Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti

Le parole non bastano

Scarica programma Le parole non bastano

“Dove finiscono le parole, ha inizio la musica”
Heinrich Heine
La rassegna “Le parole non bastano” nasce dal desiderio di stabilire un rapporto tra la musica e la letteratura a partire dall’idea di una loro reciproca e indissolubile dipendenza. La ricerca di questa intima relazione non si limita alla prospettiva estetica, ma riguarda anche il piano tematico e quello artistico-drammaturgico. I libri qui in dialogo contengono infatti riferimenti a compositori, strumenti, storie e generi musicali, offrendo così ai musicisti e alle voci recitanti l’occasione di amplificare, attraverso la lettura e l’esecuzione di brani scelti, la forza delle immagini e delle emozioni richiamate dalle pagine scritte. La presenza di autori e autrici dei volumi selezionati, nel vivo confronto con esperti e docenti di letteratura, rende inoltre possibile la trasposizione in chiave critica dei temi narrati artisticamente nel corso degli incontri.

Rassegna stampa

Eventi conclusi

Febbraio 2024

Ven
23

23 Febbraio 2024 • h. 19.00

Stabat Mater

Teatro Palladium

Libri in dialogo con la musica (III Edizione) A cura di Luca Aversano e Mariolina Venezia Incontro con Tiziano Scarpa a partire dal romanzo Stabat Mater (Einaudi Editore, 2008) con...
Febbraio 2024

Ven
16

16 Febbraio 2024 • h. 19.00

L’amante di Chopin

Teatro Palladium

LE PAROLE NON BASTANO*Libri in dialogo con la musica (III Edizione)A cura di Luca Aversano e Mariolina VeneziaIncontro con Rita Charbonnier a partire dal romanzo L’amante di Chopin (2023)Caterina Scotti,...
Febbraio 2024

Ven
9

9 Febbraio 2024 • h. 19.00

La canzone che ti devo

Teatro Palladium

Libri in dialogo con la musica (III Edizione) A cura di Luca Aversano e Mariolina Venezia Incontro e interventi musicali con FLO a partire dal libro La canzone che ti...
Febbraio 2024

Ven
2

2 Febbraio 2024 • h. 19.00

Colpo di Ritorno

Teatro Palladium

Libri in dialogo con la musica (III Edizione) A cura di Luca Aversano e Mariolina Venezia Colpo di Ritorno (Einaudi, 2023)incontro con Giancarlo De Cataldoconduce Ugo Barbarasoprano Chiara Latini, pianoforte...
Gennaio 2024

Ven
26

26 Gennaio 2024 • h. 19.00

Il bacio di Brianna

Teatro Palladium

Libri in dialogo con la musica (III Edizione) A cura di Luca Aversano e Mariolina Venezia Incontro e interventi musicali con Raiz a partire dal libro Il bacio di Brianna...

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006