Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti

Roma Tre Jazz Band

Scarica programma Roma Tre Jazz Band

La Roma Tre Jazz Band è una formazione musicale studentesca dell’Università di Roma Tre, Nata in seno al corso di laurea in Discipline delle Art, della Musica e dello Spettacolo per iniziativa del prof. Luca Aversano. Attivo dal febbraio 2008, il gruppo si propone un duplice obiettivo: da una parte, offrire a tutti gli studenti interessati un’occasione di fare musica insieme; dall’altra, organizzare concerti e attività culturali ispirate al mondo del jazz, anche in collaborazione con docenti del DAMS, con istituzioni esterne e con gruppi musicali di altre università, italiane e straniere. Il gruppo, che si è esibito anche a fianco di solisti rinomati come Fabrizio Bosso, ha in repertorio brano di tutti i grandi interpreti della storia del jazz (da Ella Fitzgerald a Miles Davis e Louis Amstrong, fino ad arrivare a Jaco Pastorius e Burt Bacharach). In particolare, l’attività della Roma Tre Jazz Band si caratterizza per la volontà di non rinchiudersi in confini strettamente musicali, alla ricerca di un’interazione con altri contesti culturali (letteratura, poesia, teatro, danza, arti visive) e, allo stesso tempo, per l’impegno nella costruzione di un rapporto sia con studenti, docenti e strutture accademiche, sia con enti e istituzioni esterne operanti sul territorio romano.

Per partecipare alle attività della Roma Tre Jazz Band, che si riunisce in media una volta alla settimana in orario serale o tardo-pomeridiano, è necessario richiedere un’audizione, scrivendo una mail ai recapiti luca.aversano@uniroma3.it e  nicola.concettini@libero.it

Rassegna stampa

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006