Femmina infame

Storia di Caterina Medici bruciata come strega professa FONDAZIONE FLAVIO VESPASIANO Cesare Scarton, Regia Elena Bucci, protagonista Alessandro Bartolini, Riccardo Bedocchi, Filippo Marsili, Pietro Pasqualetti, attori Quartetto Faraualla: Lucrezia Loredana Savino, Gabriella Schiavone, Maria Stella Schiavone, Teresa Vallarella Ensemble Ars Ludi: Antonio Caggiano, Rodolfo Rossi, Gianluca Ruggeri prima assoluta In concomitanza con la Giornata della […]

La passione di stracci

liberamente ispirato a La ricotta di Pier Paolo Pasolini testo e regia Gigi Borruso con Gigi Borruso, Valeria D’aquila, Alessandra Guagliardito scene e costumi Valentina Console musiche Giacco Pojero, Nino Vetri, Louis Sclavis, Ryuki Sakamoto assistente alla regia Carla Carta foto di scena, Rossella Puccio una produzione MUSEO SOCIALE DANISINNI – Palermo Una pièce che […]

Demo-crac z y | 61 Festival di Nuova Consonanza

Melologo dall’omonima opera da camera per attrice, soprano, ensemble ed elettronicadrammaturgia e musiche di Carla Magnan, Carla Rebora e Roberta VaccaNuovo allestimento per il 61° Festival Daniela Marazita attricePatrizia Polia sopranoFreon EnsembleGiuseppe Pelura flauto, Paolo Montin clarinetto, Gianluca Russo chitarre, Caterina Bonoviolino, Matteo Scarpelli violoncello, Rodolfo Rossi percussioniStefano Cardi direttorePaola Campanini voce su elettronica  in collaborazione con […]

Una e una notte

Testo di Ennio Flaiano Con Maria Paiato “Una e una notte” è il titolo del breve romanzo (o lungo racconto) di Ennio Flaiano che       ha per protagonista Graziano, un giovane aspirante giornalista ma incorreggibile vitellone velleitario e sognatore, alle prese con una sorprendente, spaziale avventura amorosa. Sullo sfondo della Roma degli anni […]

La musica da camera

Se esiste uno strumento legato al sogno e alla gioia quello è proprio il flauto, e noi ripercorriamo questo cammino musicale attraverso una ricca letteratura che ha attraversato quattro secoli di storia della musica da camera. Come sempre portiamo in scena i migliori solisti del mondo, a cominciare da Emmanuel Pahud, solista dei Berliner Philharmoniker, […]

L’urlo di Roma – Voce e anima per Giuseppe Gioacchino Belli

L’urlo di Roma voce e anima per Giuseppe Gioachino Belli di e con Paola Minaccioni musiche eseguite dal vivo da Valerio Guaraldi, Claudio Giusti e Gianfranco Vozza a cura Teatro di Dioniso organizzazione e distribuzione Nicoletta Scrivo. L’Urlo di Roma è una serata dedicata alla lingua romana in cui si dà voce all’anima della capitale, attraverso […]

A ruota libera

Di e con Max Paiella La canzone è l’artefice principale della nostra cultura dove le liriche dei Pooh o di Cremonini sono ormai il nostro vocabolario più che i libri di Umberto Eco. Se la letteratura non riesce più a creare l’entusiasmo di un tempo le canzonette invece sono il nostro vero riferimento culturale, insieme […]

Razzia

“Razzia” è uno testo per il teatro ispirato al rastrellamento degli ebrei da Roma operato dai tedeschi il 16 ottobre 1943. Quel giorno la polizia tedesca arrestò più di 1200 persone, le concentrò in una caserma vicino a Regina Coeli e, dopo due giorni, ne deportarono 1022 verso Auschwitz. Ne tornarono 16.Il testo racconta l’episodio da più punti […]

Capolavori in miniatura

In collaborazione con Amici della Musica di Foligno L. v. Beethoven: Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore, op. 55 “Eroica” (versione ridotta per 11 strumenti a cura di Roma Tre Orchestra) S. Prokofiev: Sinfonia n. 1 in re maggiore, op. 25 “Sinfonia classica” (versione per 11 strumenti. Nuova commissione a cura di Matteo Rubini) […]

Dallapiccola e Nono incontrano Mozart: costruiamo una nuova tradizione

In collaborazione con GOG Giovine Orchestra Genovese W. A. Mozart: Sinfonia n. 25 in sol minore, K. 183 L. Nono: Canti per 13; Incontri per 24 strumenti L. Dallapiccola: Piccola musica notturna W. A. Mozart: Sinfonia n. 40 in sol minore, K. 550 Roma Tre Orchestra – Giovine Orchestra Genovese Pietro Borgonovo, direttore Roma Tre […]