Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti

L’urlo di Roma – Voce e anima per Giuseppe Gioacchino Belli

17 Novembre 2024 • h. 17.30

Teatro Palladium

BIGLIETTI
Mutamenti
Flautissimo

L’urlo di Roma voce e anima per Giuseppe Gioachino Belli di e con Paola Minaccioni musiche eseguite dal vivo da Valerio Guaraldi, Claudio Giusti e Gianfranco Vozza a cura Teatro di Dioniso organizzazione e distribuzione Nicoletta Scrivo.

L’Urlo di Roma è una serata dedicata alla lingua romana in cui si dà voce all’anima della capitale, attraverso l’opera del suo massimo poeta Giuseppe Gioachino Belli. Grazie alle note di Valerio Guaraldi, Claudio Giusti e Gianfranco Vozza e alla poesia gli spettatori faranno un vero e proprio viaggio nella cultura romana, così variegata e contraddittoria, altissima e popolare, che racconta la condizione umana universale, valicando i confini territoriali. Uno spettacolo che farà interagire Roma con il pubblico del nostro Paese, con i suoni e la lingua. Un vero e proprio viaggio nella cultura romana così variegata e contraddittoria, da Roma capitale d’Italia, Roma “città di sempre solenne ricordanza” e al tempo stesso “stalla e chiavica der monno”

Bio

Attrice e conduttrice Paola Minaccioni ha frequentato il Centro sperimentale di cinematografia. Televisione, cinema, teatro e cabaret sono i suoi diversi luoghi di espressione. Nel 2012 è candidata al Nastro d’argento e ai Ciak d’oro come migliore attrice non protagonista, vincendo un Globo d’oro nella stessa categoria, per il film Magnifica presenza di Ferzan Özpetek. Due anni dopo recita in un altro film di Ozpetek, Allacciate le cinture, grazie al quale ottiene un Nastro d’argento e la nomination al David di Donatello. Dal 2013 fa parte del cas radiofonico de Il ruggito del coniglio su Rai Radio 2. 

Torna a Mutamenti
[prevnext]

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006