Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti

Tra la Carne e il Cielo, omaggio a Pier Paolo Pasolini

28 Ottobre 2022 • h. 19.30

Teatro Palladium

Materia prima

Maurizio Baglini Project 2022: Tra la Carne e il Cielo, omaggio a Pier Paolo Pasolini
A. Corghi: Tra la Carne e il Cielo
D. Shostakovich: Concerto per pianoforte n. 1 in do minore op. 35
P. Hindemith: Kammermusik n. 3 per violoncello obbligato e dieci strumenti op. 36 n. 2
Silvia Chiesa, violoncello Maurizio Baglini, pianoforte Sandro Cappelletto, voce narrante Roma Tre Orchestra Massimiliano Caldi, direttore Maurizio Baglini e Silvia Chiesa tornano con la guida del direttore Massimiliano Caldi ad eseguire Tra la Carne e il Cielo di Azio Corghi insieme a Roma Tre Orchestra, dopo averne già dato una apprezzata interpretazione nell’ambito dell’Amiata Piano Festival 2019.La scelta di tornare ad eseguire questo brano è dovuta al centenario dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, i cui scritti sulla musica, e in particolare sulla musica di Johann Sebastian Bach, vengono letti dalla voce di Sandro Cappelletto durante l’esecuzione della musica di Corghi. Il programma della serata è completato da due composizioni strumentali che, come Pasolini, hanno avuto luce nella prima metà del secolo scorso, rispettivamente dalle penne di Dimitri Shostakovich e Paul Hindemith.

Torna a Materia prima
[prevnext]

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006