Palladium Film Festival | CineMaOltre

1 Dicembre 2024 • h. 14.00 > 21.30

14:00


Concorso Carta Bianca DAMS
Buona da morire di Cabiria Lizzi, Leonardo Moretti, Mattia Romagnoli – 8’
La tua musica di Loris Abrignani – 20’
Il tempo delle fragole di Saverio Marzullo – 7’
Love child di Pablo Traversa – 8’
La carezza di Raffaele Grasso – 13’

15:45

Fuori concorso

Il suono dell’ombra di Michele Picchi – 15′

Incontro con il regista

16:15


Premio Carta Bianca DAMS
Proiezione miglior cortometraggio e assegnazione Premio del pubblico e Premio Giovani (a cura dell’Istituto Cine-TV Roberto Rossellini)
Alla presenza di Clemente Sablone, della Vicepreside dell’Istituto Cine-TV Roberto Rossellini Cinzia Micocci e della Presidente di Giuria Deborah Farina
Presentano: Nicolas Bilchi, Francesco D’Asero, Martina Vita

17:15

Ci sedevamo sul tappo. Porto rotondo il borgo inventato di Anna Testa (2024) – 60’

Incontro con la regista

Presenta: Elio Ugenti

18:45


Milano calibro 9: le ore del destino
di Deborah Farina, 2022 – 52′


20:00


Saluti istituzionali del Presidente della Fondazione Roma Tre Teatro Palladium Riccardo Chiaradonna
Milano calibro 9 di Fernando Di Leo, 1972 – 102’
Restaurato in 4K a partire dai negativi scena e colonna messi a disposizione da Minerva Pictures e Rarovideo. Le lavorazioni sono state eseguite presso il CSC Digital Lab
Introduce il Conservatore del CSC – Cineteca Nazionale Steve Della Casa
A seguire incontro con Deborah Farina
Presenta: Matteo Santandrea


La proiezione di Milano calibro 9 nella versione restaurata dal CSC – Cineteca Nazionale  in collaborazione con Minerva Pictures e Rarovideo è parte del progetto A Season of Classic Films, un’iniziativa dell’Association des Cinémathèques Européennes (ACE) con il supporto del programma EU Creative Europe MEDIA


PALLADIUM FILM FESTIVAL – CineMaOltre

Responsabile scientifico

Christian Uva

Direzione organizzativa

Emiliano Aiello, Matteo Santandrea

Comitato direttivo

Nicolas Bilchi, Francesco D’Asero, Elio Ugenti

Segreteria organizzativa

Martina Vita

Selezione Concorso Carta Bianca DAMS

Nicolas Bilchi, Francesco D’Asero, Ivana Mette, Martina Vita

Giuria Concorso Carta Bianca DAMS

Deborah Farina (Presidente), Chiara Apicella, Paola Dalla Torre, Francesco Dongiovanni, Gius Gargiulo

Progetto grafico

Matteo Santandrea

Sigla

Gianluca Abbate

Riprese

Angelo Piccione

Comunicazione social e sito web

Martina Vita

Ufficio Stampa

Licia Gargiulo, Francesca PoliciGargiulo&Polici Communication

Tirocinanti

Chiara Parlati (Coordinatrice), Elena Lagamba, Elena Macrì, Bianca Marcucci, Alessia Marini, Sara Marrocco, Alessandro Montone, Sara Motta, Lodovica Pacifici, Chiara Pascucci, Federica Pia Scopece, Andrea Taccione, Matteo Venezia, Marta Vitale

XXX CONVEGNO DI STUDI CINEMATOGRAFICI

La “golden age” dell’animazione italiana. Dal boom economico agli anni di piombo (1957-1977) – PRIN 2022

a cura di Stefania Parigi, Giacomo Ravesi e Christian Uva

Coordinamento

Vincenzo Altobelli, Matteo Santandrea

Segreteria organizzativa

Francesco D’Asero, Emanuele Ingrao, Martina Vita

FONDAZIONE ROMA TRE TEATRO PALLADIUM

Presidente

Riccardo Chiaradonna

Consiglieri di amministrazione

Giandomenico Celata, Ettore Sergio Giuliani, Maddalena Pennacchia, Christian Uva

Produzione e logistica

Roberta Incerti

Organizzazione artistica

Alessandra De Luca

Comunicazione

Elisabetta Sacripanti

Responsabile tecnico

Luca Barbati – EasyLight

Proiezioni DCP

Ciro Toto

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

Rettore

Massimiliano Fiorucci

Direttore Generale

Alberto Attanasio

DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA, COMUNICAZIONE E SPETTACOLO

Direttore

Luca Aversano

Coordinatore Sezione Comunicazione e Spettacolo

Raimondo Guarino

Segreteria amministrativa

Attilio Durpetti (Responsabile), Tiziana Ceriola, Marco D’Alessandro, Patrizia Necci, Andrea Pini, Sara Urdis

COLLEGIO DIDATTICO DAMS

Coordinatore

Enrico Carocci

Segreteria

Elisabetta Ferretti, Aurora Silvestri

[prevnext]