Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Atlanti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
      • Edizione 2025/26
      • Edizione 2024/25
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Atlanti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
      • Edizione 2025/26
      • Edizione 2024/25
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti

Materia prima

Scarica programma Materia prima

In un periodo d’incertezza sulle forniture energetiche, il teatro, l’arte e la cultura sono probabilmente l’unica materia prima cui non possiamo davvero rinunciare: “materia prima” non solo per lo spirito, ma anche per la formazione e per la crescita individuale e collettiva. In questa prospettiva, coinvolgere gli spettatori – e in particolare le nuove generazioni – resta l’obiettivo principale della nuova stagione 2022/2023 del Teatro Palladium, lo storico teatro dell’Università Roma Tre situato nel cuore di Garbatella. In costante attività ed aperto alla sperimentazione, il Palladium esalta il valore della collaborazione e del network con enti, associazioni, festival, scuole e atenei, per offrire al pubblico proposte innovative, in movimento, ricercando stimoli e contenuti provenienti da tutto il territorio nazionale, e al tempo stesso saldando la connessione con l’VIII Municipio.

Rassegna stampa
Settembre 2022

Gio - Sab
15 - 15

15 Settembre > 15 Ottobre 2022

Audience Revolution 2022
Call per studenti

Teatro Palladium

Call aperta x Review Lab Torna anche quest'anno il laboratorio GRATUITO di critica teatrale a cura di Antonio Audino al Teatro Palladium! Antonio Audino, critico teatrale del quotidiano Il Sole...
image
Settembre 2022

Ven - Sab
16 - 17

16 Settembre 2022 • h. 14.00

17 Settembre 2022 • h. 14.00

Eden

Teatro Palladium

Compagnia MK Nell'ambito di Orbita Spellbound | Centro di Produzione Nazionale della Danza
image
Ottobre 2022

Dom
2

2 Ottobre 2022 • h. 17.00

Pasolini e la musica

Teatro Palladium

Progetto e cura di Silvana Cirillo intervengono: Silvana Cirillo, Piero Spila (critico cinematografico) piano Cristiana Pegoraro letture Melania Giglio video Mino La Franca Consulente artistico Claudio Crescentini
image
Ottobre 2022

Dom
2

2 Ottobre 2022 • h. 20.00

Pericles

Teatro Palladium

Swiss stage bards PERICLES D’apres/ nach/ after/ secondo William Shakespeare regia di Elisabeth Dutton - Università di Freiburg
image
Ottobre 2022

Lun
10

10 Ottobre 2022 • h. 16.30

Frida / Le Decime muse

Teatro Palladium

Per la rassegna cinematografica “???????? ???????????????????????? ????????????????. ???????????????????? ???????????????????????????? ???????? ????????????????????????” si terrà la proiezione ad ingresso libero del noto film ????????????????????, del regista ???????????????????? ????????????????????????. Vincitrice di due ????????????????????...
image
Ottobre 2022

Mar
11

11 Ottobre 2022 • h. 19.00

Comporre AudioVisioni

Teatro Palladium

Martedì 11 ottobre alle ore 20 si terrà uno speciale evento, ad ingresso libero, in memoria di ???????????????????? ???????????????????? ????????????????????????????: Comporre Audiovisioni. Docente di Roma Tre, curatore e teorico dell'intermedialità,...
image
Ottobre 2022

Ven - Sab
14 - 15

14 Ottobre 2022 • h. 13.30

15 Ottobre 2022 • h. 20.00

Pietro Nardini 1722 – 2022

Teatro Palladium

Manifestazione dedicata al tricentenario della nascita di Pietro Nardini 1722-2022, sostenuta dalla Direzione Generale Spettacolo del MiC e dedicata al celebre violinista e compositore settecentesco, con il concerto dell’Ensemble Aurora...
image
Ottobre 2022

Lun
17

17 Ottobre 2022 • h. 16.30

Portrait De La Jeune Fille En Feu / Le Decime muse

Teatro Palladium

Secondo appuntamento per la Rassegna “Le decime Muse. Donne artiste al cinema”, curata da Paola Besutti, Raffaella Morselli e Veronica Pravadelli, da un'idea di Luca Aversano, che valorizza in una...
image
Ottobre 2022

