Evergreen – Laboratorio di teatro per adolescenti

Il laboratorio è a titolo gratuito condotto da Andrea Cosentino, Eva Grieco e Alessandra De Luca Hai tra i 14 e i 18 anni? Ti piace il teatro e vorresti viverlo attivamente e dall’interno? Ti piacerebbe conoscere le tecniche teatrali e dare spazio alla tua creatività guidat* da professionisti della scena? Ti piacerebbe farlo in […]
La ricerca artistica musicale: i linguaggi e i metodi dell’artista ricercatore

Dottorato in Culture, pratiche e tecnologie del cinema, dei media, della musica, del teatro e della danza. Presentazione e performance dell’autrice Giusy Caruso Pianista, ricercatrice, direttore del gruppo CREATION – The Royal Conservatoire of Antwerp Intervengono: Paola Besutti (Università di Teramo) Carla Conti (Conservatorio Santa Cecilia di Roma) Coordina: Luca Aversano (Università Roma Tre)
Dal Kinoglaz a YouTube: cento anni di militanza attraverso i media

IL PROGETTO E LE FORME DI UN CINEMA POLITICO VIII EDIZIONE 2024 Evento organizzato da: Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico. Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico con il patrocinio di Università Roma Tre Dipartimento Filosofia Comunicazione Spettacolo Il 2024 è l’occasione di un doppio centenario, politico e cinematografico: la morte di […]
Whitney – Una voce diventata leggenda

Whitney – Una voce diventata leggenda (Whitney Houston: I Wanna Dance with Somebody, 2022) di Kasi Lemmons Introduzione di Luca Aversano e Enrico Carocci Scoperta dal produttore discografico Clive Davis, la fama di Whitney Houston prende piede intorno agli anni ’80, prima di diventare una delle più grandi cantanti della sua generazione. Progetto realizzato con il contributo […]
The Bee Gees: How Can You Mend a Broken Heart di Frank Marshall

Introduzione di Mattia Cinquegrani e Jacopo Pellegrini How Do You Mend a Broken Heart ha inizio nel 2017, quando un malinconico Barry Gibb, il maggiore e l’unico sopravvissuto di quattro fratelli, rievoca la parabola dei Bee Gees, partendo da mezzo secolo prima. Ai primi vagiti sull’onda dei Beatles o del rhythm& blues di Otis Redding – la […]
Il concerto di Radu Mihăileanu

Introduzione di Elena Oliva ed Elio Ugenti Deposto dalla politica di Brežnev per essersi rifiutato di espellere dalla propria orchestra i musicisti ebrei, dopo trent’anni Andreï Filipov riunisce di nascosto i componenti della sua vecchia orchestra per un grande concerto a Parigi. Progetto realizzato con il contributo del Mic – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo
Ray di Taylor Hackford

Introduzione di Giacomo Ravesi e Giovanni Vacca La storia del “padre” della soul music Ray Charles, dalla lotta contro le difficoltà personali e per i diritti della popolazione afroamericana fino al successo planetario. Progetto realizzato con il contributo del Mic – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo
30 MedFilm Festival

Nuova edizione per il festival del cinema del Mediterraneo che festeggia quest’anno il suo trentennale I DIARI DI MIO PADRE di Ado Hasanovic Italia/Francia, 2024 | 93’ 93’ + introduzione Sceneggiatura: Armando Maria Trotta, Anna Zagaglia, Ado Hasanović Fotografia: Ado Hasanović Montaggio: Esmeralda Calabria, Elisabetta Abrami, Desideria Rayner Produzione: Palomar e Mediawan Rights Nel 1993 […]
AUDIZIONI ROMA TRE JAZZ BAND

Sei uno studente dell’Università Roma Tre? Sei un musicista? Ti piacerebbe prendere parte alle attività musicali della Roma Tre Jazz Band? Allora non ti resta che candidarti alle audizioni che si terranno il prossimo 28 ottobre presso Teatro Palladium e il prossimo 5 novembre dalle ore 19.00 alle ore 21.00 presso il Teatro Garbatella di Roma (piazza Giovanni da Triora, 15). Candidarsi alle audizioni […]
La banca universale

Prima assoluta La Banca Universale, un’opera che unisce la narrazione di Sandro Cappelletto – liberamente ispirata a L’Argent di Émile Zola – e le musiche originali di Fabrizio De Rossi Re per affrontare attraverso il linguaggio teatrale, i temi della speculazione, della brama di potere finanziario e delle crisi economiche in un racconto di musica […]