Ladri di biciclette | Progetto CIPS

Cinema e paesaggio urbano: spazi, identità, relazioni Presentato da Lorenzo Marmo (Università Roma Tre) Un operaio disoccupato viene assunto come attacchino municipale a condizione che possa disporre di una bicicletta; egli per ritirare al monte di piet` il suo velocipede, impegna le lenzuola del letto matrimoniale. La mattina successiva prende servizio, ma un ragazzaccio gli […]
Speranza, presente e futuro

I percorsi delle Università per il Giubileo della Speranza 2025 In vista dell’appuntamento del Giubileo 2025 “Pellegrini di Speranza”, le Università di Roma e del Lazio intendono offrire alla cittadinanza e all’opinione pubblica, ma anche alle rispettive comunità di studenti, docenti, personale, un momento di incontro, riflessione e azione culturale. Il concetto di speranza rimanda […]
Premio ADUIM 2024

Per la migliore produzione musicale nata dall’interazione con la ricerca musicologica ORE 19.30 Presentazione della seconda edizione del Premio ADUIMLUCA AVERSANO – Università Roma Tre, Presidente ADUIMSUSANNA PASTICCI – Sapienza Università di Roma, giuria Premio ADUIM ORE 19.45 Contrappunti alla mente: il pensiero musicologico nelle pratiche esecutive della musica vocaleTavola rotonda con la partecipazione di:PAOLO […]
Musica sostenibile: ambiente, comunità, qualità della formazione

PANEL 6STRUMENTI PER LA COMUNITÀ Introduce e modera Serena Facci, Università di Roma Tor Vergata Ore 09.45 > 11.15 Annalisa Spadolini, CNAPM La musica a scuola come elemento di inclusione e coesione sociale Luciana Manca, Università di Roma Tor Vergata Da una mappatura della coralità interculturale al Festival Babelebab: genesi di una rete dal basso […]
Musica sostenibile: ambiente, comunità, qualità della formazione

PANEL 3MUSICA E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE Introduce e modera Simone Caputo, Sapienza Università di Roma Ore 09.45 > 11.15 Giorgio Ruberti, Università di Napoli Federico II Ruoli e funzione della musica nella sfida per l’ambienteAntonio Giacometti Passaggio a Nord Ovest (musica per l’Amazzonia)Rosario Balestrieri, Stazione Zoologica “Anton Dohrn” – CRIMAC Quando il rumore estingue il canto […]
Musica sostenibile: ambiente, comunità, qualità della formazione

Ore 9.30 > 10.30 Accoglienza e Registrazione dei Partecipanti Ore 10.00 > 10.30 Saluti istituzionaliMaya Vetri Assessorato alla Cultura di Roma CapitaleLuca Aversano Presidente ADUIM – Associazione fra Docenti Universitari Italiani di MusicaPaola Marrone Delegata del Rettore alle politiche per sostenibilità ambientale – Università Roma TreGiandomenico Celata Consigliere di Amministrazione – Fondazione Roma Tre Teatro […]
Giacomo e Velia – Storia intima di Giacomo Matteotti

20.30 Introducono Raffaele Rago, regista dello spettacolo, Maurizio Fiorilla e Paolo Mattera, docenti del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma Tre Giacomo e Velia – Storia intima di Giacomo Matteotti Durata: 80 MINUTI Interpreti: David Riondino, Michele Eburnea e Gaja Masciale Testo e regia: Raffaele Rago Fotografia: Marco Cignitti Sound design: Collettivo MURMUR Aiuto regia: Giulia Rago Produzione: Associazione […]
Dante di Pupi Avati

INGRESSO LIBERO Incontro con il regista e proiezione del film L’incontro è organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma Tre in collaborazione con la Fondazione Roma Tre Teatro Palladium. Introducono: Christian Uva, Maurizio Fiorilla, Anna Pegoretti.Interviene: Pupi Avati. Nell’ottobre 2024 Roma Tre ha conferito la laurea honoris causa in Italianistica al regista e scrittore Pupi Avati per lo studio […]
15 Festival Dantesco – Serata finale

Prima nazionale assoluta Produzione Associazione culturale XeniaDirettore artistico Paolo PasquiniResponsabile Scientifico Maurizio FiorillaDirettrice artistica Concorsi Agnese Ciaffeicon il patrocinio di Società Dante Alighieriin collaborazione con Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, DAMS e DSU dell’Università degli Studi Roma TreComitato Scientifico: Luca Aversano, Antonella Ballardini, Riccardo Chiaradonna, Giuseppe Crimi, Elisa De Roberto, Maurizio Fiorilla, Claudio Giovanardi, Anna […]
Il circolo

PRIMA NAZIONALE di Nona Fernández regia Alessia Oteri con Enrico Ballabio, Isabel Lombana Mariño, Valentina Noviello, Antonio Orsini, Teresa Santoro in collaborazione con Metis Teatro traduzione Francesco Fava Il circolo è la storia di cinque membri di un gruppo letterario che si riuniscono ogni settimana in un’esclusiva residenza di Lo Curro per scrivere le storie […]