Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti

Fuori classe | università, scuola, teatro

7 Luglio 2023 • h. 17.00 > 19.30

Teatro G. D'Annunzio

Materia prima

Mercoledì 7 giugno alle ore 17.30 presso il Teatro Comunale G. D’Annunzio di Latina si terrà l’evento-spettacolo conclusivo del progetto FUORICLASSE, ideato e promosso dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium in collaborazione con gli istituti di istruzione superiore Vittorio Veneto Salvemini e Michelangelo Buonarroti di Latina e con il DAMS dell’Università Roma Tre.
Lo spettacolo sarà articolato in due momenti: la proiezione musicata dal vivo dalla Roma Tre Jazz Band del film Il fuoco (Giovanni Pastrone, 1915, 50’) e la restituzione finale del laboratorio di teatrodanza condotto da Eva Grieco, Andrea Cosentino ed Alessandra De Luca con gli studenti dei due istituti coinvolti.
Il progetto, coordinato dal prof. Luca Aversano (presidente della Fondazione Roma Tre Teatro Palladium e docente del DAMS dell’Università Roma Tre), mira ad avvicinare gli studenti degli istituti coinvolti alla conoscenza e alla pratica dei linguaggi artistici teatrali attraverso l’interazione con le altre discipline del curricolo scolastico e con gli studenti universitari. L’iniziativa costituisce un importante ponte di interazione tra scuola, pratiche artistiche, università, ricerca e formazione. La manifestazione sarà aperta dai saluti istituzionali del Sindaco di Latina Dott.ssa Matilde Celentano, del Presidente della Fondazione Roma Tre Teatro Palladium Luca Aversano e dalle dirigenti scolastiche degli istituti Vittorio Veneto Salvemini e Michelangelo Buonarroti, Marina Rossi e Anna Rita Leone. Patrocinato dal Comune di Latina, l’evento è realizzato grazie al contributo della Regione Lazio nell’ambito delle iniziative sportive e culturali per gli studenti del sistema scolastico promosse dalla Direzione regionale Istruzione, Formazione e Politiche per l’Occupazione.

ore 17.00

Saluti istituzionali  del Sindaco di Latina Dott.ssa Matilde Celentano.

ore 17.30

Proiezione del film muto d’epoca “Il fuoco“, con musica dal vivo della Roma Tre Jazz Band

ore 18.45

Restituzione finale del laboratorio di teatrodanza con gli studenti dei due istituti coinvolti

Torna a Materia prima
[prevnext]

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006