Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti

Luciano Bianciardi – Centenario dell’autore “La vita Agra” 1922/2022

4 Dicembre 2023 • h. 17.25

Teatro Palladium

Vent'anni nel presente

Bianciardi, autore tra le altre cose de “La vita Agra”, avrebbe compiuto 101 anni. Concludiamo questo anno di laboratori con le scuole, incontri, eventi culturali, per fare una festa e ricordarlo come si deve: Lunedì 4 Dicembre alle ore 17:30 si alterneranno sul palco Donato di Stasi, Monica Venturini, Maria Jatosti, Francesco Piccolo. Seguirà un momento musicale a cura di Maria Jatosti con Giuliana Adezio, Pierre Bresolin, Benny Penazzi e Giancarlo Proietti.

Saluto di apertura

Amedeo Ciaccheri, presidente Municipio Roma VIII

Francesca Vetrugno, assessora alle politiche educative Municipio Roma VIII

Massimiliano Fiorucci, magnifico rettore dell’Universitàè degli Studi Roma Tre

Luca Aversano, presidente Fondazione Roma Tre Teatro Palladium

Ore 18.00 Interventi:

Donato di Stasi – filosofo 

D’Amicis– Radio tre 

Maria Jatosti – scrittrice 

Monica Venturini – Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi Roma Tre

Francesco Piccolo – scrittore, sceneggiatore, regista

Ore 19.20 – Musica e Parole

Amore Donne Guerre e Disastri (Da Foggia a Ribolla)

Da testi vari di Luciano Bianciardi, progetto e regia di Maria Jatosti

Con Giuliana Adezio e Pierre Bresolin, attori.

Al violoncello Benny Penazzi

Proiezioni di Giancarlo Proietti

Coordina l’evento Maya Vetri, assessora alla cultura Municipio Roma VIII

Torna a Vent'anni nel presente
[prevnext]

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006