Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti

Roma Tre Orchestra Opening Night 2024 – 2025

20 Ottobre 2024 • h. 18.00 > 19.15

Teatro Palladium

BIGLIETTI
Mutamenti
Roma Tre Orchestra
Roma Tre Orchestra 2024/2025

Progetto Speciale del Ministero della Cultura 2024 – Impressioni, di Pietro Canonica

P. Mascagni: Preludio da “Cavalleria rusticana”

P. Canonica: Impressioni (prima esecuzione assoluta)

G. A. Fano: Preludio sinfonico (prima esecuzione assoluta)

in collaborazione con Archivio Musicale Guido Alberto Fano Onlus

J. Brahms: Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in re minore, op. 15

Maurizio Baglini, pianoforte solista

Roma Tre Orchestra

Massimiliano Caldi, direttore

La stagione artistica 2024-2025 apre ancora una volta con il “Maurizio Baglini Project 2024”, che quest’anno si unisce al Progetto Speciale del Ministero della Cultura proposto da Roma Tre Orchestra.

La serata si apre con il celebre Preludio dalla “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni, una composizione dal forte impatto emotivo, l’inizio di uno dei capolavori del verismo musicale italiano. Seguiranno due prime esecuzioni assolute: Impressioni di Pietro Canonica, che Roma conosce come scultore e al quale la città ha dedicato uno specifico museo e il Preludio sinfonico di Guido Alberto Fano, altra pagina solo da poco recuperata e pubblicata da Curci Edizioni.

Il concerto si conclude quindi con il monumentale Concerto n. 1 per pianoforte di Johannes Brahms, una delle pagine più imponenti del repertorio romantico. Al pianoforte, Maurizio Baglini, storico amico di Roma Tre Orchestra, sul podio il ritorno di Massimiliano Caldi, altro artista molto noto al nostro pubblico.

Torna a Mutamenti
[prevnext]

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006