TEATRO PALLADIUM – Materia prima

In un periodo d’incertezza sulle forniture energetiche, il teatro, l’arte e la cultura sono probabilmente l’unica materia prima cui non possiamo davvero rinunciare: “materia prima” non solo per lo spirito, ma anche per la formazione e per la crescita individuale e collettiva. In questa prospettiva, coinvolgere gli spettatori – e in particolare le nuove generazioni – resta l’obiettivo principale della nuova stagione 2022/2023 del Teatro Palladium, lo storico teatro dell’Università Roma Tre situato nel cuore di Garbatella. In costante attività ed aperto alla sperimentazione, il Palladium esalta il valore della collaborazione e del network con enti, associazioni, festival, scuole e atenei, per offrire al pubblico proposte innovative, in movimento, ricercando stimoli e contenuti provenienti da tutto il territorio nazionale, e al tempo stesso saldando la connessione con l’VIII Municipio.
Caricamento Eventi

Voices from Czech Republic | Pink Samurai, The Story of Ferocious Wind di BURKICOM + Dis pla y di Jitka Čechová & Tereza Lenerová

Piazza Bartolomeo Romano
27 novembre 2022 h. 21.00
  • Questo evento è passato.

Il 26 e 27 Novembre alle 21.00 Orbita |Spellbound Centro di Produzione Nazionale della Danza dedica un focus alla scena della danza contemporanea della Repubblica Ceca ospitando sul palco del Teatro Palladium quattro formazioni artistiche: 420People, Farm in the Cave, Burkicom, Jitka Čechová & Tereza Lenerová.

Pink Samurai, The Story of Ferocious Wind di BURKICOM + Dis pla y di Jitka Čechová & Tereza Lenerová

Pink Samurai, The Story of Ferocious Wind – 27/11/2022 – 21.00

Regia e coreografia: Jana burkiewiczová
con: Eduard Adam Orszulik, Michal Toman, Jaro Ondruš, Juliette Jean.
Musiche di scena: Jiří konvalinka (Vložte kočku, Mutantihledaj východisko)
Musiche originali: Slavo Solovič
Canzoni: Dominik Zezula (děti mezi reprákama, post-music)
Light design: Robert Palkovič
Sound design: Petr Taclík, Petrdomkář

 

Pink Samurai, The Story of Ferocious Wind vuole essere una risposta alla sensazione di smarrimento nell’attuale società. Per instillare desiderio di fronte a domande martellanti: com’è possibile che autocrati e i dittatori laici guadagnino popolarità in tutto il mondo? Cosa racconteremo ai nostri figli di noi? Le risposte sono state trovate tra le fantasie dell’infanzia. “Abbiamo chiesto a 304 bambini e bambine di undici scuole della Repubblica Ceca chi fossero i loro eroi. Ce ne hanno parlato, ne hanno scritto e disegnato. Ne emersa una storia collettiva: quella di un Samu antiamo, facendone risuonare le ombre oscure dell’anima”. Burkicom è una compagnia fondata a Praga nel 2015 dalla coreografa Jana burkiewiczová come piattaforma per la ricerca sulle tematiche attuali attraverso gli strumenti del teatro e della danza contemporanea. Poco dopo le prime esibizioni, le audaci tematiche sociali delle opere dell’autrice, l’umorismo originale, la scenografia espressiva e la fusione naturale e fisicamente impegnativa della danza contemporanea con elementi di nuovo circo e acrobazia di alto livello, sono diventati i segni distintivi dell’ensemble.

 

Dis pla y – 27/11/2022 – 21.30

Concept e coreografia: Jitka Čechová, Tereza Lenerová
Performers: Jitka Čechová, Anežka Kalivodová
Musiche: Václav Chalupský
Light design: Patrik Sedlák
Costumi: Marjetka Kürner Kalous
Supporto drammaturgico: Maja Hriešik

Supportato da: Ministry of Culture of the Czech Republic, Città di Prague, Nová síť, Norské fondy, Rezi.dance Komařice, Studio ALTA, Studio Dance Perfect, Balada SITE, with support of the project Micro and Macro Dramaturgies in Dance within EU Creative Europe.

“Esponiti alla superficie scintillante e rifletti la tua impressione su di me. C’è in me il desiderio di scivolare davanti a te e di iniziare a ridere in modo inappropriato. Nel confronto diamo via libera all’imbarazzo. Ma quando potremo finalmente rilassarci? Questo gioco non è più un gioco”.

La performance esplora i limiti tra gioco, interazione e sconfitta. L’oscillazione tra l’essere coppia e essere rivali, sostegno e perdita di equilibrio, solitudine e accettazione dell’altro. Dis play è un gioco di parole, il DIS del titolo rimanda alla disarticolazione stessa del gioco, alla distorsione delle sue regole che si riflettono nella massa fluida del tempo.

Tereza Lenerová (Hradilková) ha iniziato a danzare da bambina nel gruppo folkloristico Valašek e ha proseguito gli studi al Duncan Centre Conservatory e successivamente alla Theaterschool Amsterdam. Dopo due mesi a New York ha poi iniziato a danzare con diversi coreografi in Repubblica Ceca e all’estero. Con il suo primo lavoro, il duetto Variable con Einat Ganz, è subito selezionata per il festival Aerowaves Spring Forward. Il suo assolo di successo Swish è stato premiato dalla giuria internazionale della Czech Dance Platform 2017 come Dance Piece of the Year, e in seguito ha ricevuto numerosi inviti all’estero, tra cui ai Rencontres chorégraphiques internationales de Seine-Saint-Denis, Julidans 2018, Tanzmesse 2018, Tanzsolofestival di Bonn, TANEC PRAHA festival, Bazaar Festival, NORMA festival, Theatre World Brno, 4 + 4 Days in Motion ecc.

Per info e prenotazioni: 𝗼𝗿𝗯𝗶𝘁𝗮𝗽𝗿𝗼𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲@𝗴𝗺𝗮𝗶𝗹.𝗰𝗼𝗺

Biglietti: https://www.ciaotickets.com/abbonamenti/pink-samurai-dis-pla-y

Details

Date: 27 Novembre 2022
Time: 21.0022.00
Evento CategoryDanza

Luogo

Venue Name: Teatro Palladium
Address: Piazza Bartolomeo Romano
Roma, Lazio 00154 Italia

+ Google Maps
Phone: +39 06 57332772

Organizzatore

Organizer Name: spellbound