Les fleurs

Nell’ambito di In Levare. La Stagione Danza 2025 di ORBITA|Spellbound Centro Nazionale di Produzione della Danza a cura di Valentina Marini PRIMA REGIONALE 60′ Regia e coreografia: Michela LucentiCon: Maurizio Camilli, Michela Lucenti, Alessandro Pallecchi Arena, Gianluca Pezzino, Emanuela Serra, Francesca ZaccariaDrammaturgia: Maurizio Camilli, Michela Lucenti, Emanuela SerraProgetto sonoro: Guido AffiniProgetto luci: Stefano MazzantiConsulenza spazio: […]
Il sesso degli angeli

Nell’ambito di In Levare. La Stagione Danza 2025 di ORBITA|Spellbound Centro Nazionale di Produzione della Danza a cura di Valentina Marini PRIMA ASSOLUTA 60′ Coreografia, regia, musica: Roberto CastelloCon: Erica Bravini, Ilenia RomanoResponsabile tecnico: Leonardo BadalassiProduzione: ALDESCon il sostegno di MIC – Ministero della Cultura, Regione Toscana / Sistema Regionale dello Spettacolo Il sesso degli […]
Venere vs Adone

Nell’ambito di In Levare. La Stagione Danza 2025 di ORBITA|Spellbound Centro Nazionale di Produzione della Danza a cura di Valentina Marini PRIMA REGIONALE 60′ Regia, coreografia, scena, video: Enzo CosimiDrammaturgia: Maria Paola Zedda, Enzo CosimiCon: Alice Raffaelli, Leonardo RosadiniDisegno luci: Giulia Belardi, Enzo Cosimi Costumi Alessandro Lai Realizzazione costumi: Giuseppina Angotzi/Sartoria Il Costume Sculture: Daniela Dal CinSound designer: […]
Primo seminario OTLAC

Osservatorio sul Teatro Latino-Americano Contemporaneo Programma: Saluti istituzionali di: – Luca Aversano, Direttore del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo – Simone Trecca, Direttore del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere Interventi: – Ariel Divone e Fernanda Docampo Creazione del linguaggio scenico nell’epoca della disperazione. La teatralità nell’AMBA (Área Metropolitana de Buenos Aires) – […]
Coreogramma

Coreografia, Fotografia, Danza in Video a cura di Samantha Marenzi nell’ambito del progetto di ricerca Changes (Spoke 8) Comitato scientifico e organizzativo: Edoardo Camilletti, Livia Sanguinetti, Simona Silvestri Giornata di studi, proiezioni, installazioni sulla danza come patrimonio culturale Introduzione Luca Aversano (Università Roma Tre) Prima Tavola RotondaScreendance – Creazioni, produzioni, circuitazioniIntervengono: Elisa Frasson, Davide De […]
Body Visions_ultimi passi

Tappa romana del simposio conclusivo La giornata del 18 novembre, realizzata in collaborazione con l’Università RomaTre, si inserisce nel quadro delle attività conclusive del progetto europeo Erasmus + Body Visions. Dialogues across dance, filmmaking and decentralised dramaturgy, articolate in forma di simposio diffuso in più appuntamenti tra Svezia e Italia.Il progetto di formazione e ricerca, […]
Evergreen – Laboratorio di teatro per adolescenti

Il laboratorio è a titolo gratuito condotto da Andrea Cosentino, Eva Grieco e Alessandra De Luca Hai tra i 14 e i 18 anni? Ti piace il teatro e vorresti viverlo attivamente e dall’interno? Ti piacerebbe conoscere le tecniche teatrali e dare spazio alla tua creatività guidat* da professionisti della scena? Ti piacerebbe farlo in […]
La ricerca artistica musicale: i linguaggi e i metodi dell’artista ricercatore

Dottorato in Culture, pratiche e tecnologie del cinema, dei media, della musica, del teatro e della danza. Presentazione e performance dell’autrice Giusy Caruso Pianista, ricercatrice, direttore del gruppo CREATION – The Royal Conservatoire of Antwerp Intervengono: Paola Besutti (Università di Teramo) Carla Conti (Conservatorio Santa Cecilia di Roma) Coordina: Luca Aversano (Università Roma Tre)
Dal Kinoglaz a YouTube: cento anni di militanza attraverso i media

IL PROGETTO E LE FORME DI UN CINEMA POLITICO VIII EDIZIONE 2024 Evento organizzato da: Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico. Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico con il patrocinio di Università Roma Tre Dipartimento Filosofia Comunicazione Spettacolo Il 2024 è l’occasione di un doppio centenario, politico e cinematografico: la morte di […]
Whitney – Una voce diventata leggenda

Whitney – Una voce diventata leggenda (Whitney Houston: I Wanna Dance with Somebody, 2022) di Kasi Lemmons Introduzione di Luca Aversano e Enrico Carocci Scoperta dal produttore discografico Clive Davis, la fama di Whitney Houston prende piede intorno agli anni ’80, prima di diventare una delle più grandi cantanti della sua generazione. Progetto realizzato con il contributo […]