Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
    • Archivio
      • Stagione 2022/23
      • Stagione 2021/22
      • Stagione 2020/21
      • Audience revolution 2022
  • Programma
    • Vent’anni nel presente
    • Audience revolution
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Miur / MiC
      • Audience revolution 2022
      • Overground 2023
    • Rome on the screen
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Sei personaggi in cerca d’autore
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Overground
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
Menu
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
    • Archivio
      • Stagione 2022/23
      • Stagione 2021/22
      • Stagione 2020/21
      • Audience revolution 2022
  • Programma
    • Vent’anni nel presente
    • Audience revolution
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Miur / MiC
      • Audience revolution 2022
      • Overground 2023
    • Rome on the screen
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Sei personaggi in cerca d’autore
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Overground
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
Cerca
Close this search box.

Laboratori e incontri

Scarica programma Laboratori e incontri
Novembre 2023

Lun - Gio
27 - 21

27 Novembre 2023 • h. 18.15

4 Dicembre 2023 • h. 18.15

11 Dicembre 2023 • h. 18.15

18 Dicembre 2023 • h. 18.15

21 Dicembre 2023 • h. 18.15

Canti e musiche popolari del ciclo natalizio

Teatro Palladium

SEMINARI ONLINE Lunedì 27 novembre, ore 18.15 Canti e musiche popolari del ciclo natalizio negli studi etnomusicologici italiani Fulvia Caruso (Università di Pavia/Cremona), Serena Facci (Università di Roma Tor Vergata)...
CALLAS CANTATA_Sito
Dicembre 2023

Sab
9

9 Dicembre 2023

Concerti da camera per flauto | Flautissimo Festival

Teatro Palladium

Qual è il confine tra realtà e sogno? Nessun altro strumento meglio del flauto ha esplorato questo terreno, alla sua voce sono state affidate alcune delle pagine più belle della...
Silvia careddu
Dicembre 2023

Dom
10

10 Dicembre 2023

Concerti da camera per flauto | Flautissimo Festival

Teatro Palladium

Qual è il confine tra realtà e sogno? Nessun altro strumento meglio del flauto ha esplorato questo terreno, alla sua voce sono state affidate alcune delle pagine più belle della...
FERRUCCIO_SPINETTI
Marzo 2024

Mar
19

Dams music festival

19 - 24 Marzo 2024

DAMS Music Festival

Teatro Palladium

Un progetto della Fondazione Roma Tre Teatro Palladium e del DAMS dell’Università Roma Tre (Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo)  Ideazione e direzione Luca Aversano
FCS_527827_2_conversazionisuigradini

Eventi conclusi

Novembre 2023

Lun - Gio
27 - 21

27 Novembre 2023 • h. 18.15

4 Dicembre 2023 • h. 18.15

11 Dicembre 2023 • h. 18.15

18 Dicembre 2023 • h. 18.15

21 Dicembre 2023 • h. 18.15

Canti e musiche popolari del ciclo natalizio

Teatro Palladium

SEMINARI ONLINE Lunedì 27 novembre, ore 18.15 Canti e musiche popolari del ciclo natalizio negli studi etnomusicologici italiani Fulvia Caruso (Università di Pavia/Cremona), Serena Facci (Università di Roma Tor Vergata)...
Novembre 2023

Sab - Gio
18 - 23

18 Novembre 2023 • h. 15.00 - 21.30

19 Novembre 2023 • h. 16.00 - 22.00

20 Novembre 2023 • h. 15.00 - 21.20

21 Novembre 2023 • h. 15.00 - 21.30

22 Novembre 2023 • h. 15.00 - 21.40

23 Novembre 2023 • h. 15.00 - 21.30

PALLADIUM FILM FESTIVAL – CineMaOltre

Teatro Palladium

SABATO 18 NOVEMBRE 15.00 Corti dei Laboratori di Filmmaking del DAMS Roma Tre Incontro con Antonietta De Lillo, Francesco Crispino, Antonio Di Trapani, Lino Damiani 17.00 Come pecore in mezzo...
Novembre 2023

Lun
13

13 Novembre 2023 • h. 09.00 - 13.00

Filosofia in dialogo

Teatro Palladium

Ore 9.00 Saluti - Riccardo Chiaradonna, Paolo Pecere, Marco Piazza presenta Francesca Gambetti Ore 9.30 Organizzare il sapere, da Wikipedia a ChatGPT - Gino Roncaglia Ore 10.10 Filosofia, letteratura e...
Novembre 2023

Lun
6

6 Novembre 2023 • h. 09.00

Intelligenza Artificiale: istruzioni per l’uso

Teatro Palladium

PRENOTAZIONI Intelligenza Artificiale: istruzioni per l’uso Biglietti, Lun, 06 nov 2023 alle 09:00 | Eventbrite L’Intelligenza Artificiale è l’argomento del momento. Tutti ne parlano, tanti ne scrivono, ma c’è ancora...
Novembre 2023

