Concerto Nata sulla Luna. Testi, disegni e musiche di Madeleine Dring | Dams Music Festival 2025, IV edizione

Ecoensemble Duo – Morena Mestieri (flauto), Anna Bellagamba (pianoforte)con Adriana Ciancio, voce recitante Madeleine Dring fu un’artista di indubbio e versatile talento. Compositrice, cantante, pianista, attrice, amò appassionatamente il teatro e scrisse musica per la scena, per la televisione, per commedie di bambini e per il cabaret, ricoprendo spesso sia il ruolo di autrice sia […]
Le musiciste – Ensemble e orchestre femminiliGiornate di studio, IX edizione | DAMS Music Festival 2025, IV edizione

ore 14.30Saluti istituzionali e introduzione(“Mimesis e musica”, a cura di Gilberto Scaramuzzo, Compagnia Teatraledel Dipartimento di Scienze della Formazione, musiche di Hélène de Montgeroult e di Florence Price interpretate da studenti del Liceo Musicale Farnesina di Roma) ore 15.00 Ensemble musicali femminili dalla Grecia antica all’OttocentoCoordina Bianca Maria Antolini Mariella De Simone, Saffo: la decima […]
Proiezione del film-documentario DeAndré#DeAndré – Storia di un impiegato (2021, regia di Roberta Lena) | DAMS Music Festival 2025, IV edizione

Introduce Enrico Carocci, coordinatore didattico corsi di studio in DAMS La regista sarà presente in sala Il DAMS Music Festival nasce per collegare l’ambito della formazione musicale universitaria al mondo della cultura e delle professioni, anche attraverso un approccio trasversale e transdisciplinare che pone al centro della discussione i temi dell’attualità.In questa prospettiva, la quarta […]
Concerto del Coro Universitario Roma Tre Teatro Palladium | DAMS Musica Festival 2025, IV edizione

direttore Massimiliano Tonsini,Musiche di Fabrizio De André Il DAMS Music Festival nasce per collegare l’ambito della formazione musicale universitaria al mondo della cultura e delle professioni, anche attraverso un approccio trasversale e transdisciplinare che pone al centro della discussione i temi dell’attualità.In questa prospettiva, la quarta edizione del Festival è dedicata al rapporto tra musica […]
La libertà delle parole. L’archivio di Fabrizio De André come patrimonio musicale materiale e immateriale | DAMS Music Festival 2025, IV edizione

Giulia Giovani (Università di Siena) Il DAMS Music Festival nasce per collegare l’ambito della formazione musicale universitaria al mondo della cultura e delle professioni, anche attraverso un approccio trasversale e transdisciplinare che pone al centro della discussione i temi dell’attualità.In questa prospettiva, la quarta edizione del Festival è dedicata al rapporto tra musica e libertà, […]
Introduzione e saluti istituzionali | DAMS Music Festival 2025, IV edizione

Massimiliano Fiorucci, rettore dell’Università Roma TreAnna Lisa Tota, prorettrice vicaria dell’Università Roma TreMassimiliano Smeriglio, assessore alla cultura di Roma CapitaleAmedeo Ciaccheri, presidente del Municipio VIII di Roma CapitaleAlessandro Portelli, storico e critico musicaleLuca Aversano, direttore del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre Il DAMS Music Festival nasce per collegare l’ambito della formazione […]
DAMS Music Festival 2025, IV edizione – Musica è libertà

Un progetto della Fondazione Roma Tre Teatro Palladium e del Dipartimento di Filosofia,Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre Ideazione e direzioneLuca Aversano Il DAMS Music Festival nasce per collegare l’ambito della formazione musicaleuniversitaria al mondo della cultura e delle professioni, anche attraverso un approccio trasversale e transdisciplinare che pone al centro della discussione i temi […]
TUTTE LE NOTTI, TUTTE LE NOTTI IO MI SVEGLIAVO…Opera per la memoria dedicata ai martiri delle Fosse Ardeatine

Matilde Bernardi, voce recitantePatrizia Polia, sopranoGiulia Peri, sopranoChiara Osella, mezzosopranoDavid Simonacci, violinoMichele Chiapperino, violoncelloLuca Cipriano, clarinettoMarco Scolastra, pianoforteFabio Maestri, direttoreTesto di Sandro Cappelletto – Musica di Matteo D’Amico In collaborazione con Zètema Un concerto che, a ottant’anni dal massacro delle Fosse Ardeatine, vuole ricordare il sacrificio di 335 uomini e il dolore delle donne che, […]
La dolce vita | Progetto CIPS

Cinema e paesaggio urbano: spazi, identità, relazioni Presentato da Veronica Pravadelli (Università Roma Tre) Giornalista di un rotocalco scandalistico, Marcello spera di poter diventare un giorno scrittore serio. Per sette giorni e sette notti compie un viaggio nella ‘dolce vita’ romana, tra avventure sentimentali con un’aristocratica sempre alla ricerca di emozioni nuove, il tentato suicidio […]
Una giornata particolare | Progetto CIPS

Cinema e paesaggio urbano: spazi, identità, relazioni Presentato da Arianna Vergari (Link Campus University) Il progetto è organizzato dalla Fondazione Palladium dell’Università Roma Tre in collaborazione con il Corso di Laurea DAMS dell’Università degli Studi Roma Tre, ed è diretto ad allievi delle scuole superiori. Il progetto intende articolare un percorso attraverso alcuni titoli fondamentali […]