Elementi in Tempesta

concerto shakespeariano Prima romana Juliano Abramovay, chitarraSarra Douik, voce, oudSara Maria Fantini, liuto, chitarrino, oudMichele Gazich, voce, violinoMaddalena Pennacchia, voce 60 minuti La Tempesta di Shakespeare, la più musicale delle sue opere, evocata attraverso le sonorità e le lingue del Mediterraneo, un concerto di musiche che spaziano dal repertorio rinascimentale a composizioni originali che esplorano i grandi temi dell’opera shakespeariana. Maddalena […]
Cleopatra

Prima rappresentazione assoluta Jennifer Ciurez (soprano) – Charles-Isaac Denys (tenore) – Karol Filich (basso) – Jedrzej Suska (baritono) – Artur Sadlon (tenore) – Sara Ghiglia (soprano) – Anton Giulio Onofri (voce recitante) – Roma Tre Orchestra – Erica Salbego (regia) – Massimiliano Caldi (direttore) Cleopatra, Opera lirica in due atti di Alessandro Meacci su libretto di Marco Maria Tosolini, offre una nuova prospettiva sulla regina d’Egitto, restituendole la forza di donna indipendente e lungimirante. […]
Il mondo al tempo di Gaza

Ore 16:30 l’incontro con le sinistre europee: Jeremy Corbyn, Jean-Luc Mélenchon, Irene Montero e Jan van Aken Ore 19:00 “Ridere alla fine del mondo” con Zerocalcare e Paola Michelini. Ore 21:00 lo spettacolo di Arturo Cirillo “Scende giù per Toledo” La prima edizione de La Manifestival porta tra le strade di Garbatella e al teatro Palladium incontri, mostre, approfondimenti, musica e spettacoli, grazie […]
Il mondo al tempo di Gaza

Ore 16:00 “Il giornalismo ai tempi del genocidio” con Lucia Goracci, Orly Noy, Lenaig Bredoux e Cyrus Salimi-Asl Ore 18:30 “Davide contro Golia” con il sindacalista di Amazon, Chris Smalls, e il segretario della Filcams Fabrizio Russo Ore 20:30 “Una vita comunista”, l’avventura del manifesto in un dialogo con Luciana Castellina. La prima edizione de La Manifestival porta tra le strade di […]
Il mondo al tempo di Gaza

Il medico palestinese Ghassan Abu Sittah dialoga con l’avvocato Raji Sourani in “Prima e dopo Gaza” “Palestina negata” con l’avvocata palestinese Sahar Francis e il docente israeliano Neve Gordon. La prima edizione de La Manifestival porta tra le strade di Garbatella e al teatro Palladium incontri, mostre, approfondimenti, musica e spettacoli, grazie al contributo di ospiti internazionali e artisti e con la […]
Haig Vartan

Les Chants Grenats Ritornelli contro la guerra Testi di Gèrald Chevrolet Lucia Napoli, mezzosoprano Patrizio La Placa, baritono Sandro Pippa, timpani Alessandro Di Giulio, percussioni Fabio Silvestro, pianoforte Mise en espace Cesare Scarton Scena e luci, Andrea Tocchio Motion graphics Flaviano Pizzardi Sopratitoli a cura di Prescott Studio Firenze L’ultimo Canto di Saffo Testo di Vittoria Agaanor Giulia Peri, soprano Vincenzo […]
Stati d’Assedio

Evento promosso dall’Associazione Culturale “Renato Nicolini” – Meraviglioso Urbano” con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale Direzione artistica Marilù Prati Ore 19:00 Discorsi in tempi di Peste Reading a cura di Marco Cavalcoli (Fanny & Alexander) Testi da Albert Camus, Winston Churchill, Martin Luther King Jr., Luigi Einaudi, Benito Mussolini, William Shakespeare, Donald J. Trump in collaborazione con Fondazione Archivio Audiovisivo […]
CALL TIROCINIO TEATRO PALLADIUM

Per l’A.A. 2025/2026 il Dipartimento di Filosofia Comunicazione Spettacolo rinnova l’offerta di un tirocinio curriculare della durata di 150 ore (equivalenti a 6 CFU), riguardante la collaborazione alle attività del Teatro Palladium. In particolare, lo stage concerne alcuni aspetti relativi all’organizzazione e allo svolgimento di spettacoli, incontri ed iniziative culturali, con specifico riferimento alla preparazione, […]
Dona Nobis Pacem

Quartetto EOS Matteo Cimatti, violinoGiacomo Del Papa, violinoAlessandro Acqui, violaSilvia Ancarani, violoncello Laura Catrani, soprano PROGRAMMA Sette Parole di Cristo sula Croce- L’introduzione, Sonata II, Il Terremoto, Joseph Haydn Dona Nobis Pacem per soprano e quartetto d’archi, Alessandro Solbiati Quartetto per archi in fa minore Op 80 No 6, Felix Mendelssohn Due lavori iconici incorniciano la prima esecuzione […]
Giornata della Memoria e dell’Accoglienza a Roma Tre

Ore 18:00 – Vernissage Mostra “io sono, I am” Curata da Luisa Menazzi Moretti e prodotta dalla Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata Intervengono: Anna Lisa Tota, Prorettrice Vicaria, Università Roma Tre Marco Catarci, Prorettore alla Terza Missione, Università Roma Tre Luca Aversano, Direttore del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo, Università Roma […]