Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Atlanti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
    • Archivio
      • Mutamenti
      • Vent’anni nel presente
      • Materia prima
      • Infiniti mondi
      • Ricominciamo, insieme
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
      • Edizione 2025/2026
      • Edizione 2024/2025
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Atlanti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
    • Archivio
      • Mutamenti
      • Vent’anni nel presente
      • Materia prima
      • Infiniti mondi
      • Ricominciamo, insieme
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
      • Edizione 2025/2026
      • Edizione 2024/2025
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti

CHUUUT(E)

25 Novembre 2025 • h. 09.30

25 Novembre 2025 • h. 11.30

Teatro Palladium

Atlanti
Supernova

Nell’ambito di SUPERNOVA la rassegna di danza per le scuole di ORBITA|Spellbound Centro Nazionale di Produzione della Danza, a cura di Federica Migliotti

Z Art Dance asbl

Coreografia: Giovanni Zazzera

Con: Alexandre Lipaux, Hayato Yamaguchi, Catarina Barbosa

Produzione: Z Art Dance asbl

 Con il sostegno del Kultur LX

In coproduzione con Centre Culturel AALT STADHAUS – Differdange

Età consigliata 5-9 anni

 55 minuti

Il bambino deve imparare, ad ogni suo primo passo, ad accogliere lo squilibrio. Come il funambolo, accetta di uscire da uno stato di benessere e perdere l’equilibrio per andare avanti, passo dopo passo, per crescere davanti agli ostacoli della vita, del proprio corpo e del proprio inconscio. Innamorarsi, ammalarsi, cadere dall’alto o dal basso, cadere in acqua o fuori dall’acqua, cadere o addormentarsi, cadere in faccia o sotto il naso, cadere in una trappola o nel campo dell’onore in una trappola o nel campo dell’onore… Dietro la molteplicità di queste espressioni idiomatiche, una moltitudine di situazioni che scandiscono e legano le nostre vite umane.

“CHUUUT(E)” è un viaggio coreografico che passa attraverso il reale e l’assurdo, la grandiosità e la decadenza, evidenza o ignoranza, dove lo spettatore si vedrà proiettato oltre la caduta per scoprire cosa ci fa cadere. Inseparabile dalla nostra condizione umana, l’esperienza della caduta è tanto essenziale quanto inevitabile nella vita di ognuno perché è al sia le primizie che il destino.

L’esperienza della caduta è tanto essenziale quanto inevitabile nella vita di ognuno di noi, perché è destino.

Z Art Dance Company Creata dal coreografo Giovanni Zazzera, lavora per contribuire allo sviluppo della creazione artistica nell’arte della danza e della coreografia. Con il sostegno del Ministero della Cultura lussemburghese, Z Art esplora la diversità nella danza attraverso la forma, lo spazio e il coinvolgimento del pubblico, ponendo l’accento sulla connessione umana, lo scambio artistico e la collaborazione. Convinto che il movimento sia una necessità umana, l’approccio artistico multidisciplinare di Giovanni Zazzera si concentra sulla fiducia nel corpo, guidato dalla sua energia intrinseca, dove appaiono immagini, movimenti ed emozioni.

Supernova è una rassegna di danza per le scuole di ogni ordine e grado e parte del più ampio progetto ORBITA|SPELLBOUND – Centro Nazionale di Produzione della Danza riconosciuto dal Ministero della Cultura con sede a Roma. Una Supernova è una stella che esplode liberando un’energia tale da splendere più di una intera galassia; nella nostra visione è la possibilità di far germogliare nuovi sguardi critici sulle pratiche performative contemporanee sin dalla giovane età, in sinergia con i docenti e a supporto della didattica. La rassegna, a cura di Federica Migliotti, si inserisce nella programmazione danza di ORBITA, presso il Teatro Palladium, come un programma di avvicinamento alla lettura del corpo come canale di pratiche artistiche. Ai quattro spettacoli in cartellone rivolti alle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado in questa seconda edizione si aggiunge una performance rivolta ai ragazzi delle scuole superiori. 

Torna a Atlanti
[prevnext]

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006