Green Book

Proiezioni e incontri sui biopic musicali realizzato con il contributo del Ministero della cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo A cura di Luca Aversano ed Enrico Carocci 16.30 Seminario di presentazione a cura di: Alessia Brandoni e Simone Caputo 17.00 | Proiezione Id., 2018 (130 min)Regia Peter Farrelly
Stanze di Eros

Una sperimentazione poetica sulle tematiche dell’educazione alla sessualità Roma Tre Mimesis – Compagnia di Arti Sceniche del Dipartimento di Scienze della formazione 1 h 30’ circa Ideazione e regia: Gilberto Scaramuzzo Opere di scena: Luca Virgili Disegno luci: Simona Altieri Una sperimentazione teatrale interattiva per ripensare la complessità di Eros e assaporarne la sacralità nell’incontro fisico e spirituale […]
A COMPLETE UNKNOWN

Proiezioni e incontri sui biopic musicali realizzato con il contributo del Ministero della cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo A cura di Luca Aversano ed Enrico Carocci 16:30 Seminario di presentazione a cura di: Raffaele Meale e Giovanni Vacca 17.00 | Proiezione Id., 2024 (141 min) Regia James MangoldIl film ripercorre gli anni della trasformazione di Bob Dylan da giovane cantautore folk a […]
Rino Gaetano Sempre più blu

Regia di Giorgio Verdelli. Un film Genere Documentario 2025 Un viaggio nella vita e nell’opera di un artista che con ironia, sarcasmo e poesia ha fotografato le contraddizioni dell’Italia degli anni Settanta. Il film mescola documenti d’archivio, appunti privati, interviste rare e testimonianze di chi ha conosciuto davvero Rino Gaetano. La sorella Anna e il nipote Alessandro lo […]
Residence Hammet – Il Maktub secondo mia madre

Regia di Salvatore Allocca. Un film Genere Documentario – Italia, Tunisia, 2025, durata 76 minuti. Il Maktub (destino) secondo mia madre: è questo il sottotitolo del film che Salvatore Allocca ha girato su e con sua madre, una signora elegante, vitalissima e disinvolta che un bel giorno ha lasciato l’Italia ed è andata ad Hammamet, in Tunisia, dove si è stabilita e […]
Hedda

Regia di Nia DaCosta. Un film con Tessa Thompson, Nina Hoss, Imogen Poots, Nicholas Pinnock, Tom Bateman. Genere Drammatico – USA, 2025, durata 107 minuti. Hedda si ritrova divisa tra il dolore persistente di un amore passato e la silenziosa, soffocante routine della sua vita attuale. Nel corso di una notte intensa, desideri a lungo repressi e tensioni nascoste esploderanno, trascinando lei e tutti coloro che […]
CUBA & ALASKA

Regia di Yegor Troyanovsky. Un film Genere Documentario – Belgio, Ucraina, Francia, 2025, durata 93 minuti. Yulia “Cuba” e Oleksandra “Alaska” sono due dottoresse ucraine che lavorano sulla linea del fronte di guerra. Grandissime amiche, fanno parte di un piccolo nucleo militare in continuo movimento, ogni giorno affrontano orrori, morti, corpi devastati, e sopravvivono indomite e frementi grazie all’amicizia che le lega, alla […]
Noi e la grande ambizione

Regia di Andrea Segre. Un film Genere Documentario, – Italia, 2025, durata 70 minuti. Uscita cinema lunedì 10 novembre 2025 distribuito da ZaLab, Lucky Red, Circuito Cinema. Presentato in apertura alla scorsa Festa del Cinema di Roma, dove Elio Germano ha conquistato il premio per la miglior interpretazione maschile, Berlinguer – La grande ambizione si è rapidamente ritagliato un posto ai vertici della storia del cinema politico italiano. A essere […]
La casa del mago

PRIMA ASSOLUTA Durata: 75 minuti A cura di Massimo Popolizio e Emanuele Trevi In scena Massimo Popolizio e Emanuele Trevi Produzione: Accademia Italiana del Flauto e Compagnia Umberto Orsini Una porta che si apre su una casa piena di libri e silenzi. Un padre che sfugge, un figlio che insegue ombre. Un luogo dove restano sospese le parole che non sono mai state dette. La […]
La Petite cuisine de Mehdi

Regia di Amine Adjina. Un film con Younes Boucif, Clara Bretheau, Hiam Abbass, Gustave Kervern, Birane Ba. Genere Commedia – Francia, 2025 Medhi ha due passioni: la cucina francese e la sua ragazza, Léa, francese purosangue. Lavorano entrambi in un bistrot parigino, dove Medhi fa lo chef, molto apprezzato. Ma Medhi vuole anche compiacere la mamma Fatima, davanti alla quale si finge un perfetto, ubbidiente […]