Incontro con il regista e proiezione del film
L’incontro è organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma Tre in collaborazione con la Fondazione Roma Tre Teatro Palladium.
Intervengono: Pupi Avati, Maurizio Fiorilla, Anna Pegoretti.
Introducono: Riccardo Chiaradonna e Christian Uva.
Nell’ottobre 2024 Roma Tre conferirà la laurea honoris causa in Italianistica al regista e scrittore Pupi Avati per lo studio e il lavoro artistico sulla vita e sull’opera di Dante Alighieri, che ha coinvolto anche la figura di Giovanni Boccaccio, contribuendo alla conoscenza e alla promozione nel mondo dei due grandi letterati italiani. La serata prevede la proiezione del film Dante (DUEA Film e Rai Cinema), preceduta da un dialogo con Avati condotto dai proff. Maurizio Fiorilla e Anna Pegoretti.
Pupi Avati (Bologna, 1938) è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e scrittore italiano di fama internazionale. Nel 2024 è stato insignito dall’Università Roma Tre della laurea honoris causa in Italianistica per il suo lavoro sulla figura e l’opera di Dante Alighieri, sfociato nel film Dante (2022, DUEA Film e Rai Cinema) e nel romanzo L’alta fantasia. Il viaggio di Boccaccio alla scoperta di Dante (Solferino, 2021).