marzo 2023 • h. 16.30 - 21.00

Luciano Berio e la multimedialità

Teatro Palladium

Luciano Berio e la multimedialità. Seminario didattico – Proiezione video – Giornata di studi a Roma, 10-11 marzo 2023. Fondazione Roma Tre Teatro Palladium – Auditorium Parco della Musica. Enti...
Marzo 2023

Sab - Dom
25 - 26

25 Marzo 2023 • h. 19.30

26 Marzo 2023 • h. 17.00

Il Cappotto

Teatro Palladium

Una produzione di Cantiere Obraz | Teatro dell'Elce | Teatro Solare in collaborazione con Postop Teatro. Il cappotto da N. V. Gogol drammaturgia e regia Alessio Bergamo con Angelica Azzellini,...
Marzo 2023

Mar
21

21 Marzo 2023 • h. 17.00

Io ero il milanese | Ascolti. I podcast di Radio Rai a Roma Tre

Teatro Palladium

I podcast di RadioRai a Roma Tre, "Io ero il milanese" con Mauro Pescio. In collaborazione con Radio Tre mediapartnership Raiplaysound.
Marzo 2023

Mer
15

Le parole non bastano

15 Marzo 2023 • h. 18.00 - 20.00

Ricordati di Bach

Teatro Palladium

Le parole non bastano, libri in dialogo con la musica a cura di Luca Aversano e Mariolina Venezia. Ricordati di Bach, Alice Cappagli (Einaudi, 2020), musica: Giulia Sanguinetti (violoncello), dialoghi...
Marzo 2023

Mar
14

14 Marzo 2023 • h. 17.00

Virgo, L’universo si fa suono | Ascolti, i podcast di Radio Rai a Roma Tre

Teatro Palladium

I podcast di RadioRai a Roma Tre, "Virgo l'Universo si fa suono" di e con Raffaele Passerini. In collaborazione con Radio Tre mediapartnership Raiplaysound.
Marzo 2023

Sab - Dom
11 - 12

11 Marzo 2023 • h. 19.30

12 Marzo 2023 • h. 17.00

7-14-21-28 Rezza-Mastrella

Teatro Palladium

Di Flavia Mastrella, Antonio Rezza con Antonio Rezza e con Ivan Bellavista. Civiltà numeriche a confronto. La sconfitta definitiva del significato. Malesseri in doppia cifra che si moltiplicano fino a...
Marzo 2023

Gio
9

9 Marzo 2023 • h. 19.30

Una stella danzante

Teatro Palladium

M. Ravel: Ma Mère l'Oye (versione per orchestra da camera di Iain Farrington) con la coreografia di Leonardo Maietto. Danzatori VIVO Center Roma, Roma Tre Orchestra, Sieva Borzak, direttore.
Marzo 2023

Mer
8

8 Marzo 2023 • h. 19.30

Dystopia | Poyo Rojo

Teatro Palladium

Uno spettacolo che è stato immaginato lungo le strade, negli aeroporti, nelle stazioni, nelle camere d’albergo. Due giornalisti di un programma di informazione televisivo, brillanti e amichevoli, parlano di un...
Marzo 2023

Mar
7

7 Marzo 2023 • h. 19.30

Un Poyo Rojo | Poyo Rojo

Teatro Palladium

Uno spettacolo esplosivo, che unisce comicità e commozione, combinando teatro, danza e acrobatica e che ha superato le 1400 repliche in diversi continenti. Nello spogliatoio di una palestra due uomini...
Marzo 2023

Sab - Dom
4 - 5

4 Marzo 2023 • h. 19.30

5 Marzo 2023 • h. 17.00

Amleto Take Away

Teatro Palladium

Uno spettacolo di e con Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari. Musiche di Davide Berardi e Bruno Galeone, luci di Luca Diani, produzione Compagnia Berardi Casolari / Teatro dell’Elfo con il...
Marzo 2023

