Ecoensemble Duo – Morena Mestieri (flauto), Anna Bellagamba (pianoforte)
con Adriana Ciancio, voce recitante
Madeleine Dring fu un’artista di indubbio e versatile talento. Compositrice, cantante, pianista, attrice, amò appassionatamente il teatro e scrisse musica per la scena, per la televisione, per commedie di bambini e per il cabaret, ricoprendo spesso sia il ruolo di autrice sia quello di interprete delle proprie opere.
Nata nel 1923 a Londra, dove trascorse tutta la sua vita, Madeleine Winefride Isabelle Dring rivelò un talento musicale precoce. Dotata di orecchio assoluto, iniziò gli studi musicali in famiglia, e a soli nove anni vinse una borsa di studio al Royal College of Music, dove studiò violino e, in seguito, pianoforte e composizione. Il suo interesse per il teatro nacque negli anni di scuola, collaborando con il teatro per bambini del Royal College, prima come attrice e cantante, e ben presto anche come autrice delle musiche. In seguito compose musiche di scena per il teatro e per la televisione e, per la BBC, anche la colonna sonora per una serie di cartoni animati.
Nel 1947 sposò Roger Lord, primo oboe della London Simphony ed ebbe un figlio nel 1950. Gli impegni familiari le resero più difficile portare avanti progetti su larga scala, per cui si dedicò sempre di più alla musica da camera. Scrisse anche vari pezzi pianistici, tra cui la deliziosa Colour Suite basata sulle associazioni tra suoni e colori, e alcune raccolte di liriche per voce e pianoforte. Anche nelle composizioni cameristiche il suo stile leggero e accattivante si mantiene decisamente lontano dalle correnti d’avanguardia. La scrittura musicale rimane legata alla melodia e all’armonia tradizionale, ravvivata da suggestioni jazzistiche e dall’influsso della musica popolare inglese. Madeleine Dring morì di emorragia cerebrale nel 1977.
Per presentare questa straordinaria figura femminile, Ecoensemble propone un concerto multimediale che affianca all’esecuzione di un’ampia scelta delle composizioni di Madeleine Dring, una parte delle quali in arrangiamenti originali per flauto e pianoforte, anche immagini e di testi tratti dai diari dell’autrice, da lei stessa illustrati.
Musiche di Madeleine Dring (1923-1977)
Polka
It was a Lover
Brown Study (dalla Colour Suite)
Echoes
The Cuckoo
Blow, blow you winter wind
Danza Gaya
Tango
WIB Waltz
Sarabanda
The Parting
Pink Minor (dalla Colour Suite)
Take, O take those lips away
Weep you no more sad fountains
Blue Air (dalla Colour Suite)
Separation
Testi e disegni tratti dai diari di Madeleine bambina (1935-1939)

Anna e Morena, musiciste di lunga esperienza sia in campo cameristico, sia in ambito sinfonico e teatrale, suonano insieme da diversi anni. In duo e in trio con oboe si sono dedicate in modo particolare alla musica del nostro tempo, realizzando diverse produzioni discografiche, e progetti multimediali che coinvolgono l’arte visiva e la recitazione. Partecipano regolarmente a rassegne concertistiche e festival, le loro esecuzioni sono state in più occasioni trasmesse dalla RAI, tra cui numerosi brani in prima assoluta. Dal 2020 hanno iniziato ad interessarsi al repertorio per flauto e toypiano, commissionando opere originali per questo organico, realizzando trascrizioni e adattamenti anche in forma di spettacolo musicale, e pubblicando nel 2023 un cd, Toy Piano Stories, prodotto in edizione solo digitale da Produzioni dal Bosco, una etichetta indipendente di produzione discografica immersa nei boschi dell’Appennino tosco emiliano.
Biografia completa sul sito www.ecoensemble.com/il-duo