Le faux Baroque

H. Villa – Lobos: Bachianas Brasileiras n. 9 G. M. Monn (arr. A. Schönberg): Concerto per violoncello in sol minore H. Casadesus: Concerto per viola nello stile di J. C. Bach E. Bloch: Concerto Grosso n. 2 per archi Con una coreografia danzante a cura di Chiara Cioci Carlotta Libonati, viola Alessandro Guaitolini, violoncello Roma […]
Luigi Piovano incontra Carlo Guaitoli

M. Ravel: Concerto in sol maggiore per pianoforte ed orchestra L. v. Beethoven: Sinfonia n. 6 in fa maggiore, op. 68 Carlo Guaitoli, pianoforte Roma Tre Orchestra Luigi Piovano, direttore Il Concerto in sol maggiore per pianoforte e orchestra di Maurice Ravel è una composizione affascinante e vivace, arricchita da influenze jazz e folklore basco. […]
Omaggio ad Ezio Bosso

Waves and hopes; Sea Rain; Concerto per violino e archi; Sinfonia 2 “Under the Trees” David Romano, violino Roma Tre Orchestra Carlo Rizzari, direttore Ezio Bosso (1971-2020) è stato un compositore, direttore d’orchestra, contrabbassista e pianista italiano, noto per la sua musica profondamente emotiva e per la capacità di comunicare attraverso un linguaggio musicale accessibile […]
18 febbraio 2005 – 18 febbraio 2025, 20 anni di Roma Tre Orchestra

R. Wagner: Sigfrido, atto III Paolo Bernardi, Sigfrido Sayaka Saito, Brunilde Lucie Monjanel, Erda Jedrzej Suska, Wotan Roma Tre Orchestra Sieva Borzak, direttore Il 18 febbraio 2005, nell’Aula Magna dell’allora Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Roma Tre, si svolgeva il primo concerto ufficiale della neonata associazione Roma Tre Orchestra. A 20 anni esatti da […]
Un grido di Libertà

R. Strauss: Sestetto da “Capriccio” R. Schumann: Concerto per violoncello in la minore, op. 129 L. v. Beethoven: Egmont, op. 84 Victoria Gromova, soprano Roma Tre Orchestra Bruno Weinmeister, violoncello solista e direttore Tre capolavori che esplorano il tema della libertà attraverso la musica, proposti quasi in un crescendo di intensità emotiva. Il Sestetto da […]
LidOdissea

Compagnia Berardi Casolari Testo e regia di Gianfranco Berardi, Gabriella Casolaricon la collaborazione di César Briecon Gianfranco Berardi, Gabriella Casolari, Ludovico D’Agostino, Silvia Zaru Assistente alla regia Alice Faellaelaborazioni musicali Ludovico D’Agostinodisegno Luci Mattia Bagnolicostumi Giada Fornaciaridecorazioni di scena Sara Paltrinieriorganizzazione Benedetta PratelliProduzione IGS APS, Fondazione Luzzati Teatro della Tosse, Teatro Stabile Friuli Venezia Giulia, […]
Conferenza stampa della stagione artistica 24/25

INTERVERRANNO Massimiliano Fiorucci Rettore dell’Università degli Studi Roma Tre Alberto Attanasio Direttore Generale dell’Università degli Studi Roma Tre Riccardo Chiaradonna Presidente della Fondazione Roma Tre Teatro Palladium Luca Aversano Direttore eletto del Dipartimento Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università degli Studi Roma Tre Amedeo Ciaccheri Presidente del Municipio VIII di Roma Capitale Maya Vetri Assessora alle […]
Call aperta – Review Lab condotto da Antonio Audino | Audience Revolution

Torna anche quest’anno, dopo il successo delle sue prime tre edizioni, il laboratorio GRATUITO di critica teatrale a cura di Antonio Audino al Teatro Palladium nell’ambito del progetto Audience Revolution! Antonio Audino, critico teatrale del quotidiano Il Sole 24 Ore e curatore degli spazi teatrali di Rai-Radio3 condurrà il laboratorio di scrittura critica che si […]
Call tirocinio Teatro Palladium

Per l’a.a. 2024-2025 il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo rinnova l’offerta di un tirocinio curriculare della durata di 150 ore (equivalenti a 6 CFU), riguardante le attività connesse alla programmazione del Teatro Palladium. In particolare, lo stage concernealcuni aspetti relativi all’organizzazione e allo svolgimento di spettacoli, incontri ed iniziative culturali, con specifico riferimento alla preparazione, redazione e diffusione di materiali di […]
Dancing Movie Stars

🌟 Al Teatro Grande dell’Accademia Nazionale di Danza arriva DANCING MOVIE STARS, prima rassegna cinematografica incentrata sul rapporto tra cinema e danza! 🎥 Tre le serate in programma: 👉 Sab 20 luglio, h. 20.45 👉 Mar 23 luglio, h. 20.45Proiezione: Pina di Wim Wenders 👉 Giov 25 luglio, h. 20.45 🎤 Le proiezioni saranno accompagnate […]