Mer
1

Le parole non bastano

1 Marzo 2023 • h. 18.00 - 20.00

Un uomo solo

Teatro Palladium

Un uomo solo parole e musica intorno alle ultime ore di Luigi Tenco Reading musicale tratto dal romanzo omonimo di Antonio Iovane
Febbraio 2023

Mar
28

28 Febbraio 2023 • h. 17.00

Lo strumento è la mia casa | Ascolti. I podcast di Radio Rai a Roma Tre

Teatro Palladium

I podcast di RadioRai a Roma Tre, "Lo strumento è la mia casa" con Valerio Corzani e Giovanna Famulari. In collaborazione con Radio Tre mediapartnership Raiplaysound.
Febbraio 2023

Ven
24

24 Febbraio 2023 • h. 19.30

Disallineato

Teatro Palladium

Magma06 presenta in prima nazionale l'autore franco-algerino Hakim Djaziri portando in scena "Disallineato" sotto la regia di Valentina Favella che si è curata anche della traduzione dell'opera stessa. Lo spettacolo...
Febbraio 2023

Ven
10

10 Febbraio 2023 • h. 19.30

Satiri | Compagnia Virgilio Sieni

Teatro Palladium

Satiri è la nuova produzione della Compagnia Virgilio Sieni che vede in scena i due danzatori Jari Boldrini e Maurizio Giunti accompagnati dalla musica di Johann Sebastian Bach eseguita dal...
Febbraio 2023

Gio
2

2 Febbraio 2023 • h. 20.30

Andreeva – Gabidzashvili: The Mozart Gala

Teatro Palladium

Un ricco Gala dedicato al grande Salisburghese con due prestigiosi ospiti internazionali, per la prima volta sul palco di Roma Tre Orchestra.
Gennaio 2023

Mar
24

24 Gennaio 2023 • h. 19.30

La Prima di Mahler

Teatro Palladium

Roma Tre Orchestra LA PRIMA DI MAHLER G. Mahler: Sinfonia n. 1 (nella versione per orchestra da camera di I. Farrington) Pietro Borgonovo, direttore.
Gennaio 2023

Ven
20

20 Gennaio 2023 • h. 19.30

Doppelgänger | Compagnia Abbondanza/Bertoni

Teatro Palladium

Il doppio, la dualità come differenza, l’opposto che dà origine al mistero: questo lavoro parla e dà forma soprattutto all’incontro tra i corpi dei due interpreti, Francesco Mastrocinque, attore con...
Gennaio 2023

Mer - Gio
18 - 19

18 Gennaio 2023 • h. 19.30

19 Gennaio 2023 • h. 19.30

Ippolito | La chambre magique & Conservatorio di Frosinone.

Teatro Palladium

Ippolito di Euripide nella nuova traduzione dal greco di Michele Napolitano, con la regia di Michele Suozzo. Ippolito è la prima tragedia pervenutaci sulla passione di Fedra per il figliastro...
Gennaio 2023

Mar
10

10 Gennaio 2023 • h. 19.30

Nothing | Balletto Civile

Teatro Palladium

Il nuovo spettacolo di Michela Lucenti e Balletto Civile, tratto da Re Lear di William Shakespeare, che nelle mani del collettivo si trasforma in una drammaturgia coreografica ficcante, spigolosa, capace...
Gennaio 2023

Gio
5

5 Gennaio 2023 • h. 19.30

La nona di Beethoven

Teatro Palladium

Roma Tre Orchestra v. Beethoven: Sinfonia n. 9 in re minore op. 125 International Oper Choir, Sieva Borzak, direttore
Dicembre 2022

Lun - Mar
19 - 20

19 Dicembre 2022 • h. 20.00

20 Dicembre 2022 • h. 20.00

Vestiti della vostra pelle

Teatro Palladium

Vestiti della vostra pelle è un atelier creativo, realizzato in collaborazione con Sapienza CREA-Nuovo Teatro Ateneo, Università di Roma Sapienza e Fondazione Teatro Palladium dell’Università di Roma Tre e PERIFERIE...
Dicembre 2022

Dom
18

Audience revolution

18 Dicembre 2022 • h. 18.00

Dall’altra parte | 2+2=?

