Una rapsodia Ungherese

Bartok: Divertimento per archi BB 118, SZ 113
Liszt: Malédiction, per pianoforte e orchestra d’archi, S 121
Liszt: Rapsodia spagnola, versione per pianoforte e orchestra d’archi a cura di V. Petukhov
Giovanni Bertolazzi, pianoforte, Sieva Borzak, direttore
Lettura Clandestina

La solitudine del satiro, Prima romana di Ennio Flaiano in collaborazione con Bubba Music Ideazione a cura di Fabrizio Bentivoglio con Fabrizio Bentivoglio, Ferruccio Spinetti, contrabbasso.
PALLADIUM FILM FESTIVAL – CinemaOltre

Dal 30 novembre al 3 dicembre si svolge al Teatro Palladium il “Palladium Film Festival/Cinemaoltre”. Il festival, nato in continuità con il “Roma Tre Film Festival”, è giunto alla 3a edizione e intende centrare la propria attenzione al cinema delle nuove generazioni, specialmente quello che va “oltre”, appunto, i limiti (produttivi, linguistici, di gender) e le frontiere; ma è anche attento al grande cinema dei Maestri.
Africa

Roma Tre Orchestra
AFRICA! In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Robin: Rondo in A Major (prima esecuzione assoluta, commissione di Roma Tre Orchestra)
Shostakovich: Sinfonia da camera in do minore op. 110a
Sebastiani: Delwende! Alzati, salva tua madre (progetto vincitore bando SIAE “Classici di oggi)
Sabrina Cortese, soprano
Valeria Nardella, narratore
Sieva Borzak, direttore
All eyez on me / Vite in musica IV ediz.

Si conclude la IV edizione di Vite in musica, al teatro Palladium, con un biopic musicale dedicato alla complessa e travagliata figura di Tupac Shakur con il film All Eyez on Me di Benny Boom del 2017. L’ingresso è a titolo Gratuito. Introducono: Giuseppe Gatti e Ennio Speranza.
Warum

concerto organizzato dall’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma in collaborazione con la Comunità Ebraica di Roma e la Scuola di Musica di Fiesole
Luca Lombardi: Warum (“Perché?”, brano composto in memoria della Shoah)
Quartetto Shaborùz: Angela Tempestini e Amedeo Ara violino, Lisa Spinelli viola, Marina Margheri violoncello.
Piano Gala

In collaborazione con Associazione Chopin Roma
Gala conclusivo del Rome International Piano Competition, concerto dei vincitori (XXXI
edizione) Roma Tre Orchestra, Pawel Gorajski, direttore.
Pasolini e la musica a 100 anni dalla nascita / Nuova Consonanza

Ore 20.30 concerto *prima esecuzione assoluta*
Testi di Pier Paolo Pasolini, Alda Caiello voce, Freon Ensemble, Paolo Montin clarinetto e clarinetto basso, Massimo Bartoletti tromba, flicorno e direzione, Stefano Cardi chitarra e direzione, Orietta Caianiello pianoforte, Luca Peverini violoncello, Rodolfo Rossi percussioni.
Phoenix

Roberto Prosseda, pianoforte, Massimiliano Caldi, direttore
Pasolini, una storia romana

Pasolini, una storia romana (Prima a Roma)
di Pierpaolo Pasolini con Massimo Popolizio e Giovanna Famulari, violoncello