L’Associazione Nazionale Dipendenze, GAP e Cyberbullismo presenta la 9° giornata nazionale sulle Dipendenze Tecnologiche e sul Cyberbullismo
Crescere nell’epoca degli schermi: tra seduzione digitale e bisogno d’amore
Conducono
Micaela Palmieri Giornalista TG1 Mattina – Rai 1
Ludovica Pagani Giornalista e Influencer
- Ore 9:50 – 10:20
Psicologa Forense e criminologa Roberta Bruzzone, “Dal like all’odio: il lato oscuro del web tra cyberbullismo e devianza minorile”.
- Ore 10:20 – 10:50
Psicologo, psicoterapeuta, presidente Associazione Di.Te. Giuseppe Lavenia, “Tra algoritmi e carezza mancanti: il bisogno d’amore nascosto dietro ogni like“
- Ore 10:50 – 11:20
Divulgatrice Presidente Mind4chidren Spin-off dell’Università di Padova Daniela Lucangeli “Cervello emotivo e digitale: cosa accade ai nostri figli sotto la superficie degli schemi“.
- Ore 11:40 – 12.10
Medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva Alberto Pellai “Preadolescenza: la vera emergenza“.
- Ore 12:10 – 12.40
Neuropsichiatra infantile, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Stefano Vicari “Isolamento sociale e disagio mentale: intercettare il malessere nascosto nei giovani“.
- Ore 12:40 – 13:10
Psicoterapeuta e psicoanalista Riccardo Scognamiglio “Il cybersè: Identità, narcisismo e relazione nell’epoca dei social“.
- Ore 14:30 – 15:00
Ricercatrice, Consiglio Nazionale delle Ricerche Sabrina Molinaro “La vera mappa delle dipendenze digitali giovanili in Italia“.
- Ore 15:00 – 15:30
Pediatra Giuseppe Varrasi “essere pediatra al tempo degli schermi: quando lo sguardo si abbassa e la relazione si spezza”
- Ore 15:30 – 16:00
Ortottista, esperta in riabilitazione visiva Lisa Terzi “Vista a rischio: gli effetti oculari dell’iperconnessione nei bambini e negli adolescenti“.
- Ore 16:00 – 16:30
Avvocata e attivista per i diritti civili Cathy La Torre “Le parole che feriscono: discriminazione e cyberbullismo tra identità, genere e odio online“.
- Ore 16:30 – 17:00
Ingegnere informatico, Università di Macerata Emanuele Frontoni “L’intelligenza artificiale ci osserva, ci imita, ci influenza: cosa devono sapere genitori educatori“.
- Ore 17:00 – 17:30
Direttore Skuola.net Daniele Grassucci “Dialogo con Micaela Palmieri: Adolescenti e scuola nell’era della connessione continua“.
- Ore 17:30 – 18:00
Attore, regista, fondatore del Progetto UP Paolo Ruffini “Il teatro come cura: relazioni autentiche contro la solitudine connessa“.
ISCRIVITI SU WWW.DIPENDENZE.COM
evento gratuito – posti limitati