Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti

BLACKOUT

26 Novembre 2024 • h. 09.30

26 Novembre 2024 • h. 11.30

Teatro Palladium

Mutamenti
Supernova

Supernova rassegna di danza per le nuove generazioni a cura di Federica Migliotti nell’ambito di Corpi in Ascolto di Orbita|Spellbound – Centro Nazionale di Produzione della Danza

BLACKOUT

Compagnia ABC Allegra Brigata Cinematica

Coreografie: Serena Marossi

Regia video: Luca Citron

Con: Luca Citron e Federica Madeddu

Sonar e Pixel, i due protagonisti, vivono nel meraviglioso mondo di UOZ (app), dove ogni cosa è digitalmente perfetta, nessuno esce più di casa e si possono avere solo amici virtuali. Entrambi sono ingabbiati in un proprio solitario canale comunicativo fatto di immagini, video, suoni, rumori, tic, sms, post, emoticons fino a quando un blackout generale improvvisamente spegne il loro mondo. Nel dover fare di necessità virtù, troveranno un nuovo e più autentico modo per relazionarsi tra loro e al mondo che li circonda. Lo spettacolo, attraverso la danza, vuole aprire una riflessione sul nostro rapporto con la tecnologia e la comunicazione. Dicono gli autori: “si dice che le tecnologie ci stiano facendo dimenticare il nostro corpo. La nostra intenzione è farlo riemergere.”

Spettacolo vincitore del premio OTELLO SARZI XXV ed.2019

Età consigliata: +10

Durata: 50 minuti

La terza edizione di Supernova, la rassegna di danza per le nuove generazioni di Orbita|Spellbound – Centro Nazionale di Produzione della Danza vede coinvolte compagnie di rilievo nazionale con spettacoli che offrono spunti di riflessione su temi diversi a seconda della fascia d’età. La rassegna, a cura di Federica Migliotti, è un programma di avvicinamento per le scuole pensato per approfondire l’uso poetico ed espressivo del corpo nelle discipline artistiche.

Una Supernova è una stella che esplode liberando un’energia tale da splendere più di una intera galassia; nella visione di ORBITA è la possibilità di far germogliare nuovi sguardi critici sulle pratiche performative contemporanee sin dalla giovane età, in sinergia con i docenti e a supporto della didattica. Agli spettacoli in cartellone si aggiunge una proposta di formazione rivolta agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di secondo grado e collegata allo spettacolo R.OSA: Corpi Unici un laboratorio a cura di Choronde progetto educativo.

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Culture in Movimento 2023 – 2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali e realizzato in collaborazione con SIAE.

Torna a Mutamenti
[prevnext]

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006