Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
    • Archivio stagioni
      • 2021/22
      • 2020/21
  • Programma
    • Materia prima
    • Audience revolution
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Miur / MiC
    • Rome on the screen
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Sei personaggi in cerca d’autore
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Overground
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
Menu
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
    • Archivio stagioni
      • 2021/22
      • 2020/21
  • Programma
    • Materia prima
    • Audience revolution
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Miur / MiC
    • Rome on the screen
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Sei personaggi in cerca d’autore
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Overground
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
Cerca
Close this search box.

Canzoni tra Petrarca e Boccaccio un viaggio tra letteratura e musica

6 Maggio 2023 • h. 20.30

Teatro Palladium

Materia prima

La cantautrice Eleonora Cardellini presenta in anteprima in un concerto dal vivo le sue canzoni ispirate al Canzoniere di Francesco Petrarca, in uscita nel disco Qui regna amore, insieme a brani dedicati al Decameron di Giovanni Boccaccio, tratti dal disco di David Riondino Bocca baciata non perde ventura anzi rinnova come fa la luna. Le canzoni saranno accompagnate dalle riflessioni e i ragionamenti di Maurizio Fiorilla (Filologo della letteratura italiana e musicista) e Dario Pisano (saggista e divulgatore della letteratura italiana). Lo spettacolo sarà introdotto da Claudio Giovanardi (Storico della lingua italiana). Accompagneranno la voce di Eleonora Cardellini, lo stesso Fiorilla al basso, Paolo Antinori alla chitarra, Mirio Cosottini alla tromba, Massimiliano Chiapperi alla batteria e alle percussioni. L’attrice Teresa Vanalesti leggerà testi di Petrarca e Boccaccio.


 

INGRESSO GRATUITO

Torna a Materia prima
[prevnext]

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006