Literary Soundscapes – Compagnia radiofonica del Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture Straniere di Roma Tre
Prima assoluta dal vivo
60 minuti
Adattamento per la scena: Lucia Esposito e Maddalena Pennacchia
Regia teatrale: Ilaria Diotallevi
Regia radiofonica e Sound Design: Andrea Cocco
Attori: Membri della compagnia radiofonica Literary Soundscapes
Intervengono: Maurizio Ascari, Lisanna Calvi, Lucia Esposito, Maddalena Pennacchia
Romeo e Giulietta – A Crime Story è un radiodramma che reinterpreta in chiave contemporanea l’opera di William Shakespeare “Romeo e Giulietta”. Prendendo in prestito i meccanismi propri della crime fiction e intrecciandoli con le vicende del dramma shakespeariano, gli studenti della compagnia radiofonica universitaria Literary Soundscapes hanno voluto ragionare sulle complesse sfaccettature del testo originale, rileggendone i temi in chiave decisamente innovativa. Il testo, a firma della compagnia, scaturisce da un’analisi approfondita del play originale, delle sue tematiche e dei suoi personaggi, guidata dalle prof.sse Lucia Esposito e Maddalena Pennacchia. Già registrata per il medium radiofonico, “Romeo e Giulietta – A Crime Story” è qui riproposta sotto forma di lettura scenica intermediale, inframmezzata da una conversazione tra esperti shakespeariani.
Literary Soundscapes è la compagnia radiofonica del dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere dell’Università Roma Tre. Fondata nel 2024 dalle prof.sse Maddalena Pennacchia e Lucia Esposito, la compagnia lavora sull’adattamento per la radio di testi letterari classici e contemporanei. Focalizzandosi sull’analisi dei testi da rielaborare, oltre che sugli aspetti tecnici della recitazione radiofonica, della registrazione e del montaggio, gli incontri, di tipo laboratoriale, coinvolgono gli studenti partecipanti in tutto il processo creativo, dalla scrittura fino alla messa in onda su Roma Tre Radio.