Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti

ASSALTO ALLE ALPI: Modelli di sviluppo e cambiamenti climatici

24 Ottobre 2023 • h. 14.30 > 21.00

Teatro Palladium

Vent'anni nel presente

Racconto dal vivo di e con Marco Albino Ferrari

L’incredibile quanto sconosciuta storia di Giacomo Fedriani e della sua creatura Viola St. Gréé, stazione di sci sorta negli anni 70 sulle Alpi Liguri. Promossa dai divi della nuova TV commerciale – Ivana Spagna, le Ragazze Drive Inn. il Mago Forest –, St. Gréé è stata un’operazione immobiliare di proporzioni faraoniche. Poi annegata nella pioggia. Un racconto divertente e amaro, che ci pone di fronte a una domanda cruciale: quale sarà il futuro delle Alpi?

Testi di Marco Albino Ferrari

Con Marco Albino Ferrari

Video di Andrea Azzetti

L’evento potrà essere seguito in diretta streaming tramite il canale Youtube della Fondazione Teatro Palladium dell’Università Roma Tre.

  • 14:30 Saluti istituzionali

Massimiliano Fiorucci, Magnifico Rettore

Alberto Attanasio, Direttore Generale 

Anna Lisa Tota, Prorettrice Vicaria con delega al Coordinamento delle Attività di Terza Missione 

  • 15:20 Introduzione, 

Paola Marrone, Delegata per le Politiche relative alla Sostenibilità Ambientale

Paolo Ascenzi, Professore Ordinario di Biochimica, Università Roma Tre

  • 15:40 I ghiacciai come esempio tangibile dei cambiamenti climatici

Massimo Frezzotti, Professore Ordinario di Geografia Fisica e Geomorfologia, Università Roma Tre

  • 16:20 Gli effetti dei cambiamenti climatici: migrazioni di piante e animali

Marco Alberto Bologna, Professore Ordinario di Zoologia, Università Roma Tre

  • 17:00 L’impatto sull’uomo dei cambiamenti climatici: migrazioni da Sud a Nord

Giorgio Musso, Dottore di Storia e Istituzioni dell’Africa, Università Roma Tre

  • 17:40 Trasformazione dell’ambiente alpino: modelli d’intervento

Alessandro Gogna, Alpinista e storico dell’alpinismo

  • 19:00 Assalto alle Alpi

Monologo di Marco Albino Ferrari

(Presentazione Paolo Ascenzi)

  • 20:30 Conclusioni 

Massimo Frezzotti, Ordinario di Geografia Fisica e Geomorfologia, Università Roma Tre, Linceo

Torna a Vent'anni nel presente
[prevnext]

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006