Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Atlanti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
    • Archivio
      • Mutamenti
      • Vent’anni nel presente
      • Materia prima
      • Infiniti mondi
      • Ricominciamo, insieme
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
      • Edizione 2025/2026
      • Edizione 2024/2025
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Atlanti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
    • Archivio
      • Mutamenti
      • Vent’anni nel presente
      • Materia prima
      • Infiniti mondi
      • Ricominciamo, insieme
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
      • Edizione 2025/2026
      • Edizione 2024/2025
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti

Caino e Abele

26 Novembre 2025 • h. 09.30

26 Novembre 2025 • h. 11.30

Teatro Palladium

Atlanti
Supernova

Nell’ambito di SUPERNOVA la rassegna di danza per le scuole di ORBITA|Spellbound Centro Nazionale di Produzione della Danza, a cura di Federica Migliotti

Compagnia Rodisio

Di Manuela Capece e Davide Doro

Con: Alberto Galluzzi e Federico Sapucci
Produzione: compagnia RODISIO/TAK Theater Liechtenstein
Età consigliata dai 9 ai 14 anni
Durata 50 minuti
Eolo Awards 2017 miglior progetto creativo

Durata: 50 minuti

Una storia antica, semplice e crudele, per parlare del presente. Caino e Abele sono due ragazzi di oggi, forti, fragili, in cerca di sé. Una narrazione simbolica, raccontata attraverso la break dance e un immaginario visivo ispirato all’Art Brut, all’arte primitiva e aborigena, alla street art, alla Pop Art, che affronta i temi della fratellanza, della sconfitta, del bisogno di riconoscimento e della violenza come risposta alla paura. Uno spettacolo pensato per aprire domande, stimolare riflessioni sul vivere insieme, sull’accettazione del limite e sulla possibilità di crescere attraverso il confronto con l’altro.

Compagnia Rodisio Manuela Capece e Davide Doro, attori, autori e registi, lavorano insieme dal ’97 e fondano la compagnia nel 2005. Da allora, Rodisio porta avanti il suo lavoro in Italia e all’estero, producendo spettacoli, curando e progettando percorsi di ricerca e di formazione per bambinə, ragazzə e adultə. Alla base della poetica della compagnia Rodisio ci sono la ricerca, la rielaborazione e la composizione di materiali raccolti nel corso dei laboratori con l bambinə, per loro risorsa fondamentale ed imprescindibile nel processo creativo. Rodisio è in scena a PimOff anche con Respiro – In ascolto delle piccole cose.

Supernova è una rassegna di danza per le scuole di ogni ordine e grado e parte del più ampio progetto ORBITA|SPELLBOUND – Centro Nazionale di Produzione della Danza riconosciuto dal Ministero della Cultura con sede a Roma. Una Supernova è una stella che esplode liberando un’energia tale da splendere più di una intera galassia; nella nostra visione è la possibilità di far germogliare nuovi sguardi critici sulle pratiche performative contemporanee sin dalla giovane età, in sinergia con i docenti e a supporto della didattica. La rassegna, a cura di Federica Migliotti, si inserisce nella programmazione danza di ORBITA, presso il Teatro Palladium, come un programma di avvicinamento alla lettura del corpo come canale di pratiche artistiche. Ai quattro spettacoli in cartellone rivolti alle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado in questa seconda edizione si aggiunge una performance rivolta ai ragazzi delle scuole superiori. 

Torna a Atlanti
[prevnext]

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006