Ven
3

3 Novembre 2023 • h. 15.15

ROMA, CHE NE FACCIAMO? UNA COSTITUENTE PER LA CITTÀ

Teatro Palladium

L’Associazione Roma Ricerca Roma organizza, per venerdì 3 novembre al TeatroPalladium, il primo confronto pubblico delle associazioni e dei comitati in vista di un dialogocostante fra cittadini e istituzioni sul...
Ottobre 2023

Sab
14

Progetti Territorio

14 Ottobre 2023 • h. 11.00 - 00.00

Presta una Pianta al Palladium

Teatro Palladium

per la costruzione di un giardino temporaneo di comunità 
Settembre 2023

Mer
27

27 Settembre - 2 Ottobre 2023 - 00.00

CALL | TIROCINIO CURRICULARE AL TEATRO PALLADIUM

Teatro Palladium

CALL APERTA TIROCINIO AL TEATRO PALLADIUM
Maggio 2023

Lun - Mar
29 - 30

29 Maggio 2023 • h. 09.00 - 18.00

30 Maggio 2023 • h. 10.00 - 13.00

30 Maggio 2023 • h. 22.30

Cher ami! Storie di un incontro

Teatro Palladium

Mediamente Cerami, dipartimento di studi umanistici "Cher ami! Storie di un incontro" con Nicola Piovani, Sandro e Giovanni Veronesi: racconti e letture in musica Proiezione del film "Tutti al mare"...
Maggio 2023

Ven - Sab
19 - 20

19 Maggio 2023 • h. 10.00 - 20.00

20 Maggio 2023 • h. 10.00 - 20.00

IMAGES OF MUSIC IN ROME: PAST AND PRESENT

Teatro Palladium

ICTM STUDY GROUP ON ICONOGRAPHY OF THE PERFORMING ARTS UNIVERSITÀ ROMA TRE —FONDAZIONE TEATRO PALLADIUM The 19 th Symposium of the ICTM Study Group on Iconography of the Performing Arts...
Maggio 2023

Gio
18

18 Maggio 2023 • h. 11.00 - 14.30

La paranza della bellezza | STORI3

Teatro Palladium

Presentazione della rivista in collaborazione con Luca Rosini (giornalista Rai) Laboratorio di reportage coordinato da Daniele Balicco (Università Roma3) STORI3 - La redazione incontra l'autore e i protagonisti del documentario.
Maggio 2023

Mar
9

DAMS Music Festival

9 Maggio 2023 • h. 18.00 - 18.30

Inaugurazione del festival

Teatro Palladium

Il DAMS Music Festival nasce per collegare l’ambito della formazione universitaria al mondo delle istituzioni culturali e delle professioni musicali, con un approccio trasversale e transdisciplinare che trova eco anche...
Maggio 2023

Dom
7

7 Maggio 2023 • h. 18.00

13° Festival Dantesco

Teatro Palladium

Associazione culturale Xenia presenta 13° Festival Dantesco, Serata finale. - Concorso universitario, in collaborazione con Fondazione Roma Tre Teatro Palladium e con DAMS e DSU dell'Università degli Studi Roma Tre...
Aprile 2023

Gio
27

27 Aprile 2023 • h. 18.00

Le affinità elettive | Dialoghi tra scienza e musica  

Teatro Palladium

Giovedì 27 aprile, alle ore 18.00, si terrà al Teatro Palladium dell’Università Roma Tre l’evento Le affinità elettive - Dialoghi tra scienza e musica, realizzato nell’ambito del progetto "Le luci...
Aprile 2023

Mer
19

19 Aprile 2023 • h. 14.30 - 22.00

VII Giornata di studio | Le Musiciste | Antiche origini e Mecenatismo | Dalla parte delle cattive. Cinque storie necessarie… e una coda

Teatro Palladium

La storia delle musiciste ci rivela un’identità sociale assente dalla storiografia musicale europea. Molte donne furono invece protagoniste, autorevoli professioniste e attente testimoni della società musicale a loro contemporanea. Se...
Aprile 2023

Mer
5

Le parole non bastano

5 Aprile 2023 • h. 18.00 - 20.00

La sorella di Mozart

Teatro Palladium

Le parole non bastano, libri in dialogo con la musica a cura di Luca Aversano e Mariolina Venezia. La sorella di Mozart, Rita Charbonnier (Marcos y Marcos, 2022) musica: Emanuele...
Marzo 2023

