Partono i progetti Metamorfosi – Progettare cultura nel mondo che cambia e R.E.T.E – Riuso, ecologia, tecnologia, empowerment nella gestione sostenibile degli eventi di spettacolo rivolti ad operatori, programmatori, compagnie, realtà imprenditoriali che lavorano nell’ambito delle performing arts e della musica e realizzati con il contributo della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura – INVESTIMENTO 3.3 – “Capacity building per gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde”!

I due progetti realizzati dalla rete Ecoritmi, costituita da Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, cooperativa Eticae-Stewardship in action e Margine Operativo, offrono alle piccole realtà imprenditoriali che si occupano di cultura percorsi di accompagnamento e accelerazione nell’ambito della progettazione culturale, con un occhio di riguardo alla transizione ecologica. 

Verranno attivati percorsi laboratoriali nell’ambito della responsabilità sociale d’impresa, sostenibilità, accountability, rendicontazione e impatto socio- ambientale, certificazione etica, sostenibilità, economia circolare. 

I progetti intendono inoltre creare una rete nazionale di soggetti attivi nella progettazione creativa nel campo delle arti performative e della musica, costruendo una comunità di pratiche nel settore culturale per lo sviluppo di programmazione culturale ad impatto zero sul territorio nazionale.

Laboratori, workshop,  momenti di formazione, confronto e scambio, di incontro e studio di buone pratiche ma anche, per le compagnie, residenze artistiche nei parchi urbani pubblici per implementare le possibilità di ricerca negli spazi verdi e contribuire alla loro rigenerazione e possibilità di sviluppo per fini culturali sostenibili. Alle compagnie selezionate verrà inoltre offerta la possibilità di testare il proprio lavoro all’interno del festival Attraversamenti Multipli realizzato da Margine Operativo.

Seguiteci per scoprire tutte le attività di Ecoritmi, prima fra queste la call nazionale che verrà lanciata nei prossimi giorni per partecipare gratuitamente al primo laboratorio di capacity building previsto dal progetto Metamorfosi!

Questa è l'intestazione
Marzo 2025

Sab
1

1 Marzo 2025 • h. 09.45 > 21.30

Musica sostenibile: ambiente, comunità, qualità della formazione

Teatro Palladium

PANEL 6STRUMENTI PER LA COMUNITÀ Introduce e modera Serena Facci, Università di Roma Tor Vergata Ore 09.45 > 11.15 Annalisa Spadolini, CNAPM La musica a scuola come elemento di inclusione...

Febbraio 2025

Ven
28

28 Febbraio 2025 • h. 09.45 > 21.00

Musica sostenibile: ambiente, comunità, qualità della formazione

Teatro Palladium

PANEL 3MUSICA E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE Introduce e modera Simone Caputo, Sapienza Università di Roma Ore 09.45 > 11.15 Giorgio Ruberti, Università di Napoli Federico II Ruoli e funzione della musica...

Febbraio 2025

Gio
27

27 Febbraio 2025 • h. 09.30 > 19.00

Musica sostenibile: ambiente, comunità, qualità della formazione

Teatro Palladium

Ore 9.30 > 10.30 Accoglienza e Registrazione dei Partecipanti Ore 10.00 > 10.30 Saluti istituzionaliMaya Vetri Assessorato alla Cultura di Roma CapitaleLuca Aversano Presidente ADUIM – Associazione fra Docenti Universitari...

Gennaio 2024

Mar
23

23 Gennaio h. 19.00 > 13 Febbraio 2024 h. 16.00

Open Call – Laboratorio gratuito per operatori, programmatori, compagnie, gestori di spazi

Teatro Palladium

Nuove Opportunità! E’ attiva la call nazionale per partecipare al laboratorio formativo gratuito sulla progettazione di eventi culturali sostenibili del progetto Metamorfosi! Il laboratorio, condotto dalle professioniste della cooperativa Eticae...