Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti

L’ARCOBALENO DI BIANCA – Compagnia ABC Allegra Brigata Cinematica

29 Novembre 2023 • h. 09.30

29 Novembre 2023 • h. 10.30

Teatro Palladium

Vent'anni nel presente
Supernova

Nell’ambito di SUPERNOVA Rassegna di danza per le nuove generazioni a cura di Federica Migliotti
Un progetto di ORBITA| Spellbound Centro Nazionale di Produzione della Danza

Crediti

Regia e danza: Serena Marossi

Scenografie: Claudia Broggi

Disegno luci: Simone Moretti

Riadattamento oggetti di scena: Margherita Moncalvo

Musiche originali: Marco Bonati, Paolo Ferrario ésprit machiniste

Costumi: Atelier Moki

cura della produzione: Raffaella Basezzi

in collaborazione con Valeria Frabetti – La Baracca Testoni Ragazzi (BO)

Co-produzione CSC ANYMORE /FESTIVAL DANZA ESTATE

Bianca vive in un giardino incantato con fiori e forme strane, tutto rigorosamente bianco. Osserva il mondo con timore, sbirciando dal suo bozzolo con due enormi occhi trasparenti. Quando il suo guscio diventa troppo stretto, si decide ad uscirne per esplorare le cose che esistono attorno a lei. Inizia così un viaggio, attraverso le qualità dei colori fondamentali. Il giallo, il blu e il rosso regalano a Bianca differenti qualità di movimento, diversi stati emotivi, cangianti forme e possibilità espressive. A poco a poco una cosa si trasforma in unʼaltra, tutto danza e cambia come dentro un caleidoscopio. “L’arcobaleno di Bianca” è un percorso di crescita, un viaggio danzato alla scoperta della varietà di forme, colori ed emozioni. 

Età consigliata: 2-5 anni

Torna a Vent'anni nel presente
[prevnext]

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006