Giacomo e Velia – Storia intima di Giacomo Matteotti

10 Marzo 2025 • h. 20.30

Teatro Palladium

Mutamenti

20.30

Introducono Raffaele Rago, regista dello spettacolo,  Maurizio Fiorilla e Paolo Mattera, docenti del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università  Roma Tre

Giacomo e Velia – Storia intima di Giacomo Matteotti

Durata: 80 MINUTI

Interpreti: David Riondino, Michele Eburnea e Gaja Masciale

Testo e regia: Raffaele Rago

Fotografia: Marco Cignitti

Sound design: Collettivo MURMUR

Aiuto regia: Giulia Rago

Produzione: Associazione Giano

Con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – struttura di missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali.

Giacomo e Velia è un progetto teatrale e documentario di Raffaele Rago, che parte dalle lettere private fra Giacomo Matteotti e la moglie Velia Titta, dove la tragedia della storia, fa da sfondo alla loro vicenda intima e personale all’alba del secolo scorso.

A dare corpo e voce all’epistolario saranno Gaja Masciale e Michele Eburnea, accompagnati dalla voce narrante Davide Riondino.

 

David Riondino artista poliedrico. In teatro rappresenta la commistione di generi fra poesia, satira, testi classici e musica dal vivo.

Gaja Masciale da subito figura come co-protagonista su film, serie e spettacoli teatrali fra i quali uno sguardo dal ponte di Popolizio.

Michele Eburnea ha recitato fra gli altri Ne il sol dell’avvenire di Nanni Moretti. Nel 2024 vince il David rivelazione italiana premio assegnato per la prima volta.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

[prevnext]