Il ciclo dell’anno e l’anno liturgico: natura e preghiera

Chiesa di Santa Galla – Circonvallazione Ostiense, 195 – Roma Ingresso gratuito fino a esaurimento posti Coro Le vie dei cantiDirettrice Ekaterine Kacharava L’anno liturgico, le feste calendariali, i rituali agrari del ciclo dell’anno, ma anche le emozioni e i sentimenti differenti che l’avvicendarsi delle stagioni hanno sempre ispirato in musicisti e poeti è il […]
Suonare la città dall’azione all’ecologia dell’ascolto

Ore 14:30 Teatro PalladiumPiazza Bartolomeo Romano, 8 SUONARE LA CITTÀ. OMAGGIO A GIUSEPPE CHIARI. Tavola rotondaSaluti istituzionaliAnnalisa Tota, Prorettrice Vicaria Università Roma TreLuca Aversano, Direttore del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre IntroduzioneLara Conte, Università Roma TrePasquale Fameli, Università di BolognaFrancesca Gallo, Sapienza Università di Roma InterventiMattia Cavoli, Università dell’AquilaMario Chiari, Archivio […]
Incontri di corpi in viaggio

Prima romana Roma Tre Mimesis Ideazione e regia: Gilberto ScaramuzzoAttori: Martina Acerbo, Carolina Amoruso, Paolo Bellomo, Giovanni Boano,Federica Buscatti, Silvia Campofiloni, Beatrice Cutrupi, Tiziana Esecuzione,Ciro Fama, Chiara Massullo, Alessandra Messina, Pamela Mirti, LuciaMonaco, Michela Ranocchia, Vlad Silter, Samanta Tosolini, Federica TucciVoce: Agnese BuscemaDanza: Angelica Dini, Adriana Donnarumma Opere di scena: Luca VirgiliCostumi e oggetti di […]
G+R Di muri abbattuti e cuori aperti

Da Romeo e Giulietta di W.Shakespeare Prima assoluta Regia Bartolini/Baronio con testi scritti dai/dalle ragazzƏ del laboratorio di teatro Drammaturgia: Tamara Bartolini Suono: Michele Boreggi Luce: Javier Delle Monache Assistente alla regia: Valentina Di Odoardo Supporto tecnico e preparazione rapper: Andrea Mister T Tagliaferri Arrangiamenti musicali e preparazione musicisti: Andrea Pantaleone, CristianoUrbani, Alessandra Diodati, Susanna […]
La musica è una cosa meravigliosa: Frederick Chopin

La musica è una cosa meravigliosa: Frederick Chopin – Anteprima Estate 2025 F. Chopin: Mazurka in la bemolle maggiore op. 24 n. 3Grande Valse Brillante in mi bemolle maggiore op. 18 Polacca – Fantasia in la bemolle maggiore op. 61Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in mi minore op. 11 (nella versione per quintetto d’archi e […]
Ensemble Enarmonia John Cabot Chamber Orchestra

Ingresso libero Francesco Vizioli, direttore Un evento musicale particolare è in programma il 14 giugno, con l’Ensemble Enarmonia protagonista sotto la direzione del Maestro Francesco Vizioli. L’Ensemble Enarmonia è un’orchestra sinfonica amatoriale, democratica e autogovernata, composta da oltre 50 musicisti di diverse nazionalità con storie musicali diverse, ma con il comune obiettivo di studiare e […]
I linguaggi del Sacro in musica

ingresso gratuito fino a esaurimento posti Coro Universitario Roma Tre -Teatro Palladium e Jazz ensemble Linda Iobbi, pianoforte Massimiliano Tonsini, direttore Con la partecipazione della Corale Concinnitas Programma -Vivaldi, Magnificat RV 610, brani scelti -Fauré, Cantique de Jean Racine -Rossini, Petite Messe Solennelle, brani scelti -Chilcott, A little jazz Mass -De André, Suite corale n.2 […]
Cos’è casa per te?

Esercizi sull’abitare_Lab A cura di Bartolini/Baronio Nei giorni che precedono la replica dello spettacolo Dove tutto è stato preso – in programma il 17 maggio all’interno del Festival Overground presso il Teatro Palladium – viene proposto agli/le studentə del DAMS dell’Università Roma Tre un laboratorio che nasce in dialogo con i temi dello spettacolo, da […]
Circe

Durata | 40′ Attrice in scena | Marzia D’Angeli Pupo Ulisse | Salvatore Bumbello di Palermo – Scuola di Mimmo Cuticchio (creato da) Voce Orfeo | Mario Barzaghi Voce Circe | Sophia Cannizzo Sound Design | Marco Zecca e Teatro Ebasko Scenografie digitali e Light Design | Collettivo L4R e Teatro Ebasko Scenografie | Teatro Ebasko e Scuola del Legno “La Malaspina” di Viterbo Costumi e oggetti | Gita Naziri (artista e sarta […]
Dove tutto è stato perso

BARTOLINI/BARONIO 60 minuti di e con Tamara Bartolini/Michele Baronio drammaturgia Tamara Bartolini scene e paesaggio sonoro Michele Baronio assistente alla regia e grafica Margherita Masè suono Michele Boreggi luce Javier Delle Monache concept video Raffaele Fiorella collaborazione artistica Gianni Staropoli, Fiora Blasi, Alessandra Cristiani regia Tamara Bartolini/Michele Baronio produzione Bartolini/Baronio|369gradi coproduzione Teatri di Vetro Festival/Triangolo […]