Waiting in the dark

18 Dicembre 2025 • h. 20.00

Teatro Palladium

Atlanti

Prima assoluta

drammaturgia di Francesco d’Alfonso
liberamente tratta da “Assassinio nella cattedrale” di T.S. Eliot
traduzione di Iolanda Plescia
con: Irene Ciani, Leonardo Della Bianca, Stefano Guerrieri, Stefano Poeta, Matteo Santinelli
scene Rocco Papia, Antonio Pece
costumi Elina Maria Vaakanainen
luci Valerio Marchetti
sound design Patrizio Montinari
assistente alla regia Pietro Angelo Tramacere
regia Francesco d’Alfonso

L’arcivescovo di Canterbury Thomas Becket rientra in Inghilterra dopo l’esilio in Francia, richiamato da Enrico II, che gli era stato amico e che lo aveva nominato Cancelliere. Il re aveva ascoltato a lungo la sua voce, saggia, misurata, finché decise che poteva esserci un solo sovrano, che ogni coscienza dovesse inginocchiarsi a lui, fino a quando Thomas non ha rinunciato al cancellierato, e quindi, a servire due padroni; fino a quando il fastidio di Enrico II non è stato interpretato come un comando violento.

Nella vita e nella morte di Thomas Becket si condensa e si gioca il dramma del potere – lo scontro tra potere temporale e spirituale, tra le tentazioni della vita mondana e la voce della coscienza – ma anche il dramma dell’uomo nel tempo: Becket è ognuno, personaggio centrale di una storia antica ma di incredibile attualità, in cui ogni uomo può riconoscersi, perché ciascuno, nei momenti cruciali della vita, ha dinanzi a sé una scelta da compiere. 

L’INCASSO SARÀ DEVOLUTO AL POLO UNIVERSITARIO PENITENZIARIO ROMA TRE

[prevnext]