Lun
17

Festa del cinema di Roma

17 Ottobre 2022 • h. 19.30

Bassifondi

Teatro Palladium

Il teatro Palladium è lieto di accogliere tra le sue mura, dal 17 ottobre al 22 ottobre, la diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma, esordendo con il film...
image
Ottobre 2022

Mar - Mar
18 - 18

Supernova

18 Ottobre 2022 • h. 08.30

18 Ottobre 2022 • h. 10.30

The wolf

Teatro Palladium

The Wolf è uno spettacolo inserito all’interno della rassegna di danza Supernova, rassegna rivolta alle nuove generazioni che fa parte del più ampio progetto Orbita. una mappatura delle realtà di...
image
1 2 … 15 Next »

Eventi conclusi

Settembre 2023

Mer - Lun
27 - 2

27 Settembre > 2 Ottobre 2023 h. 00.00

CALL | TIROCINIO CURRICULARE AL TEATRO PALLADIUM

Teatro Palladium

CALL APERTA TIROCINIO AL TEATRO PALLADIUM
Agosto 2023

Lun
21

21 Agosto 2023

CALL | Ventennale del Teatro Palladium – Università Roma Tre

Teatro Palladium

CALL APERTA PER LA RACCOLTA DI MATERIALE DOCUMENTARIO In occasione delle celebrazioni per i vent’anni del Teatro Palladium - Università Roma Tre, la Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, d’intesa con...
Luglio 2023

Ven
7

7 Luglio 2023 • h. 17.00 > 19.30

Fuori classe | università, scuola, teatro

Teatro G. D'Annunzio

Mercoledì 7 giugno alle ore 17.30 presso il Teatro Comunale G. D’Annunzio di Latina si terrà l’evento-spettacolo conclusivo del progetto FUORICLASSE, ideato e promosso dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium in collaborazione...
Luglio 2023

Ven
7

7 Luglio 2023 • h. 17.00 > 19.30

Fuori classe | università, scuola, teatro

Teatro G. D'Annunzio

Mercoledì 7 giugno alle ore 17.30 presso il Teatro Comunale G. D’Annunzio di Latina si terrà l’evento-spettacolo conclusivo del progetto FUORICLASSE, ideato e promosso dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium in collaborazione...
Maggio 2023

Lun
29

Sound for silents

29 Maggio 2023 • h. 17.00

La souriante madame Beudet e La glace à trois faces

Teatro Palladium

Lunedì 29 maggio ore 17.00 proiezione dei film La souriante madame Beudet (Germaine Dulac, 1923, 38’) e La glace à trois faces (Jean Epstein, 1927, 38’), sonorizzazione dal vivo Roma...
Maggio 2023

Lun - Mar
29 - 30

29 Maggio 2023 • h. 09.00 > 18.00

30 Maggio 2023 • h. 10.00 > 13.00

30 Maggio 2023 • h. 22.30

Cher ami! Storie di un incontro

Teatro Palladium

Mediamente Cerami, dipartimento di studi umanistici "Cher ami! Storie di un incontro" con Nicola Piovani, Sandro e Giovanni Veronesi: racconti e letture in musica Proiezione del film "Tutti al mare"...
Maggio 2023

Dom
28

28 Maggio 2023 • h. 18.00

Die Walküre

Teatro Palladium

Die Walküre, R. Wagner: La Valkiria, primo atto, esecuzione in forma di concerto Charles- Isaac Denys, Siegmund, Martina Parravano, Sieglinde, Yongheng Dong, Hundig, Roma Tre Orchestra, Sieva Borzak, direttore.
Maggio 2023

Sab
27

Overground

27 Maggio 2023 • h. 21.30 > 23.00

Il berretto a sonagli

Teatro Palladium

IL CIRCO DELL’APPARENZA” adattamento del “IL BERRETTO A SONAGLI” di Luigi Pirandello riscrittura di: Andrea Ciccolini, Marco Tempéra REGIA: MARCO TEMPERA Aiuto regia: Marta Sanetti. Cast: Elena Giovannini, Leonardo A....
Maggio 2023

Sab
27

Overground

27 Maggio 2023 • h. 19.30 > 20.30

Tutte le persone vive

Teatro Palladium

Agata abita in una casa in campagna, potrebbe essere passato un bel po’ di tempo dall’ultima volta che ha visto molte persone insieme. Una mattina di primavera si sveglia e...
Maggio 2023

