Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti

Flautissimo

Scarica programma Flautissimo
Rassegna stampa

Eventi conclusi

Dicembre 2022

Lun
5

5 Dicembre 2022 • h. 17.00

Lettura Clandestina

Teatro Palladium

La solitudine del satiro, Prima romana di Ennio Flaiano in collaborazione con Bubba Music Ideazione a cura di Fabrizio Bentivoglio con Fabrizio Bentivoglio, Ferruccio Spinetti, contrabbasso.
Novembre 2022

Mar
8

8 Novembre 2022 • h. 20.00

Pasolini, una storia romana

Teatro Palladium

Pasolini, una storia romana (Prima a Roma) di Pierpaolo Pasolini  con Massimo Popolizio e Giovanna Famulari, violoncello
Ottobre 2022

Sab - Dom
29 - 30

29 Ottobre 2022 • h. 15.30

30 Ottobre 2022 • h. 14.00

Musica da camera

Teatro Palladium

15.00) Matvey Demin, Matteo Evangelisti, flauto. Paolo Totti, direttore. Marco Grisanti, pianoforte. Musiche di Bellini, Devienne, Frank. 17.00) Adriana Ferreira, Mario Bruno, flauto. Sara Matteo, pianoforte. Musiche di Platti, Jarrel,...
Ottobre 2022

Dom
23

23 Ottobre 2022 • h. 17.00

L’avvelenatrice

Teatro Palladium

La storia di un'assassina che, dopo una catena di delitti, si muove fra ulteriori seduzioni e rinnovati inganni, avvicinandosi anche all'idea di una possibile redenzione. Maria Paiato trasforma questo racconto,...

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006