W. A. Mozart: Ouverture da Don Giovanni
L. v. Beethoven: Concerto n. 5 per pianoforte e orchestra in mi bemolle maggiore op.
73 “Imperatore” – Paolo Ehrenheim, pianoforte (Myllennium Award 2025 – Musica Classica)
S. Rachmaninov: Concerto n. 2 per pianoforte e orchestra in do minore op. 18 (arr. I.
Farrington) – Giulia Contaldo, pianoforte (Young Artist Roma Tre Orchestra 2024- 2025)
Roma Tre Orchestra – Nicolò Jacopo Suppa, direttore
Il tradizionale Gala della Roma Tre Orchestra celebra l’incontro tra grandi capolavori e giovani interpreti di talento. Il programma si apre con l’Ouverture dal Don Giovanni di Mozart, capolavoro di teatro musicale trasposto in forma sinfonica. Segue il Concerto n. 5 “Imperatore” di Beethoven, affidato a Paolo Ehrenheim, vincitore del Myllennium Award 2025 – Musica Classica. La seconda parte propone il Concerto n. 2 di Rachmaninov, in una brillante trascrizione orchestrale di Iain Farrington, interpretato da Giulia Contaldo, Young Artist della Roma Tre Orchestra. Sul podio Nicolò Jacopo Suppa, giovane direttore emergente.
Paolo Ehrenheim, vincitore del Myllennium Award 2025 – Musica Classica, si distingue per la profondità interpretativa e la brillantezza tecnica. Giulia Contaldo,
Young Artist della Roma Tre Orchestra 2024-2025, è pianista versatile e apprezzata in contesti internazionali. Nicolò Jacopo Suppa, direttore, guida la Roma Tre Orchestra con energia e sensibilità, proseguendo nella missione di coniugare eccellenza artistica e formazione.
La stagione 2025-2026 del Teatro Palladium accoglie il Myllennium Gala, appuntamento che unisce tradizione e futuro, premiando giovani talenti e proponendo grandi pagine del repertorio classico e romantico. Un evento che rinsalda il legame tra la Roma Tre Orchestra e le nuove generazioni di interpreti.