Teatro Palladium

Putéca Celidonia
Dicembre 2022

Sab
17

17 Dicembre 2022 • h. 19.30

Premio Movie to music

Teatro Palladium

Realizzato con il contributo del MiC - Direzione Generale Cinema e Audiovisivo ideazione Luca Aversano e Giandomenico Celata, direzione artistica Claudia Casella.
Dicembre 2022

Mer
14

14 Dicembre 2022 • h. 14.00

Luciano Bianciardi

Teatro Palladium

Saluto di apertura: Miguel Gotor, assessore alla cultura di Roma Capitale Amedeo Ciaccheri, presidente Municipio Roma VIII Luca Aversano, presidente Fondazione Teatro PalladiumProiezione: de "La Vita Agra" Testimonianze: Francesco Lizzani,...
Dicembre 2022

Lun
12

12 Dicembre 2022 • h. 19.30

Elegia D’Amore

Teatro Palladium

Elegia D'Amore di e con Isabel Russinova, Claudia Portale, accompagnate dalle meravigliose note della flautista Alessandra Prozzo, con la regia di Rodolfo Martinelli Carraresi.
Dicembre 2022

Dom
11

11 Dicembre 2022 • h. 17.00

Cosa vuoi che ne capiscano son bambini

Teatro Palladium

Margherita Vicario, tra le artiste  più eclettiche della nuova scena musicale italiana, porta in scena eccezionalmente  per i bambini di Sport Senza Frontiere il concerto Cosa vuoi che ne capiscano...
Dicembre 2022

Ven
9

9 Dicembre 2022 • h. 17.00

Infiniti mondi

Teatro Palladium

Progetto rivolto agli studenti degli istituti di istruzione superiore realizzato con il contributo della Regione Lazio a cura di Alessandra De Luca, Andrea Cosentino, Eva Grieco.
Dicembre 2022

Mar - Mer
6 - 7

6 Dicembre 2022 • h. 13.30 - 19.30

7 Dicembre 2022 • h. 08.30 - 20.00

Musica e Terza Missione | Profili, obiettivi e funzioni delle attività musicali universitarie

Teatro Palladium

Workshop Nazionale della Musica Universitaria e convegno Musica e Terza Missione realizzato con il contributo del MiC, in collaborazione con Associazione Docenti Universitari Italiani di musica.
Dicembre 2022

Lun
5

5 Dicembre 2022 • h. 19.30

Una rapsodia Ungherese

Teatro Palladium

Bartok: Divertimento per archi BB 118, SZ 113 Liszt: Malédiction, per pianoforte e orchestra d'archi, S 121 Liszt: Rapsodia spagnola, versione per pianoforte e orchestra d'archi a cura di V....
Dicembre 2022

Lun
5

5 Dicembre 2022 • h. 17.00

Lettura Clandestina / Flautissimo

Teatro Palladium

La solitudine del satiro, Prima romana di Ennio Flaiano in collaborazione con Bubba Music Ideazione a cura di Fabrizio Bentivoglio con Fabrizio Bentivoglio, Ferruccio Spinetti, contrabbasso.
Novembre 2022

Mer
30

30 Novembre - 3 Dicembre 2022

PALLADIUM FILM FESTIVAL – CinemaOltre

Teatro Palladium

Dal 30 novembre al 3 dicembre si svolge al Teatro Palladium il “Palladium Film Festival/Cinemaoltre”. Il festival, nato in continuità con il “Roma Tre Film Festival”, è giunto alla 3a...
Novembre 2022

Lun
28

28 - 29 Novembre 2022 • h. 19.30

XXVIII Convegno Internazionale Pratiche produttive del cinema italiano 1949-1976

Teatro Palladium

Proiezione del film: La battaglia di Algeri (G. Pontecorvo, 1966) – 121’ – proiezione in 35mm Alla presenza di: Paolo Musu, Luca Peretti, Enrico Carocci, Ivelise Perniola, Leonardo De Franceschi...
Novembre 2022

