Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti

La medium

2 Ottobre 2021 • h. 22.30

3 Ottobre 2021 • h. 20.00

Teatro Palladium

Infiniti mondi

Tragedia in due atti (1947)
Parole e musica di Giancarlo Menotti (1911-2007)

Personaggi e interpreti
Monica, soprano Eleonora Bellocci
Toby, mimo Andrea Sorrentino
Signora Flora (Baba), contralto Manuela Custer
Signora Gobineau, soprano Sabrina Cortese
Signor Gobineau, baritono Stefano Marchisio
Signora Nolan, mezzosoprano Angela Schisano

Ensemble Novecento – Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Giovanni Di Stefano, direttore
Cesare Scarton, regia
Michele Della Cioppa, scene
Anna Biagiotti, costumi
Andrea Tocchio, luci
Silvia Alù, assistente alla regia

In coproduzione con il Teatro dell’Opera Giocosa di Savona e l’Ente Luglio Musicale
Trapanese.
In collaborazione con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, la Fondazione Roma Tre
Teatro Palladium, l’Accademia Filarmonica Romana e il Teatro dell’Opera di Roma

Il Reate Festival prosegue quest’anno la sua missione di valorizzazione del teatro musicale
del Novecento con la programmazione di una delle partiture più significative, La medium su
parole e musica di Giancarlo Menotti, commissionata dalla Columbia University e
rappresentata la prima volta a New York nel 1946. Questo titolo si caratterizzata per una
drammaturgia di taglio cinematografico (non a caso lo stesso Menotti ne curò nel 1951 una
versione cinematografica), la cui forte presa emozionale è sottolineata da una felice vena
melodica e da un’abile strumentazione affidata a un’orchestra di dimensioni cameristiche.
L’opera ha conosciuto una fortuna notevole anche in Italia, dato che l’autore ne ha curato,
accanto all’originale inglese, una versione italiana. Il progetto del Reate Festival nasce come
coproduzione con il Teatro dell’Opera Giacosa di Savona e l’Ente Luglio Musicale Trapanese,
e in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, la Fondazione Roma Tre
Teatro Palladium, l’Accademia Filarmonica Romana e il Teatro dell’Opera di Roma.

Torna a Infiniti mondi
[prevnext]

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006