Privacy Policy

/ Home » Privacy Policy

INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 GDPR 2016/679

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, desidero informarLa che i dati personali forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui la Fondazione Roma Tre Teatro Palladium è tenuta.

Si rende altresì noto quanto segue:

Titolare del trattamento
• Il Titolare del trattamento è la Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, in persona del suo legale rappresentante pro tempore, con sede legale sita in Piazza Bartolomeo Romano, 8 – Roma.


Finalità del trattamento

  • I dati personali forniti potranno formare oggetto di trattamento per le finalità connesse agli eventi culturali della Fondazione Roma Tre Teatro Palladium.
    Nello specifico, i dati forniti saranno utilizzati per per la pubblicazione di cataloghi o volumi, per eventuali divulgazioni pubblicitarie della stessa e per gli eventi ad essa collegati. In presenza di esplicito consenso sarà inoltre possibile inviarLe materiale pubblicitario relativo ad eventi successivi e/o ad essa correlati ed anche ogni informazione si ritenga utile agli scopi suddetti. Resta inteso che sarà possibile opporsi all’invio di e-mail in qualsiasi momento, scrivendo a staff.spettacolo@teatropalladium.it.
  • I Suoi dati, infine, potranno essere utilizzati a fini commerciali e/o promozionali per attività di direct marketing.

Conferimento dei dati, rifiuto e revoca

  • Il conferimento dei Suoi dati personali è facoltativo per le finalità commerciali (punto 2.3) e l’eventuale rifiuto di prestare tale consenso non ha conseguenze.
    Modalità di trattamento e conservazione
  • Il trattamento sarà svolto in forma analogica (cartacea) e digitale (a mezzo strumenti informatici), nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679 in materia di misure di sicurezza, ad opera del Titolare e/o di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dagli art. 29 GDPR 2016/679; nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 GDPR 2016/679, previo rilascio di consenso libero ed esplicito espresso in calce alla presente informativa, i Suoi dati personali saranno trattati e conservati per il tempo necessario al il conseguimento delle finalità per le quali sono conferiti e, comunque, per il periodo di tempo previsto dalla legge.

Ambito di comunicazione e diffusione

  • Dietro Suo specifico consenso, i dati raccolti – anche tramite riprese fotografiche, audio e video – potranno essere inseriti nei principali canali di comunicazione e diffusione e pubblicati nel sito web della Fondazione Roma Tre Teatro Palladium ed all’interno dei social media per le finalità inerenti alle manifestazioni tenute dalla Fondazione stessa e indicate al punto 2.
  • I Suoi dati, inoltre, potranno essere comunicati ad enti pubblici e/o soggetti privati e/o aziende interessate che operano nel settore in cui la Fondazione svolge la sua prevalente attività.

Trasferimento dei dati personali

  • I Suoi dati non verranno trasferiti in Stati membri dell’Unione Europea né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea; ove se ne presentasse l’esigenza il Titolare Le chiederà di formulare un esplicito consenso.
    Categorie particolari di dati personali
  • Ai sensi degli articoli 9 e 10 del Regolamento UE 2016/679, Lei potrebbe fornire dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” (ex “dati sensibili”), cioè quei dati che rivelano l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco la persona, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale, dati riguardanti condanne penali, reati o misure di sicurezza. Tali dati potranno essere trattati solo previo Suo libero ed esplicito consenso, manifestato in forma scritta in calce alla presente informativa.
  • Esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione
  • Si comunica che non si adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del Regolamento UE 679/2016.

Diritti dell’interessato

In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Reg. UE 2016/679, il diritto di:

  • chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
  • ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
  • chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali;
  • ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
  • ottenere la limitazione del trattamento;
  • ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
  • opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
  • opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
  • revocare il consenso in qualsiasi momento (ancorché la revoca renderà impossibile la partecipazione al concorso), senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
  • proporre reclamo a un’autorità di controllo.
  • I diritti di cui alle lettere da a. a j. sono esercitabili attraverso richiesta scritta inviata al seguente indirizzo di posta elettronica dedicato: staff.spettacolo@teatropalladium.it it al titolare.