Dom
27

27 Novembre 2022 • h. 20.00

Voices from Czech Republic | Pink Samurai, The Story of Ferocious Wind di BURKICOM + Dis pla y di Jitka Čechová & Tereza Lenerová

Teatro Palladium

Il 26 e 27 Novembre alle 21.00 Orbita |Spellbound Centro di Produzione Nazionale della Danza dedica un focus alla scena della danza contemporanea della Repubblica Ceca ospitando sul palco del...
Novembre 2022

Sab
26

26 Novembre 2022 • h. 20.00

Voices from Czech Republic | Ever + Commander / Together Forever

Teatro Palladium

Il 26 e 27 Novembre alle 21.00 Orbita |Spellbound Centro di Produzione Nazionale della Danza dedica un focus alla scena della danza contemporanea della Repubblica Ceca ospitando sul palco del...
Novembre 2022

Ven
25

25 Novembre 2022 • h. 19.30

Africa

Teatro Palladium

Roma Tre Orchestra AFRICA! In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne Robin: Rondo in A Major (prima esecuzione assoluta, commissione di Roma Tre Orchestra) Shostakovich: Sinfonia da...
Novembre 2022

Mer
23

23 Novembre 2022 • h. 16.30

All eyez on me / Vite in musica IV ediz.

Teatro Palladium

Si conclude la IV edizione di Vite in musica, al teatro Palladium, con un biopic musicale dedicato alla complessa e travagliata figura di Tupac Shakur con il film All Eyez...
Novembre 2022

Sab
19

19 Novembre 2022 • h. 16.30

Dietro i candelabri / Vite in musica IV ediz.

Teatro Palladium

La IV edizione di Vite in musica, procede con il biopic musicale ispirato alla vita di Liberace, con il film Dietro i candelabri di Steven Soderbergh del 2013. L’ingresso è...
Novembre 2022

Ven
18

Audience revolution

18 Novembre 2022 • h. 20.30

Essere o non essere

Teatro Palladium

Teatro Koreja in collaborazione con Babilonia Teatri
Novembre 2022

Gio
17

17 Novembre 2022 • h. 18.00

Warum

Teatro Palladium

concerto organizzato dall’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma in collaborazione con la Comunità Ebraica di Roma e la Scuola di Musica di Fiesole Luca Lombardi: Warum (“Perché?”, brano...
Novembre 2022

Mer
16

16 Novembre 2022 • h. 19.30

Piano Gala

Teatro Palladium

In collaborazione con Associazione Chopin Roma Gala conclusivo del Rome International Piano Competition, concerto dei vincitori (XXXI edizione) Roma Tre Orchestra, Pawel Gorajski, direttore.
Novembre 2022

Lun
14

14 Novembre 2022 • h. 18.30

Pasolini e la musica a 100 anni dalla nascita / Nuova Consonanza

Teatro Palladium

Ore 20.30 concerto *prima esecuzione assoluta* Testi di Pier Paolo Pasolini, Alda Caiello voce, Freon Ensemble, Paolo Montin clarinetto e clarinetto basso, Massimo Bartoletti tromba, flicorno e direzione, Stefano Cardi...
Novembre 2022

Dom
13

13 Novembre 2022 • h. 19.30

Carmina Nuptialia / Nuova consonanza

Teatro Palladium

Nell’ambito del 59° Festival di Nuova Consonanza, un melologo in cinque quadri su testi di Gaio Valerio Catullo. Testo e progetto a cura di Enrico Marocchini, Fausto Sebastiani (1962) Hymen...
Novembre 2022

Ven
11

11 Novembre 2022 • h. 19.30

Phoenix

Teatro Palladium

Roberto Prosseda, pianoforte, Massimiliano Caldi, direttore
Novembre 2022

Gio
10

10 Novembre 2022 • h. 20.00

Concerto sinfonico dell’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma

Teatro Palladium

L’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma diretta da Carlo Donadio, si esibirà al Teatro Palladium dell’Università Roma Tre, nel primo di una serie di concerti sinfonici che vedranno protagonista il...
Novembre 2022

