Dialoga con l’artista
Luca Aversano
Premiazione dei vincitori/vincitrici di Roma Tre Canta alla presenza di Diodato
Il DAMS Music Festival nasce per collegare l’ambito della formazione musicale universitaria al mondo della cultura e delle professioni, anche attraverso un approccio trasversale e transdisciplinare che pone al centro della discussione i temi dell’attualità.
In questa prospettiva, la quarta edizione del Festival è dedicata al rapporto tra musica e libertà, discusso da diverse prospettive che non sono soltanto musicali, ma che si estendono alla storia politica e sociale, all’estetica e agli studi di genere, alla sfera della cultura e della produzione artistica.
Accanto a esperti e giovani promesse, artisti affermati si confrontano con ricercatori e docenti universitari, all’interno di spazi misti di discussione e di performance che coinvolgono anche studenti dei corsi di dottorato di ricerca attivati dal Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre in collaborazione con l’Università di Teramo, il Conservatorio Santa Cecilia di Roma, l’Accademia Nazionale di Danza, l’Accademia di Belle Arti di Roma, il Conservatorio di Brescia e la Rome University of Fine Arts. Un ulteriore obiettivo del DAMS Music Festival è infatti quello di costruire e rappresentare un’area interattiva tra le dimensioni della ricerca, della formazione e della produzione nel campo della musica, con particolare attenzione alla scuola e all’università.
Dopo il grande successo della prima edizione 2024 e ancora nell’idea di aprire nuovi spazi per le giovani generazioni, il Festival ripropone infine il contest “Roma Tre canta”, che vedrà l’artista Diodato ospite d’onore nella serata finale della premiazione.
Un progetto della Fondazione Roma Tre Teatro Palladium e del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre
Ideazione e direzione
Luca Aversano