Un sogno in musica

Roma Tre Orchestra, diretta da Emanuele Stracchi
introduce il Maestro Yoram David
testi redatti dalle e dagli studenti del corso di laurea magistrale in Lingue e Letterature per la Didattica e la Traduzione del Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere
sotto la supervisione di Maddalena Pennacchia, Gilberto Sacerdoti e Michela Compagnoni
lettura scenica a cura di Ferdinando Ceriani, con studenti del Dipartimento e della compagnia teatrale universitaria Papeles en el tablado, e con la partecipazione di Sebastiano Gavasso
L’evento inaugura la I edizione del ciclo annuale Herencias – Scritture di memoria e identità, nella sua sezione “Intrecci identitari: Shakespeare reloaded”
Coordinatore del progetto: Simone Trecca
Direzione artistica: Ferdinando Ceriani
Organizzazione: Francesca Leonetti, Susanna Nanni, Carlotta Paratore
Segreteria organizzativa: Amy Bernardi
Sezioni “Galles” e “Intrecci identitari: Shakespeare reloaded” co-curate da Maddalena Pennacchia
Ingresso gratuito su prenotazione alla mail: biglietteria.palladium@uniroma3.it
Lo spettacolo sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della Fondazione Palladium
TVATT- TEORIE VIOLENTE APRIORISTICHE TEMPORALI E TERRITORIALI

Uno spettacolo ideato da Luigi Morra, liberamente ispirato a “East” e “West” di Steven Berkoff
Con: Luigi Morra, Pasquale Passaretti, Eduardo Ricciardelli
Musiche originali: Camera
Luci e video: Domenico Catano
Elementi scenici: Stefano Zecchini
Drammaturgia e regia: Luigi Morra
TVATT è acronimo di Teorie Violente Aprioristiche Temporali e Territoriali. TVATT, in una parte di Sud Italia, è in realtà un modo per dire “ti picchio”, oppure, volendo azzardare una traduzione letteraria dal dialetto, “ti batto”.
Vite in Musica- Rocketman

Progetto realizzato con il contributo del MiC
Direzione generale cinema e audiovisivo,
ideazione Luca Aversano ed Enrico Carocci
Biopic musicale dedicato alla vita di Elton John. Il film prende il via quando l’artista, ad appena 11 anni, vince una borsa di studio alla Royal Academy of Music e descrive la sua infanzia per poi passare alla giovinezza ribelle, al travestitismo e al look eccentrico, all’età adulta e ai numerosi successi in campo musicale
The Mozart Project

Leonardo Spinedi, violino
Lorenzo Rundo, viola
Roma Tre Orchestra
Sieva Borzak, direttore
Sinfonia Concertante per violino, viola e orchestra in mi bemolle maggiore K. 364
Sinfonia n. 40 in sol minore K. 550
Concerto la città e il desiderio

Concerto La città e il desiderio n.4
Emmanuel Pahud e Silvia Careddu
Festa del cinema-No tenemos miedo

Manuele FranceschiniItalia, 2021, 70’ Cast Daniel Muñoz, Marcelo Herrera, Brigadas De Salud18 ottobre 2019, Santiago del Cile. Dopo decenni di malcontento,l’aumento del prezzo del trasporto pubblico scatena la ribellionepopolare. Scene di guerriglia urbana attraversano le strade delPaese; la repressione della polizia cilena diventa brutale.
Festa del cinema-Crazy for Football – Matti per il calcio

Volfango De Biasi Con profonda simpatia e sincera gratitudineItalia, 2021, 112’ Cast Sergio Castellitto, Max Tortora, Antonia Truppo, M. GhiniLo psichiatra Saverio Lulli preferisce incontrare i suoipazienti sul campo di calcio, convinto che questo sport servacome terapia. Così organizza il primo mondiale di calcio acinque per squadre formate da pazienti psichiatrici.
Festa del cinema-JFK Revisited: Through the Looking Glass

Trent’anni dopo il suo film JFK – Un caso ancora aperto,Oliver Stone esamina i documenti recentemente desecretatisull’assassinio del presidente Kennedy, il mistero piùcontroverso del ’900. Con le voci narranti di WhoopiGoldberg e Donald Sutherland, e con un gruppo di scienziatiforensi, medici, esperti di balistica, storici e testimoni, leprove presentate da Stone dimostrano che nel caso […]
Festa del cinema-Benny Benassi – Equilibrio

Matt Mitchener, Devin Chanda,Stefano Camurri, Cesare Della SaldaItalia, Stati Uniti, 2021, 67’ Ritratto intimo del DJ Benny Benassi, il documentarioracconta la storia italiana della dance music, dall’Italo-discodegli anni Settanta fino a oggi, e i sommovimenti globalisubiti da questo genere musicale dei quali Benny è statotestimone nel suo strabiliante viaggio attraverso i mutamentidella musica popolare, con […]
Festa del cinema-A Thousand Hours

Carl MobergSvezia, Danimarca, 2021, 102’Cast Josefine Tvermoes, Anders Manley, Alba August,Kenneth M. Christensen, Anna Asp, Ferdinand Falsen Hiis Il ragazzo insieme al quale Anna e Thomas formavano il loro complesso musicale, non avrebbe dovuto morire. E, successivamente, Anna non avrebbe dovuto baciare Thomas. Né avrebbe dovuto lasciare tutto e trasferirsi da Copenaghen a Berlino. E […]