Mar
8

8 Novembre 2022 • h. 20.00

Pasolini, una storia romana / Flautissimo

Teatro Palladium

Pasolini, una storia romana (Prima a Roma) di Pierpaolo Pasolini  con Massimo Popolizio e Giovanna Famulari, violoncello
Novembre 2022

Lun
7

7 Novembre 2022 • h. 19.30

La poesia in friulano / Nuova consonanza

Teatro Palladium

*prima esecuzione assoluta* Testi di Pier Paolo Pasolini Trio Cassati, Rojc, D’Aronzo Federica Cassati contralto, Verena Rojc violino, Adele D’Aronzo pianoforte
Novembre 2022

Sab
5

5 Novembre 2022 • h. 19.30

Il quaderno di Sonia

Teatro Palladium

Con Sonia Bergamasco, musica di Fabrizio De Rossi Re al pianoforte con la partecipazione di Fabio Battistelli al clarinetto.
Novembre 2022

Sab
5

5 Novembre 2022 • h. 08.00 - 12.00

Filosofia in dialogo – World philosophy day 2022

Teatro Palladium

Per il World philosophy day del 2022 si terrà al teatro Palladium l'incontro "Filosofia in dialogo". Introdurrà il dottor Riccardo Chiaradonna e interverranno: Francesca Gambetti, Matteo Nucci, Mario De Caro,...
Novembre 2022

Ven
4

4 Novembre 2022 • h. 16.30

Respect / Vite in musica IV ediz.

Teatro Palladium

Prosegue la IV edizione di Vite in musica con il biopic musicale dedicato alla straordinaria vita della “Regina del Soul” Aretha Franklin con il film Respect di Liesl Tommy del...
Novembre 2022

Gio
3

3 Novembre 2022 • h. 15.30

La danza nei contesti educativi e sociali / Supernova

Teatro Palladium

Supernova è una rassegna di danza rivolta alle nuove generazioni che fa parte del più ampio progetto ORBITA, una mappatura delle realtà di punta della scena nazionale e internazionale della...
Novembre 2022

Gio - Gio
3 - 3

3 Novembre 2022 • h. 09.30

3 Novembre 2022 • h. 19.00

Romanzo d’infanzia / Supernova

Teatro Palladium

Romanzo d’infanzia è uno spettacolo inserito all’interno della rassegna di danza Supernova, rassegna rivolta alle nuove generazioni che fa parte del più ampio progetto Orbita. una mappatura delle realtà di...
Novembre 2022

Mer
2

2 Novembre 2022 • h. 08.30

Esercizi di fantastica / Supernova

Teatro Palladium

Esercizi di Fantastica è uno spettacolo inserito all’interno della rassegna di danza Supernova, rassegna rivolta alle nuove generazioni che fa parte del più ampio progetto Orbita. una mappatura delle realtà...
Ottobre 2022

Lun
31

31 Ottobre 2022 • h. 19.30

Teta Veleta / Nuova consonanza – RIMANDATO

Teatro Palladium

CONCERTO RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI. Nell’ambito della rassegna Speciale Pasolini di Nuova Consonanza, Teta Veleta, Viaggio nell’immaginario erotico della poetica di Pasolini. Nel tumultuoso diario giovanile Pagine involontarie, Pier...
Ottobre 2022

Sab - Dom
29 - 30

29 Ottobre 2022 • h. 15.30

30 Ottobre 2022 • h. 14.00

Musica da camera / Flautissimo

Teatro Palladium

15.00) Matvey Demin, Matteo Evangelisti, flauto. Paolo Totti, direttore. Marco Grisanti, pianoforte. Musiche di Bellini, Devienne, Frank. 17.00) Adriana Ferreira, Mario Bruno, flauto. Sara Matteo, pianoforte. Musiche di Platti, Jarrel,...
Ottobre 2022

Ven
28

28 Ottobre 2022 • h. 19.30

Tra la Carne e il Cielo, omaggio a Pier Paolo Pasolini

Teatro Palladium

Maurizio Baglini Project 2022: Tra la Carne e il Cielo, omaggio a Pier Paolo Pasolini A. Corghi: Tra la Carne e il Cielo D. Shostakovich: Concerto per pianoforte n. 1...
Ottobre 2022

Gio
27

27 Ottobre 2022 • h. 16.30

Stardust / Vite in musica IV ediz.

