Ore 16:00
“Il giornalismo ai tempi del genocidio” con Lucia Goracci, Orly Noy, Lenaig Bredoux e Cyrus Salimi-Asl
Ore 18:30
“Davide contro Golia” con il sindacalista di Amazon, Chris Smalls, e il segretario della Filcams Fabrizio Russo
Ore 20:30
“Una vita comunista”, l’avventura del manifesto in un dialogo con Luciana Castellina.
La prima edizione de La Manifestival porta tra le strade di Garbatella e al teatro Palladium incontri, mostre, approfondimenti, musica e spettacoli, grazie al contributo di ospiti internazionali e artisti e con la redazione del manifesto.
Raccontiamo le guerre in corso, i fenomeni migratori e le possibilità di riscatto per una società più giusta e inclusiva. Il festival è anche un’occasione di confronto con la comunità del manifesto per cercare risposte alle grandi questioni dell’attualità.
Il quotidiano Il Manifesto nasce il 28 aprile 1971, dopo la breve esperienza della rivista, e da allora non ha mai lasciato le edicole: quotidiano comunista, cooperativa di giornalisti e poligrafici proprietari dell’azienda, da quasi 55 anni è in edicola con il quotidiano, tre inserti settimanali (l’ecologista Extraterrestre, Alias e Alias domenica) e un inserto mensile Le Monde Diplomatique e con tantissime iniziative editoriali, culturali e musicali. Da un paio di anni si è lanciato anche nell’avventura dei podcast.