Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti

Emanuela Fontana – Il respiro degli angeli

17 Marzo 2022 • h. 20.00 > 22.00

Teatro Palladium

Infiniti mondi
Le parole non bastano

Presentazione del libro Il respiro degli angeli  – Vita fragile e libera di Antonio Vivaldi (Mondadori) di Emanuela Venezia

MUSICA: Mirabilis Harmonia
VOCE RECITANTE: Claudia Casaglia
DIALOGHI CON L’AUTRICE: Claudio Giovanardi

Ingresso gratuito

II appuntamento della rassegna Le parole non bastano – Libri in dialogo con la musica curata da Luca Aversano e Mariolina Venezia.

Il libro, frutto di un lungo lavoro di ricerca e documentazione, ripercorre la vita e le tante anime del compositore e violinista Antonio Vivaldi: dal bambino timido dai capelli rossi passando per il giovane ribelle, fino all’ambizioso compositore e alla vecchiaia in solitudine.

In dialogo con l’autrice il docente universitario Claudio Giovanardi, mentre interpreta alcuni passi tratti dal libro l’attrice Claudia Casaglia, con le musiche dal vivo di Mirabilis Harmonia.

Le parole non bastano è la nuova rassegna del Teatro Palladium ideata da Luca Aversano e dalla scrittrice Mariolina Venezia, in programma ogni giovedì del mese, dal 10 al 31 marzo. Quattro libri e i loro autori, La Trionferà (Einaudi) di Massimo Zamboni,  Il respiro degli angeli  (Mondadori) di Emanuela Fontana, Eccheccavolo. Il mondo secondo Imma Tataranni (Einaudi) di Mariolina Venezia e Madrigale senza suono (Bollati Boringhieri) di Andrea Tarabbia, dialogano con musicisti, attori e scrittori nell’ottica di amplificare attraverso la lettura e dei momenti musicali, la forza delle immagini e delle emozioni richiamate dalle pagine scritte. 

Torna a Infiniti mondi
[prevnext]

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006