Mer
29

Le parole non bastano

29 Marzo 2023 • h. 18.00 - 20.00

Il commissario Ricciardi in musica e parole

Teatro Palladium

Le parole non bastano, libri in dialogo con la musica a cura di Luca Aversano e Mariolina Venezia. Il commissario Ricciardi in musica e parole, da Passione a Caminito. Un...
Marzo 2023

Mar
28

28 Marzo 2023 • h. 16.30 - 21.00

Luciano Berio e la multimedialità

Teatro Palladium

Luciano Berio e la multimedialità. Seminario didattico – Proiezione video – Giornata di studi a Roma, 10-11 marzo 2023. Fondazione Roma Tre Teatro Palladium – Auditorium Parco della Musica. Enti...
Marzo 2023

Mer
15

Le parole non bastano

15 Marzo 2023 • h. 18.00 - 20.00

Ricordati di Bach

Teatro Palladium

Le parole non bastano, libri in dialogo con la musica a cura di Luca Aversano e Mariolina Venezia. Ricordati di Bach, Alice Cappagli (Einaudi, 2020), musica: Giulia Sanguinetti (violoncello), dialoghi...
Marzo 2023

Mer
1

Le parole non bastano

1 Marzo 2023 • h. 18.00 - 20.00

Un uomo solo

Teatro Palladium

Un uomo solo parole e musica intorno alle ultime ore di Luigi Tenco Reading musicale tratto dal romanzo omonimo di Antonio Iovane
Dicembre 2022

Mer
14

14 Dicembre 2022 • h. 14.00

Luciano Bianciardi

Teatro Palladium

Saluto di apertura: Miguel Gotor, assessore alla cultura di Roma Capitale Amedeo Ciaccheri, presidente Municipio Roma VIII Luca Aversano, presidente Fondazione Teatro PalladiumProiezione: de "La Vita Agra" Testimonianze: Francesco Lizzani,...
Dicembre 2022

Ven
9

9 Dicembre 2022 • h. 17.00

Infiniti mondi

Teatro Palladium

Progetto rivolto agli studenti degli istituti di istruzione superiore realizzato con il contributo della Regione Lazio a cura di Alessandra De Luca, Andrea Cosentino, Eva Grieco.
Dicembre 2022

Mar - Mer
6 - 7

6 Dicembre 2022 • h. 13.30 - 19.30

7 Dicembre 2022 • h. 08.30 - 20.00

Musica e Terza Missione | Profili, obiettivi e funzioni delle attività musicali universitarie

Teatro Palladium

Workshop Nazionale della Musica Universitaria e convegno Musica e Terza Missione realizzato con il contributo del MiC, in collaborazione con Associazione Docenti Universitari Italiani di musica.
Novembre 2022

Lun
28

28 - 29 Novembre 2022 • h. 19.30

XXVIII Convegno Internazionale Pratiche produttive del cinema italiano 1949-1976

Teatro Palladium

Proiezione del film: La battaglia di Algeri (G. Pontecorvo, 1966) – 121’ – proiezione in 35mm Alla presenza di: Paolo Musu, Luca Peretti, Enrico Carocci, Ivelise Perniola, Leonardo De Franceschi...
Novembre 2022

Sab
5

5 Novembre 2022 • h. 08.00 - 12.00

Filosofia in dialogo – World philosophy day 2022

Teatro Palladium

Per il World philosophy day del 2022 si terrà al teatro Palladium l'incontro "Filosofia in dialogo". Introdurrà il dottor Riccardo Chiaradonna e interverranno: Francesca Gambetti, Matteo Nucci, Mario De Caro,...
Novembre 2022

Gio
3

3 Novembre 2022 • h. 15.30

La danza nei contesti educativi e sociali / Supernova

Teatro Palladium

Supernova è una rassegna di danza rivolta alle nuove generazioni che fa parte del più ampio progetto ORBITA, una mappatura delle realtà di punta della scena nazionale e internazionale della...
Ottobre 2022

Dom
2

2 Ottobre 2022 • h. 17.00

Pasolini e la musica

Teatro Palladium

Progetto e cura di Silvana Cirillo intervengono: Silvana Cirillo, Piero Spila (critico cinematografico) piano Cristiana Pegoraro letture Melania Giglio video Mino La Franca Consulente artistico Claudio Crescentini
Giugno 2022

Sab - Sab
11 - 25

11 Giugno 2022 • h. 12.00 - 15.00

25 Giugno 2022 • h. 16.30 - 21.30

MHUF – LA MEMORIA HA UN FUTURO

Teatro Palladium

Concorso d’arte – Mostra - Convegno Progetto di ANFIM-Associazione nazionale famiglie italiane martiri
Giugno 2022

