Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Atlanti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
    • Archivio
      • Mutamenti
      • Vent’anni nel presente
      • Materia prima
      • Infiniti mondi
      • Ricominciamo, insieme
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
      • Edizione 2025/2026
      • Edizione 2024/2025
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Atlanti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
    • Archivio
      • Mutamenti
      • Vent’anni nel presente
      • Materia prima
      • Infiniti mondi
      • Ricominciamo, insieme
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
      • Edizione 2025/2026
      • Edizione 2024/2025
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti

Polaris – Sinfonia concertante n. 1 & Prokofiev Sinfonia n. 7 (versione da camera di M.Ceccarelli)

25 Gennaio 2026 • h. 20.30

Teatro Palladium

Atlanti
Roma Tre Orchestra

Roma Tre Orchestra – Davide Trolton, direttore – Massimo Ceccarelli, contrabbasso e compositore

Circa 90 minuti

M. Ceccarelli: Polaris, Sinfonia concertante n. 1 per contrabbasso solista e 16 strumenti
S. Prokofiev: Sinfonia n. 7 in do diesis minore op. 131, nuova versione per orchestra da
camera a cura di Massimo Ceccarelli
Massimo Ceccarelli, contrabbasso – Roma Tre Orchestra – Davide Trolton, direttore

Massimo Ceccarelli, musicista poliedrico tra contrabbasso e composizione, firma un programma che mette al centro la contemporaneità. Polaris, Sinfonia concertante n. 1, nella versione per contrabbasso solista e 16 strumenti, esplora le potenzialità espressive di uno strumento raro come protagonista, con sonorità magnetiche e timbriche profonde. In seconda parte la Sinfonia n. 7 di Sergej Prokofiev, ultima pagina sinfonica del compositore, viene proposta in una nuova, brillante riduzione per orchestra da camera curata dallo stesso Ceccarelli, che ne rinnova la freschezza espressiva mantenendo intatta la forza del linguaggio prokofieviano.

Massimo Ceccarelli, contrabbassista e compositore, collabora da anni con importanti orchestre e si dedica alla scrittura musicale, con particolare attenzione alla dimensione timbrica e cameristica. La Roma Tre Orchestra è la prima orchestra universitaria di Roma e del Lazio, riconosciuta per la capacità di coniugare formazione e produzione. Davide Trolton, direttore emergente, guida l’ensemble con energia e sensibilità.

La stagione 2025-2026 del Teatro Palladium prosegue con un appuntamento che intreccia musica contemporanea e rilettura del grande repertorio del Novecento. Un concerto che evidenzia il ruolo creativo e interpretativo di Massimo Ceccarelli, con la Roma Tre Orchestra
diretta da Davide Trolton.

Torna a Atlanti
[prevnext]

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006