Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti

La souriante madame Beudet e La glace à trois faces

29 Maggio 2023 • h. 17.00

Teatro Palladium

Materia prima
Sound for silents

L’IMMAGINE FEMMINILE NEL CINEMA MUTO EUROPEO

Il progetto è incentrato sul tema della rappresentazione dell’immagine femminile nel cinema d’autore europeo del periodo muto. L’obiettivo è quello di attivare nuove forme di educazione all’immagine per le scuole primarie e secondarie, da un lato analizzando e ricreando il rapporto del cinema muto con la musica, dall’altro approfondendo la relazione fra l’arte cinematografica del 1915-1930 e il contesto artistico-culturale in cui si è radicata.


  • lunedì 29 maggio ore 17.00 ultimo appuntamento della rassegna “Sounds for Silents” con la proiezione dei film La souriante madame Beudet (Germaine Dulac, 1923, 38’) e La glace à trois faces (Jean Epstein, 1927, 38’), sonorizzazione dal vivo Roma Tre Jazz Band, presentazione critica a cura di Veronica Pravadelli.

Sara Vivona: Voce
Nicola Concettini: Sassofono / compositore / arrangiatore
Ludovico Franco: tromba / compositore / arrangiatore
Emanuele Rizzo: Pianoforte / compositore / arrangiatore
Donato Di Ioia: Chitarra
Emanuele De Chiara: basso elettrico
Francesco Sabatini: Batteria


SINOSSI: La signora Beudet è una casalinga imprigionata in un soffocante matrimonio borghese, che fantastica di una vita oltre la sua monotona esistenza, cosa che condivide con il marito Beudet. Quando la sua elaborazione visiva della sua potenziale liberazione attraverso la fantasia, l’unica cosa che fa nascere il sorriso sul suo volto, è disturbata dal marito, decide di ucciderlo. Il mancato omicidio è di nuovo frainteso, dato che il marito non si rende nemmeno conto di quello che sarebbe potuto accadere.

SINOSSI: Un giovane ricco è stato sedotto da tre donne, una bella inglese, Pearl, un’artista russa, Athalia, un’affascinante lavoratrice, Lucie. Ma, amando soprattutto la libertà, non va a nessuno dei suoi appuntamenti. Appassionato di velocità, prende la sua auto sportiva e si precipita sulle spiagge della Normandia. Durante il tragitto, una rondine subacquea lo ferisce mortalmente.

La rassegna è riservata esclusivamente agli studenti degli istituti di istruzione superiore partecipanti al progetto.

Per info contattare: Staff.comunicazione@teatropalladium.it

Torna a Materia prima
[prevnext]

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006