Sab
27

Overground

27 Maggio 2023 • h. 17.00 > 18.00

L’isolachenonc’è

Teatro Palladium

L'Isolachenoncé riprende i personaggi diJ . M . Barrie e li trasporta in uno scantinato del locale notturno “L’isolachenoncé” dove il suo proprietario, Capitan Uncino, ha nascosto Peter Pan dopo...
Maggio 2023

Ven
26

Overground

26 Maggio 2023 • h. 21.30 > 22.30

Suck my iperuranio

Teatro Palladium

Una stand-up comedy triste, ironica, potenzialmente straziante, di e con Giovanni Onorato con la collaborazione di Margherita Franceschi, aiuto drammaturgia Teodora Grano, musiche di Adriano Mainolfi , consulenza disegno luci Martin...
Maggio 2023

Ven
26

Overground

26 Maggio 2023 • h. 18.30 > 20.00

Resisti Mattè

Teatro Palladium

Roma, 1943. In una San Lorenzo bombardata e stremata dall’occupazione tedesca, Margherita, figlia degli antifascisti Gaspare e Angela, scalpita per poter scendere in strada a combattere al fianco di Matteo,...
Maggio 2023

Ven
26

Overground

26 Maggio 2023 • h. 18.30 > 20.00

È solo un buco nell’acqua

Teatro Palladium

Un non vedente e il suo accompagnatore parlano di massimi sistemi passeggiando, ai margini della civiltà, in quella che sembrerebbe essere una discarica. Ecco, in realtà a parlare è perlopiù...
Maggio 2023

Gio
25

Overground

25 Maggio 2023 • h. 21.30 > 23.00

Acarnesi secondo il Gruppo della Creta

Teatro Palladium

Aristofane con la sua ironia tragica e parossistica tratta negli Acarnesi uno dei grandi temi che caratterizza tutta la sua opera: la pace. Tema ad oggi maledettamente attuale. In Acarnesi...
Maggio 2023

Gio
25

Overground

25 Maggio 2023 • h. 20.00 > 21.00

Tutto e niente

Teatro Palladium

Un aereo per la Sicilia, per tornare qualche giorno a trovare i genitori. Un treno per l’aeroporto che va nella direzione sbagliata, come fa la vita qualche volta. Una corsa...
Maggio 2023

Gio
25

Overground

25 Maggio 2023 • h. 18.00 > 18.30

Aridità

Teatro Palladium

25 maggio ore  18.15  Collettivo Overlimbs  - Aridità | ESSEREMATERIA con Giovanna Zanchetta e Bianca Macerini Papini (foto) Musiche di Rosario Bova - durata 20’
Maggio 2023

Mer
24

Overground

24 Maggio 2023 • h. 21.30 > 22.30

Axolotl

Teatro Palladium

“Oggi è il mio compleanno e vedo nero, vedo tutto nero” Un continuo divenire immaginato come una lenta risalta dopo un tuffo nell’acqua profonda, con il diritto, continuamente rivendicato, di...
Maggio 2023

Mer - Ven
24 - 19

Overground

24 > 19 Maggio 2023 • h. 19.00 > 20.30

Spartacu Strit Viù

Teatro Palladium

Un racconto drammaturgico questo di Spartacu Strit Viù, dove non esistono personaggi, ma solo storie universali, storie che accomunano i giovani e gli anziani, i classici e i moderni, il...
Maggio 2023

Mar
23

Herencias 2023

23 Maggio 2023 • h. 19.00 > 21.00

Il sale del ricordo

Teatro Palladium

2014 Città di Rosario, Argentina. Il Maggiore dell’Esercito Scunio, responsabile di sequestro, tortura e scomparsa di persone durante l’ultima dittatura civico-militare, già morto suicida, viene citato in un processo per...
Maggio 2023

Lun
22

Sound for silents

22 Maggio 2023 • h. 17.00

La Sirène des tropiques

Teatro Palladium

L’IMMAGINE FEMMINILE NEL CINEMA MUTO EUROPEO Il progetto è incentrato sul tema della rappresentazione dell’immagine femminile nel cinema d’autore europeo del periodo muto. L’obiettivo è quello di attivare nuove forme...
1 2 … 8 Next »

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006