Teatro Palladium

IV edizione di Vite in musica apre le danze al teatro Palladium con il film Stardust, di Gabriel Range del 2020, sulla figura di David Bowie. L'ingresso è a titolo...
Ottobre 2022

Mer
26

Audience revolution

26 Ottobre 2022 • h. 20.30

Gianni

Teatro Palladium

Caroline Baglioni / Michelangelo Bellani
Ottobre 2022

Mar
25

25 Ottobre 2022 • h. 16.30

Camille Claudel / Le decime muse

Teatro Palladium

Terzo appuntamento a ingresso libero che si terrà alle ore 17.30 della rassegna “Le decime Muse. Donne artiste al cinema”. La serata sarà dedicata alla grande scultrice Camille Claudel, ripercorreremo...
Ottobre 2022

Lun
24

24 Ottobre 2022 • h. 19.30

Ierofania P.P.P. / Nuova Consonanza

Teatro Palladium

IEROFANIA P.P.P. Il senso musicale del sacro in Pasolini azione musicale per attori, ensemble, elettronica e proiezioni. Matteo Alì voce e testi, Elide Blind e Simone Tacconelli video-arte, Nicola Evangelisti...
Ottobre 2022

Dom
23

23 Ottobre 2022 • h. 17.00

L’avvelenatrice / Flautissimo

Teatro Palladium

La storia di un'assassina che, dopo una catena di delitti, si muove fra ulteriori seduzioni e rinnovati inganni, avvicinandosi anche all'idea di una possibile redenzione. Maria Paiato trasforma questo racconto,...
Ottobre 2022

Sab
22

Audience revolution

22 Ottobre 2022 • h. 20.30

Apocalisse Tascabile

Teatro Palladium

Niccolò Fettarappa / Lorenzo Guerrieri
Ottobre 2022

Sab
22

22 Ottobre 2022 • h. 19.30

Kill me if you can / Festa del cinema di Roma

Teatro Palladium

La diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma, conclude la sua permanenza al teatro Palladium con il film documentario "Kill me if you can" di Alex Infascelli, Italia, 2022,...
Ottobre 2022

Sab
22

22 Ottobre 2022 • h. 19.30

El caso Padilla / Festa del Cinema di Roma

Teatro Palladium

Il teatro Palladium è lieto di accogliere tra le sue mura, dal 17 ottobre al 22 ottobre, la diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma, continuando con El caso...
Ottobre 2022

Gio
20

20 Ottobre 2022 • h. 19.30

Ramona / Festa del Cinema di Roma

Teatro Palladium

Il teatro Palladium è lieto di accogliere tra le sue mura, dal 17 ottobre al 22 ottobre, la diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma, continuiamo con l'opera prima,...
Ottobre 2022

Gio
20

20 Ottobre 2022 • h. 16.00

30 con lode

Teatro Palladium

Presso il Teatro Palladium (piazza Bartolomeo Romano, 8), si terrà l’evento inaugurale delle Celebrazioni per il Trentennale di Roma Tre. Il programma prevede interventi istituzionali, performance musicali e presentazione del...
Ottobre 2022

Mer
19

19 Ottobre 2022 • h. 19.30

Alam / Festa del Cinema di Roma

Teatro Palladium

Il teatro Palladium è lieto di accogliere tra le sue mura, dal 17 ottobre al 22 ottobre, la diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma, con l'opera prima, "Alam"...
Ottobre 2022

Mer - Mer
19 - 19

19 Ottobre 2022 • h. 08.00

19 Ottobre 2022 • h. 09.30

19 Ottobre 2022 • h. 14.00

Gira Gira. Danza la vita. / Supernova

Teatro Palladium

Gira, gira. Danza la vita è uno spettacolo inserito all’interno della rassegna di danza Supernova, rassegna rivolta alle nuove generazioni che fa parte del più ampio progetto Orbita. una mappatura...
Ottobre 2022

