Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
    • Archivio
      • Stagione 2022/23
      • Stagione 2021/22
      • Stagione 2020/21
      • Audience revolution 2022
  • Programma
    • Vent’anni nel presente
    • Audience revolution
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Miur / MiC
      • Audience revolution 2022
      • Overground 2023
    • Rome on the screen
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Sei personaggi in cerca d’autore
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Overground
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
Menu
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
    • Archivio
      • Stagione 2022/23
      • Stagione 2021/22
      • Stagione 2020/21
      • Audience revolution 2022
  • Programma
    • Vent’anni nel presente
    • Audience revolution
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Miur / MiC
      • Audience revolution 2022
      • Overground 2023
    • Rome on the screen
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Sei personaggi in cerca d’autore
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Overground
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
Cerca
Close this search box.

Die Walküre

28 Maggio 2023 • h. 18.00

Teatro Palladium

Biglietti
Materia prima

R. Wagner: La Valkiria, primo atto
SOPRATITOLI IN ITALIANO E IN INGLESE
esecuzione in forma di concerto, nella versione per orchestra ridotta a cura di Matthew King e Peter Longworth
Charles- Isaac Denys, Siegmund
Martina Parravano, Sieglinde
Yongheng Dong, Hundig
Roma Tre Orchestra
Sieva Borzak, direttore

Il Ring con scene e costumi è assente dal panorama musicale romano da oltre 60 anni, per questo Roma Tre Orchestra prova a rimediare offrendo a tutti gli amanti di Richard Wagner il primo atto di Walkiria, che della tetralogia rappresenta forse il momento chiave. L’atto è relativamente “semplice” da eseguire, in quanto la rappresentazione richiede la presenza esclusivamente di tre cantanti e la durata non è proibitiva, ma i fatti narrati costituiscono allo stesso tempo l’architrave di tutta la narrazione del Ring. L’amore di Siegmund per Sieglinde è proibito, perché i due sono fratelli gemelli e perché lei è sposata a Hundig, che pure non ama, ma proprio da questa unione è destinato a nascere Sigfrido, il personaggio principale di tutta la Saga dei Nibelunghi, l’uomo che porterà alla distruzione del mondo degli dei.
Si tratta di oltre sessanta minuti di musica indimenticabile, emozionante, che cattura lo spettatore, portandolo in una atmosfera mitologica, attraverso una narrazione che tuttavia parla del mondo di oggi, delle nostre miserie quotidiane, del sempiterno dissidio tra morale pubblica e verità privata dei sentimenti, del senso di una giustizia superiore capace di trascendere le piccole leggi degli uomini.


Info:

392.0244701 (solo WhatsApp)

Torna a Materia prima
[prevnext]

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006