L’architetto e l’orologiaio

Da anni, un vecchio orologiaio si occupa della manutenzione della torre dell’orologio dell’edificio più emblematico di Madrid, la antica Real Casa de Correos di Puerta del Sol, oggi sede del municipio e, durante la dittatura franchista, della Dirección General de Seguridad, l’organismo incaricato di mantenere l’ordine pubblico, di fatto uno strumento di terrore e repressione. L’arrivo di un architetto rampante, cui il Governo ha affidato il compito di rimodernare il monumento, dà il via ad un confronto tra i due personaggi che prende sempre più la forma di un aperto conflitto. È possibile guardare al futuro cancellando le tracce di un passato ingombrante? Si può costruire una società democratica privando la collettività della sua memoria?

Elegia D’Amore

Elegia D’Amore di e con Isabel Russinova, Claudia Portale, accompagnate dalle meravigliose note della flautista Alessandra Prozzo, con la regia di Rodolfo Martinelli Carraresi.

Cosa vuoi che ne capiscano son bambini

Margherita Vicario, tra le artiste  più eclettiche della nuova scena musicale italiana, porta in scena eccezionalmente  per i bambini di Sport Senza Frontiere il concerto Cosa vuoi che ne capiscano son bambini, che ha debuttato con grande successo al KIDS RomaEuropaFestival 2021. Uno spettacolo di canzoni (tratte dai suoi album), di racconti e altre sorprese, […]

Voices from Czech Republic | Pink Samurai, The Story of Ferocious Wind di BURKICOM + Dis pla y di Jitka Čechová & Tereza Lenerová

Il 26 e 27 Novembre alle 21.00 Orbita |Spellbound Centro di Produzione Nazionale della Danza dedica un focus alla scena della danza contemporanea della Repubblica Ceca ospitando sul palco del Teatro Palladium quattro formazioni artistiche: 420People, Farm in the Cave, Burkicom, Jitka Čechová & Tereza Lenerová. Nell’ambito di Voices from Czech Republic Orbita|Spellbound in collaborazione con Centro Ceco Roma. Pink Samurai, The Story of Ferocious Wind di BURKICOM + Dis pla y di Jitka Čechová & Tereza Lenerová

Voices from Czech Republic | Ever + Commander / Together Forever

Il 26 e 27 Novembre alle 21.00 Orbita |Spellbound Centro di Produzione Nazionale della Danza dedica un focus alla scena della danza contemporanea della Repubblica Ceca ospitando sul palco del Teatro Palladium quattro formazioni artistiche: 420People, Farm in the Cave, Burkicom, Jitka Čechová & Tereza Lenerová.

Concerto sinfonico dell’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma

L’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma diretta da Carlo Donadio, si esibirà al Teatro Palladium dell’Università Roma Tre, nel primo di una serie di concerti sinfonici che vedranno protagonista il complesso orchestrale del Lirico capitolino all’interno di diversi spazi culturali della capitale.

Filosofia in dialogo – World philosophy day 2022

Per il World philosophy day del 2022 si terrà al teatro Palladium l’incontro “Filosofia in dialogo”.
Introdurrà il dottor Riccardo Chiaradonna e interverranno: Francesca Gambetti, Matteo Nucci, Mario De Caro, Sofia Bonicalzi, Paolo D’Angelo, Lisa Giombini, Paolo Pecere, Simone Pollo, Federica Giardini e Valeria Cirillo.

The wolf

The Wolf è uno spettacolo inserito all’interno della rassegna di danza Supernova, rassegna rivolta alle nuove generazioni che fa parte del più ampio progetto Orbita. una mappatura delle realtà di punta della scena nazionale e internazionale della danza contemporanea, a cura di Spellbound. La rassegna, a cura di Federica Migliotti, si inserisce in Orbita al Teatro Palladium con il proposito di avvicinare le nuove generazioni alla lettura del corpo come canale di pratiche artistiche, favorendo un rapporto diretto tra il pubblico e i danzatori di alcuni tra gli spettacoli di punta del settore.