Mar
7

7 Giugno 2022 • h. 22.00

Un’ora nella vita di Stefan Zweig

Teatro Palladium

Un’ora nella vita di Stefan Zweig di Antonio Tabares traduzione Simone Trecca con Massimo Wertmüller, Elisa Di Eusanio, Sebastiano Gavasso regia Ferdinando Ceriani
Marzo 2022

Gio
31

Le parole non bastano

31 Marzo 2022 • h. 21.00 - 23.00

Andrea Tarabbia – Madrigale senza suono

Teatro Palladium

Presentazione del libro Madrigale senza suono (Bollati - Boringhieri) di Andrea Tarabbia (premio Campiello).
Marzo 2022

Gio
24

Le parole non bastano

24 Marzo 2022 • h. 20.00 - 22.00

Mariolina Venezia – Eccheccavolo

Teatro Palladium

Presentazione del libro Eccheccavolo (Einaudi) di Mariolina Venezia.  musica: Giulia De Donno (arpa) voce recitante: Almerica Schiavo Ingresso gratuito
Marzo 2022

Gio
17

Le parole non bastano

17 Marzo 2022 • h. 20.00 - 22.00

Emanuela Fontana – Il respiro degli angeli

Teatro Palladium

Presentazione del libro Il respiro degli angeli (Mondadori) di Emanuela Venezia MUSICA: Mirabilis Harmonia VOCE RECITANTE: Claudia Casaglia DIALOGHI CON L’AUTRICE: Claudio Giovanardi
Marzo 2022

Gio
10

Le parole non bastano

10 Marzo 2022 • h. 20.00 - 22.00

Massimo Zamboni – La trionferà

Teatro Palladium

Massimo Zamboni – canto, voce recitante, chitarra Cristiano Roversi – tastiera, stick, programmazioni
Settembre 2021

Ven
24

24 Settembre 2021 • h. 13.00

Conferenza stampa di presentazione della stagione autunnale

Teatro Palladium

Infiniti Mondi Intervengono Luca Pietromarchi, Rettore dell'Università degli Studi Roma Tre Pasquale Basilicata, Direttore Generale dell'Università degli Studi Roma Tre Luca Aversano, Presidente della Fondazione Roma Tre Teatro Palladium Insieme...
Maggio 2016

Dom
15

15 Maggio 2016

Musica e Architettura- Locandina

Teatro Palladium

Musica e Architettura: Lezione concerto sugli spazi teatrali del primo Seicento. -Locandina
Settembre 2009

Sab
12

12 - 14 Settembre 2009

Festa d’Africa VIII Edizione-Locandina

Teatro Palladium

Storie di Mondi Possibili-Africa Tre serate per raccontare storie di cambiamento sociale in Africa
Dicembre 2008

Ven
12

12 Dicembre 2008 • h. 18.30

Memorie Interrotte-Locandina

Teatro Palladium

Autobiografia di Jose Limon con la partecipazione di Paola Saluzzi con Rosella Battisti introduce Donatella Bertozzi
Dicembre 2008

Gio
4

4 Dicembre 2008 • h. 09.00 - 14.00

Viaggio nella Costituzione italiana-Locandina

Teatro Palladium

1948-2008 Le ragioni di un viaggio nella costituzione italiana Introduce: Andrea Catarci Intervengono: Alfonso Celotto, Raffaello Sestini, Giulietta Ottaviano, Giulio Bacosi, Massimo Rendina, Andrea Gianfagna, Ferdinando Imposimato
Settembre 2008

Gio
11

11 Settembre - 18 Ottobre 2008

Saturazioni-Locandina

Teatro Palladium

Ideazione e programmazione a cura di Michelangelo Lupone, compositore Laura Bianchini, compositrice Lorenzo Seno, fisico Maria Giovanna Musso, sociologa
Maggio 2008

Ven
23

23 Maggio - 1 Giugno 2008

Teatri di vetro-Locandina

Teatro Palladium

Andrea Cosentino, Armonie e dissonanze, Beatrice Magalotti, Biancofango, Cannella Puccianti...
Gennaio 2008

Sab - Dom
26 - 27

26 Gennaio 2008 • h. 16.00 - 00.00

27 - 28 Gennaio 2008 • h. 16.00 - 00.00

L’occidente visto dai media arabi-Locandina

Teatro Palladium

La tv araba come non l'abbiamo mai vista. Incontri e proiezioni su come il mondo arabo vede l'Occidente dagli schermi tv
Novembre 2007

Mar
20

20 Novembre 2007 • h. 17.00

La Turchia in Europa. Oggi e domani-Locandina

Teatro Palladium

Interventi: Marco Ansaldo - Repubblica Khaled Fouad Allam - Parlamentare PD Fabrizio Grifasi - Fondazione Romaeuropa Luigi Moccia - Università Roma 3 Emanuele Novazio - La Stampa Mario Rosso -...

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006