L’asino albino

Cranpi associazione 60 MIN uno spettacolo di e con Andrea Cosentino indicazioni di regia Andrea Virgilio Franceschi collaborazione artistica Valentina Giacchetti oggetti scenici Ivan Medici In occasione del Festival Overground – Abitare il cambiamento promosso dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, Andrea Cosentino riprende “L’asino albino”, lo spettacolo che, nato nel 2003 all’interno del Rialto […]

Semi di memoria

È uno spettacolo sull’assenza: l’assenza di un padre, l’assenza di un corpo cui dare sepoltura e l’assenza di 30.000 persone scomparse. L’assenza però genera il suo contrario: resistenza, presenza e identità. L’assenza è il punto di partenza per costruire un’opera che contenga sia un messaggio personale che un discorso storico. Regia: Julia Varley (Odin Teatret […]

Giornata di monitoraggio e valutazione dei risultati dei progetti Vite in Musica e Movie to Music

Edizioni 2024 Durante l’incontro saranno analizzati e discussi i risultati raggiunti dai progetti Vite in Musica e Movie to Music realizzati nei mesi di novembre e dicembre 2024 al Teatro Palladium dell’Università Roma Tre. Parteciperanno i referenti artistici e organizzativi dei progetti e una platea campione dei destinatari appositamente invitati a prendere parte attiva all’iniziativa. […]

Les Chants Grenats, Ritornelli contro la guerra

Prima nazionale Come spiegare l’inspiegabile e giustificare ciò che non può essere giustificato? Haig Vartan ha iniziato a porsi queste domande nel 2002, dopo aver letto la poesia chiamata Perdonami scritta dal suo amico Gérald Chevrolet per il nipote Michaël. Insieme ne hanno parlato, discusso e gradualmente hanno sviluppato il desiderio di trovare le parole […]

Alvin Curran endangered species

EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI.Verranno fornite informazioni sulla nuova data nei prossimi giorni. Endangered Species è un progetto solista in continuo divenire: iniziato nel 1988 con il titolo di Electric Rags, nel tempo si è evoluto rispondendo ai luoghi e ai contesti nei quali viene di volta in volta eseguito, oltre che alle possibilità […]

Ospite d’onore Diodato | DAMS Music Festival 2025, IV edizione

Dialoga con l’artistaLuca Aversano Premiazione dei vincitori/vincitrici di Roma Tre Canta alla presenza di Diodato Il DAMS Music Festival nasce per collegare l’ambito della formazione musicale universitaria al mondo della cultura e delle professioni, anche attraverso un approccio trasversale e transdisciplinare che pone al centro della discussione i temi dell’attualità.In questa prospettiva, la quarta edizione […]

Serata finale del Contest “Roma Tre Canta” | DAMS Music Festival 2025, IV edizione

Categorie Cover e Canzone d’autore con la partecipazione di Roma Tre Jazz Banddiretta da Nicola Concettini conducono Sofia Melaranci ed Elia Costi Il DAMS Music Festival nasce per collegare l’ambito della formazione musicale universitaria al mondo della cultura e delle professioni, anche attraverso un approccio trasversale e transdisciplinare che pone al centro della discussione i […]

Semifinali del Contest “Roma Tre Canta” | DAMS Music Festival 2025, IV edizione

Categorie Cover e Canzone d’autore conducono Sofia Melaranci ed Elia Costi Il DAMS Music Festival nasce per collegare l’ambito della formazione musicale universitaria al mondo della cultura e delle professioni, anche attraverso un approccio trasversale e transdisciplinare che pone al centro della discussione i temi dell’attualità.In questa prospettiva, la quarta edizione del Festival è dedicata […]

Giorgio Pestelli,Le sinfonie di Brahms.Un cammino oltre la classicità (Donzelli, Roma 2024) | DAMS Musica Festival 2025, IV edizione

Maria Teresa Arfini e Jacopo Pellegrini presentano il volume e ne discutono con l’Autore interviene al pianoforte Sandro De Palma Klavierstücke di Franz Schubert e Johannes Brahms Il DAMS Music Festival nasce per collegare l’ambito della formazione musicale universitaria al mondo della cultura e delle professioni, anche attraverso un approccio trasversale e transdisciplinare che pone […]

Diritti, libertà e cittadinanza | DAMS Music Festival 2025, IV edizione

Restituzione del laboratorio condotto da Sara Navarro Lalanda (Università Roma Tre), con la partecipazione degli studenti Nicolò di Leo e Ginevra Riem Il DAMS Music Festival nasce per collegare l’ambito della formazione musicale universitaria al mondo della cultura e delle professioni, anche attraverso un approccio trasversale e transdisciplinare che pone al centro della discussione i […]