Mar
18

18 Ottobre 2022 • h. 19.30

Life is (not) a game / Festa del Cinema di Roma

Teatro Palladium

 Il teatro Palladium è lieto di accogliere tra le sue mura, dal 17 ottobre al 22 ottobre, la diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma, continuando la manifestazione con...
Ottobre 2022

Mar - Mar
18 - 18

18 Ottobre 2022 • h. 08.30

18 Ottobre 2022 • h. 10.30

The wolf / Supernova

Teatro Palladium

The Wolf è uno spettacolo inserito all’interno della rassegna di danza Supernova, rassegna rivolta alle nuove generazioni che fa parte del più ampio progetto Orbita. una mappatura delle realtà di...
Ottobre 2022

Lun
17

17 Ottobre 2022 • h. 19.30

Bassifondi / Festa del cinema di Roma

Teatro Palladium

Il teatro Palladium è lieto di accogliere tra le sue mura, dal 17 ottobre al 22 ottobre, la diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma, esordendo con il film...
Ottobre 2022

Lun
17

17 Ottobre 2022 • h. 16.30

Portrait De La Jeune Fille En Feu / Le Decime muse

Teatro Palladium

Secondo appuntamento per la Rassegna “Le decime Muse. Donne artiste al cinema”, curata da Paola Besutti, Raffaella Morselli e Veronica Pravadelli, da un'idea di Luca Aversano, che valorizza in una...
Ottobre 2022

Ven - Sab
14 - 15

14 Ottobre 2022 • h. 13.30

15 Ottobre 2022 • h. 20.00

Pietro Nardini 1722 – 2022

Teatro Palladium

Manifestazione dedicata al tricentenario della nascita di Pietro Nardini 1722-2022, sostenuta dalla Direzione Generale Spettacolo del MiC e dedicata al celebre violinista e compositore settecentesco, con il concerto dell’Ensemble Aurora...
Ottobre 2022

Mar
11

11 Ottobre 2022 • h. 19.00

Comporre AudioVisioni

Teatro Palladium

Martedì 11 ottobre alle ore 20 si terrà uno speciale evento, ad ingresso libero, in memoria di ???????????????????? ???????????????????? ????????????????????????????: Comporre Audiovisioni. Docente di Roma Tre, curatore e teorico dell'intermedialità,...
Ottobre 2022

Lun
10

10 Ottobre 2022 • h. 16.30

Frida / Le Decime muse

Teatro Palladium

Per la rassegna cinematografica “???????? ???????????????????????? ????????????????. ???????????????????? ???????????????????????????? ???????? ????????????????????????” si terrà la proiezione ad ingresso libero del noto film ????????????????????, del regista ???????????????????? ????????????????????????. Vincitrice di due ????????????????????...
Ottobre 2022

Dom
2

2 Ottobre 2022 • h. 20.00

Pericles

Teatro Palladium

Swiss stage bards PERICLES D’apres/ nach/ after/ secondo William Shakespeare regia di Elisabeth Dutton - Università di Freiburg
Ottobre 2022

Dom
2

2 Ottobre 2022 • h. 17.00

Pasolini e la musica

Teatro Palladium

Progetto e cura di Silvana Cirillo intervengono: Silvana Cirillo, Piero Spila (critico cinematografico) piano Cristiana Pegoraro letture Melania Giglio video Mino La Franca Consulente artistico Claudio Crescentini
Settembre 2022

Ven - Sab
16 - 17

16 Settembre 2022 • h. 14.00

17 Settembre 2022 • h. 14.00

Eden

Teatro Palladium

Compagnia MK Nell'ambito di Orbita Spellbound | Centro di Produzione Nazionale della Danza
Settembre 2022

Gio
15

15 Settembre - 15 Ottobre 2022

Audience Revolution 2022
Call per studenti

Teatro Palladium