Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti

Orbita – IL CORPO ORIGINARIO – Sistemi polifonici installativi a cura di Enzo Cosimi

2 Aprile 2022 • h. 19.00

2 Aprile 2022 • h. 22.00

2 Aprile 2022 • h. 23.00

Teatro Palladium

Infiniti mondi

Orbita – La stagione danza 
diretta da Spellbound Contemporary Ballet

IL CORPO ORIGINARIO – Sistemi polifonici installativi a cura di Enzo Cosimi
(Off label/Visione africana/The respirator)

OFF LABEL
Installazione Enzo Cosimi
con Egon Botteghi
video Stefano Galanti

Partendo dallo spettacolo I love my sister, terzo capitolo della trilogia Ode alla bellezza dedicata alle differenze, il progetto racconta le realtà considerate ai margini. Off Label si immerge in un percorso nella transessualità dei corpi, di persone in transito F to M. Si reinventano modalità inedite per abitare lo spazio fisico, urbano e sociale e che pagano il peso di un’invisibilità inflitta che relega ai margini le loro storie. Storie che riverberano nuovi paesaggi dell’animo umano.

VISIONE AFRICANA
Performance/ installazione Enzo Cosimi
Ideazione, regia, progetto visivo Enzo Cosimi
Performer Jamila Bashir

Con Visione Africana Enzo Cosimi riporta alla luce, in una folgorazione visiva e ipnotica, i fantasmi dell’Africa, dalla schiavitù al colonialismo passato e recente, rievocando la forza ancestrale di un continente violentato, che si sottrae, attraverso l’opacità del suo sguardo e la potenza della visione magica e simbolica, all’istanza funzionalista del pensiero occidentale. Progetto nato in occasione del focus MY_DAY_ MAY_DAY, carte blanche a Enzo Cosimi, voluto da Gabriele Lavia, curato da Enzo Cosimi e Maria Paola Zedda, Visione Africana torna alla luce dopo sette anni dal debutto, avvenuto nei sotterranei della storica sede del Teatro Argentina di Roma, l’antico Teatro di Pompeo.

THE RESPIRATOR
Installazione di Enzo Cosimi
con Alice Raffaelli e Lorenzo Caldarozzi

The respirator si confronta metaforicamente con l’esperienza pandemica di quest’anno, mettendo sullo stesso piano una voce neutra di un referto medico di una paziente con respiratore e un corpo tecnicamente super allertato. Il corto circuito che si crea da questa azione deflagra in una visione di morte, immersa in un flusso di energia erotica e vitale.

Biglietti:
Botteghino aperto due ore prima dello spettacolo
tel +39 06 57332772
Prevendite disponibili su ciaotickets.com e nelle rivendite autorizzate

Info e prenotazioni
tel. 06 69426222
Mail orbitapromozione@gmail.com

Info pacchetti e abbonamenti: orbitapromozione@gmail.com

Torna a Infiniti mondi
[prevnext]

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006