Maya Oganyan, pianoforte – Roma Tre Orchestra – Sieva Borzak, direttore
A. Honegger: Pastorale d’Été
L. van Beethoven: Concerto n. 4 per pianoforte e orchestra in sol maggiore op. 58
W. A. Mozart: Sinfonia n. 39 in mi bemolle maggiore K. 543
Maya Oganyan, pianoforte – Roma Tre Orchestra – Sieva Borzak, direttore
Un itinerario musicale che unisce Francia e Vienna, dal Novecento al classicismo. La serata si apre con la Pastorale d’Été di Arthur Honegger, breve poema sinfonico del 1920 che evoca quiete e luminosità estiva. Segue il Concerto n. 4 in sol maggiore op. 58 di Beethoven, capolavoro poetico e visionario che inaugura una nuova stagione del concerto per pianoforte, anticipando sensibilità romantiche. Conclude il programma la Sinfonia n. 39 di Mozart, la prima del celebre trittico finale, esempio sublime di equilibrio, eleganza e profondità, emblema della grande tradizione viennese.
Maya Oganyan, pianista, si è distinta in concorsi internazionali ed è interprete apprezzata per intensità e maturità musicale. Sieva Borzak, giovane direttore, unisce esperienza orchestrale e freschezza interpretativa. La Roma Tre Orchestra, prima orchestra universitaria di Roma e del Lazio, coniuga attività concertistica e formazione, portando sui palchi un repertorio che
spazia dal barocco alla contemporaneità.
La stagione 2025-2026 del Teatro Palladium prosegue con un programma che unisce suggestioni francesi e tradizione viennese. Musica d’Oltralpe è un viaggio attraverso epoche e stili che intreccia lirismo novecentesco, classicismo e sinfonismo, con la partecipazione di giovani interpreti e direttori.